![]() |
leletosi, per il discorso di sopra, secondo te, un movimento alternato di 6ore può creare problemi simili? tanto per evitare di peggiorare le cose con delle finezze che magari in vasche piccole non ci stanno... :-)
|
ma no il ciclo classico di 6 ore con 30-60 min di sovrapposizione va sempre bene
tutto dipende dal flusso e dalla direzione per gli animali.... lps, sps e molli regiscono in maniera pesantemente diversa a seconda delle variabili dela corrente. per esempio due talee dello stesso sps in flussi di corrente diversa reagiscono in modo non sovrapponibile. la corrente porta cibo, elimina gli scarti, consente un ricambio d'acqua costante, permette una crescita specifica nella forma e tante altre variabili. mettere ogni animale nella giusta corrente è impossibile e proprio per questo si consiglia sempre di non fissare subito gli animali ma di metterli in posizione prova. possibilità quindi di spostarli se non si trovano al meglio con facilità. fra luce, corrente e altezza in vasca azzeccare la posizion degli animali è uno fra i compiti più difficili dell'acquariofilo. si risolve studiando le richieste dei singoli esemplari in vasca ma non sempre si hanno i mezzi per soddisfarle |
leletosi, ok, direi che ho capito. grazie :-)
il dubbio mi era venuto con tutta quella chiacchierata dell'ossigenazione dei batteri.. meglio approfondire. soprattutto quello che non puoi vedere o in un qualche modo testare. fai bene a ribadire il discorso sulle esigenze degli animali e relative sistemazioni, perchè nonostante sembrino argomenti scontati, ci si casca, eccome! nelle vasche piccole la faccenda è parecchio complicata; alcuni vengono su bene e altri a malapena sopravvivono...vabbè.. niente di nuovo |
giusto per riaprire... ho spostato un po' le mie nanokoralia, adesso le ho messe a pochi mm dalla superficie e non pescano aria!
|
Strano ??? posta una foto su come la posizionata
|
scusate l'OT io su 29 lt ho un a koralia 1 (consigliata dal pescivendolo quando non era ancora uscita la nanokoralia) ma non mi sembra faccia tutto sto maremoto in vasca
è anchevero che ionon ho ancora coralli per capire effettivamente quanto movimento c'è in vasca.. secondo voi volendo allevare solo molli la mia è esagerata? dovrei passare alla nano? |
la nanokoralia sarebbe piu' indicata, anche per le dimensioni veramente minime IMHO .......pero' se hai gia' la 1 forse non vale la pena cambiarla soprattutto se vedi che il movimento non e' esagerato.
io ho una vaschetta simile alla tua e ho messo la nano ed e' incredibilmente efficace e silenziosa e quasi non si vede..... #19 ciao ;-) |
mh..ci penso su..perchè effettivamente la mia in una vasca così piccola è parecchio ingombrante..grazie
|
Quote:
|
valu83, nell'altro post che avevo messo sulle nano c'è spiegata all'incirca la differenza di flusso tra la koralia1 e la zero. la cosa la puoi fare (soprattutto per gli ingombri), ma secondo me è consigliabile farla prima di inserire i molli altrimenti è facile che ti tocchi fare spostamenti di animali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl