AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   AIUTO !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94861)

Federico Sibona 19-08-2007 18:21

fappio, no, non la digerisco e mi da' acidità di stomaco.
Non ho misurato la conducibilità, ma con i tests a reagente tutto a zero tranne PH a 6, ma non ho provato a farla riposare, forse cala ancora. Inutile dire che, da quando abito qui, non ho mai comperato un litro di osmosi. Come ho già detto devo invece comperare i sali.

aplex 19-08-2007 20:37

ciao brizio82 benvenuto sul forum...per quanto riguarda i pesci mi pare che gli altri sono stati tutti molto esaurienti...invece per le piante vedo che hai un po di confusione...ti do un link che do a tutti coloro che hanno i tuoi stessi problemi di indecisione...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

devi tenere conto del vattaggio del tuo acquario che è 20 vatt per un litraggio netto che probabilmente sarà 80 litri, quindi per misurare i vatt a litro devi dividere il numero dei tuoi vatt (20) per il litraggio netto che io presumo sia 80...quindi avrai 0.25 vatt a litro...e potrai decidere solo le piante nella prima colonna del link...cmq ci sono piante che nn richiedono un vattaggio alto e sono carine

fappio 19-08-2007 22:09

Brizio82, a , scusa se non ti ho salutato , non avevo visto che eri al tuo primo messaggio ....ciao

Brizio82 21-08-2007 09:44

SCUSATE SE INSISTO MA X IMPIANTO A OSMOSI VA BENE ANCHE QUALCOSA DEL GENERE X CASA?
http://cgi.ebay.it/DEPURATORE-DACQUA...QQcmdZViewItem
IERI HIO GIRATO X NEGOZIANTI FRA ACQUA SABBIA FERTILIZZANTI 8 PIANTE 3 PRODOTTI VERREBBE 150 EURO.X UN'ACQUARIO DA 80 LT è TROPPO?

SIETE VERAMENTE GENTILI SU QUESTO FORUM....GRAZIE MILLE

babaferu 21-08-2007 10:17

beh, sull'acqua ti rimando alla risposta di federico!

devi prima misurare i valori della tua acqua di rubinetto (in particolare gh, kh, ph e no3), e decidere che pesci tenere, ogni pesce ha necessità di una certa durezza (gh) e di un certo valore di ph, confronti i valori che hai con quelli che ti servono e decidi se ti conviene l'impianto.
se gli no3 fossero troppo alti in partenza (ma in genere non è così, perchè ci sono criteri anche xchè l'acqua sia potabile...) sei a rischio alghe.

quindi prima di fare qualsiasi acquisto soprattutto costoso, decidi che pesci avere e come vorrai il tuo acquario.

io non uso acqua ad osmosi nei cambi perchè quella del mio rubinetto va bene per i miei pesci, la uso solo ai rabbocchi: con una tanica da 20 lt a 50 centesimi il litro, 4 euro e sono a posto x 15 gg le mie 2 vasche da 20 e 35 lt e le mie 4 piante carnivore! certo che se faccio il calcolo complessivo, 80 euro l'anno li spendo, ma preferisco spenderne 4 ogni 15 gg....

non sono proprio d'accordo con fappio sul fatto che convenga sempre l'impianto ad osmosi, anche perchè produrre 1 lt di acqua ad osmosi ne spreca 3, quindi c'è uno spreco enorme di una risorsa limitata.... e credo che l'uso della stessa vada fatto di conseguenza e con responsabilità. non è vero che l'acqua osmotica è ottima in assoluto per le piante (tant'è che va reintegrata!...tranne che per le piante carnivore! che non sono poi così diffuse.... e ogni tanto x le orchidee), anche qui, se non si ha un'acqua troppo calcarea (come me), basta far decantare l'acqua per far evaporare il cloro! e in più, se hai un acquario, l'acqua dei cambi è ottima per le piante e si limita enormemente lo spreco....

non so la validità dei depuratori x uso domestico, anche lì bisognerebbe misurare i valori, tieni conto però che un acqua ad osmosi non è adatta ad essere usata pura o a essere bevuta perchè è troppo povera di sali che sono invece necessari alla vita dei pesci, delle piante e degli umani. il problema non è togliere all'acqua qualsiasi cosa, il problema è togliere cloro e metalli pesanti (ma questo lo fa anche il biocondizionatore) e avere la giusta percentuale di sali e di acidità a seconda degli organismi che ci devono vivere.

x cui, devi valutare in base a quello che hai a disposizione e a quello che vuoi fare, e tu non l'hai ancora fatto!

