![]() |
45x28x30 cm
Ma se nn uso fertilizzanti per quelle piante come si nutrono? come fanno a crescere? Una volta messa nell'acquario cosa devo fare x la pianticella? Grazie a tutti per le risposte sopratutto Babaferu sempre puntuale e precisissimo per me povero superamatore!! |
beh, 45x28x30 cm fa 37,8 lt! (devi moltiplicare tra loro le tre misure poi togliere 3 zeri perchè passi dai ml ai l).
Ti restano più di 30 lt netti di acqua (tolto il fondo e gli arredi), già meglio (anche se concordo con le considerazioni di marina). temo che siano ancora pochi x i barbus, ma se ti piacciono potrebbe forse starci un gruppetto di rasbore (che sono sempre ciprinidi). microsorum e anubias traggono nutrimento direttamente dalle foglie e succhiano i sali minerali presenti nell'acqua e i rifiuti dei pesci (che i batteri presenti in acquario trasformano in sostanze assimilabili dalle piante). sono piante a crescita lenta e basta loro quello che riescono a prendersi dall'acquario, quindi come cure devi soltanto togliere ogni tanto le eventuali foglie morte. in cambio, appunto, assorbono sostanze che potrebbero essere nocive x i pesci e producono ossigeno, quindi migliorano l'acqua. ciao, ba |
ah, dimenticavo: hanno bisogno di una lampada sull'acquario, se prendi quella che è montata nella figura, che è 18w, va benissimo x entrambe.
|
ok perfetto.
Ancora una domanda, non mi odiate. Se prendo 3 Gupy (1m e 2f) come dicevi tu Babarefu posso mettere qualcosa d'altro oppure bastano quelli? Nel caso potrei mettere qualche altro tipo e se si quale mi consigliate e in che quantità? |
Fai tutte le domande che vuoi, meglio farle che non farle #36#
Ecco 30lt già è ragionevole :-D i guppies si riproducono con molta facilità, se non fornisci un adeguato riparo agli avannotti appena nati verrano mangiati dagli adulti (scusa la crudezza #13 ), se fornisci loro riparo e riescono a sopravvivere ti invadono casa... :-D potresti mettere solo maschi se proprio decidi per i guppies, poi potresti mettere 2/3 Coridoras e un paio di Otocinclus, ma sarebbe meglio non caricare troppo. :-) |
I guppy non li ho mai avuti, ma x farti un esempio (di un acquario non proprio perfetto), in un acquario delle tue dimensoni io ho i platy (che sono anche poecilidi e hanno un comportamento simile) ed in effetti il problema che figliano è reale: io ho deciso di tenere comunque un maschio e 2 femmine e mi sto arrangiando regalando gli avannotti (quando sono un po' più cresciuto me li prende anche il negoziante); ho sempre lasciato partorire la femmina in vasca e all'inizio se ne sono salvati pochi (o ne ha fatti pochi: personalmente non ho mai visto che se li mangiassero), poi hanno cominciato ad essere 10-15 salvi x volta... il negoziante si riprende quelli che sono già 2 cm, ma siccome la mia vasca era brulicante, ho deciso di regalarne un bel po' anche di quelli più piccini. Ti porto la mia esperienza x dirti come si può gestire, se ti va la storia. se non t'interessa ma ti piace il pesce in sè, puoi mettere solo maschi come suggerisce marina (anche se a pensarci è un po' triste, ma credo che siamo sul soggettivo...).
effettivamente se ti piace è bello vederli nascere e crescere.... se non ti impressionanop troppo i particolari che giustamente marina riporta! Questi pesci hanno la particolarità di non fare le uova ma di partorire gli avannotti già formati, è per questo che si moltiplicano così velocemente. poi ho 2 corydoras panda (ma in realtà ci vorrebbe almeno il terzetto perchè sono di gruppo) e 2 otocynclus (più un ancystrus piccolino che presto se ne andrà in una vasca più grande: occhio agli ancystrus e gli altri cosiddetti "pesci ventosa" o pulisciverto: sono belli ma non rimangono piccoli, l'ancy arriva sui 12 cm, credo, e gli altri ancora molto di più. solo gli otocynclus, x quanto ne so, restano piccoli). Con questi pesci, non ho mai avuto problemi di nitriti (marina ti suggerisce di non "caricare troppo" perchè, oltre allla questione dello spazio e dell'acqua a disposizione, se metti troppi pesci x dirla con parole semplici i loro rifiuti non vengono smaltiti del tutto dall'acquario e si forma una sostanza tossica, i nitriti). prima di scegliere i pesci ti converrebbe anche testare l'acqua del tuo rubinetto, così sei sicuro che acquisti dei pesci che sono adatti a vivere in quell'acqua. lo puoi fare portando un campione della tua acqua a un negoziante e chiedergli di testarti (e di scriverti) ph, gh e kh (io non l'ho mai pagato più di 3 euro, occhio però che i negozianti tendono a dirti semplicemente che l'acqua "va bene" e poi magari a venderti gli additivi quando i pesci soffrono, invece se ti annoti tutto puoi partire sapendo quello che fai....). ciao, ba |
beh, dopo aver letto questa affermazione di milly (che è la vera esperta) su un altro post te la riporto e ritiro il consiglio sugli otocynclus... (nel senso, verifichiamo prima i valori dell'acqua....).
"per gli oto l'acqua deve essere tenera e il PH acido per questo non ce li vedo proprio in una vasca insieme ai poecilidi, oltre al fatto che essendo molto delicati nel periodo di acclimatazione, è consigliabile metterli in vasche già "rodate" :-) |
Grazie mille, Baba e Kerri!!
Quindi 3 Guppy o 3 Platy, vanno bene giusto?? Ogni quanto va messo il biocondizionatore e ogni quanto va pulito il filtro?? |
si 3 guppy o platy per partire vanno bene.
il biocondizionatore va messo quando cambi l'acqua: se hai 30 lt cambierai 8 lt ogni 15 gg, l'acqua del cambio va preparata la sera prima in una tanica o secchio aperto, così evapora il cloro, e con il biocondizionatore. il filtro non va mai pulito, vanno sciacquate le spugne che si possono rimuovere, non conosco bene il tuo filtro ma al max si sciacquano le spugne in acqua dell'acquario una volta al mese (mentre non vanno assolutamente toccati i cannolicchi). ciao, ba |
Eccomi dopo un bel po di tempo qui di nuovo a fare domandine da principiante. Ho avviato il mio acquario da 30 litri circa ho due piantine sabbietta o meglio sassolini piccoli piccoli e questo filtro
http://www.crocitrading.com/index.ph...a=3&id_an=5253 L'avvio ormai risale a circa 4 o 5 giorni fa. Mi sono accorto però che l'acqua ha già un odorino pochetto sgradevole. Come mai? Che danno ho già fatto?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl