AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Non sono pazzo, ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9525)

RON 25-06-2005 10:07

A questo punto, mumble mumble pure io #24 :-)
Quindi diciamo di portare il "retrobottebo tecnico", da circa 10 cm a circa 20 cm di profondità. 1° e 2° scomparto fusi insieme per alloggiare uno skimmer bello tosto. A questo punto direi di sì, un doppia pompa, così riempio il vano per tracimazione, portando via la patina proteica superficiale, e lui fa il suo gran lavoro con la pompa di ricircolo interna. 3° vano stesse dimensioni ma adibito a refugium (ma qui, per ciò che quelli del piano di sopra, come dici tu :-D, chiamerebbero dbs, ho bisogno di altre info.....magari Pietro mi desse qualche dritta!). 4° vano rimane com'è ma ci metto il riscaldatore e ciò che serve all'occorrenza. Acqua in vasca per tracimazione, così magari "alimento" un pò con le meraviglie del refugium senza spappolare tutto c/una pompa.

PS sì, la vasca è autocostruita, andrà posizionata tra due divani posti ad angolo.....credo che sarà un bel vedere :-))

pieme74 25-06-2005 11:24

bel progettino veramente #25
riguardo al refugium bhe metti un dodici o più cm di sabbia viva fine,
caulerpa, qualche gamberetto che ti produce zooplancton e magari una roccetta che ti fornisce microorganismi, non mettere pompe e fai passare l'acqua per tracimazione come hai ben detto ;-)
ricordati di studiare una illuminazione per il refugium a parte, magari una lampada pl da mettere con una mini plafo a clip da attacacre a bordo vasca.

RON 27-06-2005 11:09

Signori, grazie per i consigli. Ma mi chiedo, i tempi di maturazione di un refugium non sono parecchio lunghi rispetto a quelli di un biologico?? Se così fosse "salterebbe" il programma fatto c/stefano??
Altro dubbio PM: per sabbia viva cosa intendi?? Di quelle "sbobbe" in busta tipo AragLive che usano i reefer?? Oppure altro (tipo un pò di fondo preso da un med ben avviato che non saprei propio dove procurarmi)?
. _ .

pieme74 27-06-2005 11:13

Quote:

Originariamente inviata da RON
PM: per sabbia viva cosa intendi?? Di quelle "sbobbe" in busta tipo AragLive che usano i reefer?? Oppure altro (tipo un pò di fondo preso da un med ben avviato che non saprei propio dove procurarmi)?
. _ .

miii dove vai a parare!!!! :-D
ma per esempio sabbia presa a mare direttamente no? :-))

Stefano Rossi 27-06-2005 11:20

Innanzitutti togli la parola RISCALDATORE. Cosa te ne fai se devi raffreddare? finché non va sotto i 12#13°C, non serve. :-))
Poi ti cerchi una bella spiaggia fine fine e con la maschera individui punti di sabbia pulita, con un badiletto riempi il secchiello e il gioco è fatto. Profondità? 50 cm, 1 metro, dipende da quanto sei alto e abile a muoverti in acqua ;-) in più E'AGGRATISSSSSS :-)) :-)) :-))
ciaoo

RON 27-06-2005 11:48

Ah che bello, niente sabbia c/vermi al prezzo delle aragoste :-D :-D
Quindi per i tempi di "maturazione", essendo già tutto vivo dovrei essere ancora nel "programma" di stefano, giusto?
A proposito, ieri ho fatto un pò di snorkeling alle ricerca di siti interessatni ;-)
Ho individuato due patate di mare, due peperoncini di un arancio stupendo e delle miryapora e poi una cosa che non so cosa sia #24 E' come la spgna per filtri, solo che è gialla e con gli alveoli molto più grandi. Di cosa trattasi?? Potro prelevarla quando avrò la vasca ;-)

Stefano Rossi 27-06-2005 16:06

Per i tempi, sì; per la cosa gialla, no; le spugne vogliono refrigeratore e vasca matura. come anche la "patata di mare" intendi forse l'ascidia rossa Halocinthya papillosa? se sì anch'essa ha obbligo refrigerazione, com anche il briozoo Miryapora truncata. Per i peperoncini, OK
ciao

toto#77 27-06-2005 20:23

ragazzi okkio a dire certe cose, la sabbia dal mare non si può prelevare!!!!!!!!!!!!!!!
e suppongo anche gli animali!!!!!!!!!!

RON 27-06-2005 21:31

Stefano, visto che nell'altro post ho letto che anche tu hai problemi di condensa, mi consiglieresti per la mia nuova vasca di farla c/vetri doppia camera??
Se sì che spessore mi consiglieresti??
Effettivamente dovrei pensare ad un refri subito, ma per 270 litri lordi mi sa che son mazzate #17
Devo vedere un pò.
Per lo schiumatoio a doppia pompa, hai qualche lnk dove vederne uno da vicino??
Così lo costruisco da me #13
PM, che mi dici??

pieme74 27-06-2005 22:21

il refrigeratore secondo me è la cosa fondamentale per un med
un bel resun 650 è una buona soluzione e non costa tantissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12233 seconds with 13 queries