è impossibile dirti se 150 euro sono tanti o pochi perchè non ci dici le singole voci: dipende anche qui dalle esigenze. se hai scelto piante esigenti, ad es, è necessaria una buona luce e un buon substrato, ma ci sono anche piante che non necessitano di substrato fertile, ci sono substrati più o meno costosi e più o meno adatti ai neofiti....
certo, io ho speso mooolto meno.
ciao, ba

fappio 21-08-2007 19:23

Federico Sibona, bè fortunato....Brizio82, avere acqua demineralizata che esce dal rubunetto , è un privilegio di pochi , di dove sei ? quell'impianto va bene , babaferu, allora .... la quasi totalità degli acquariofili nel mondo o almeno quella che ottiene buoni risultati sbaglia ? l'acqua demineralizata , va bene per tutte le piante , ovviamente va reintegrata degli elementi mancanti , varese , milano, como ecc ecc , si misura un durezza carbonatica di circa 15,20 ° che si fà ? #24 .il biocondizionatore , sai veramente come funziona ? sei sicuro che possa andar bene anche per organismi sensibilissimi ? di certo non li elimina dall'acqua , ed i silicati nitriti? po4 ? io consumo mediamente 25l di acqua osmosi alla settimana , ne spreco circa 70 (meno)secondo te è spreco ? si certo!.... per me spreco è lavare la macchina tutte le settimane , (io non la lavo mai fortunatamente piove molto dove abito #18 ) un rubinetto che gocciola , consuma qualche migliaio di litri alla settimana , ogni volta che si fa pipi , si sprecano 10l d'acqua ,poi l'innaffiatura di prati , delle piante domestiche e non ...potrei continuare per parecchio , ma ti dico solo che nella maggior parte delle citta italiane dove l'acqua scarseggia maggiormente , si perde più del 50%nelle tubature , come vedi la parola spreco è relativa ....

Federico Sibona 21-08-2007 20:58

fappio, scusa se mi permetto, ma calmati. Del tuo intervento non è che si capisca tutto.
Con acqua demineralizzata intendi acqua di osmosi? A rigore sono due cose ben diverse.
L'acqua adatta alle esigenze acquariofile, quando l'acqua del rubinetto è troppo dura, si ottiene miscelando quest'ultima, in proporzioni opportune, con acqua di osmosi. Così si abbassano anche silicati e nitriti, ammesso e non concesso che siano alti.
Cosa sarebbero quegli "organismi" di cui parli?

fappio 21-08-2007 21:14

Federico Sibona, sono calmo , #24 scrivo male di natura #18 ....l'acqua ad osmosi è acqua demineralizata , tamite procedimento ad osmosi inversa ...che differenza c'è?...allora sei d'accordo con me che l'acqua ad osmosi serve ? l'amico ha detto di no ....certo tagliando l'acqua del rubinetto le cose migliorano , ma introduci sostanze inutili e nocive ugualmente ,anche se in minor quantita .per organismi , intendo tutta la vita che può esistere in un acquario , non vegetale ovviamente ....io ho un marino comunque .

babaferu 22-08-2007 08:40

caro fappio, non scendo nei dettagli tecnici, che nel caso federico è più bravo di me.

in ogni caso non mi sarei mai permessa di dirti che sprechi acqua o che sia inutile l'acqua osmotica (tant'è che l'acquisto), volevo solo dire che per ogni caso vanno valutate le reali necessità, anzichè consigliare, come hai fatto tu, che convenga sempre acquistare un impianto per autoprodursi acqua osmotica. tutto qui.
ciao, ba

fappio 22-08-2007 19:13

babaferu, quel caro mi puzza #18 se avessi risposto così , sarei sicuramente stato d'accordo con te , se rileggessi attentamente il tuo post , ti accorgeresti che c'è un pizzico di polemica . in effetti è vero , non prendo nemmeno in considerazione l'eventualità di un non utilizzo dell'acqua osmotica , ma c'è da dire che Federico Sibona, è l'unico che io conosca ad averla in rete .... comunque l'acqua osmosi gli è stata suggerita dal negoziante ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13019 seconds with 13 queries