![]() |
Franco leggevo le caratteristiche dell'eden 501 e mi sembra parecchio sottodimensionato, o va bene ugualmente?
|
so che i guppy si riproducono molto facilmente, ma nn so dirti con precisione quale siano i livelli dell'acqua...
|
l'Eden 501 è previsto fino a 60 litri circa
|
ho letto ch ha poca portata e bisogna tenerlo a bordo vasca tramite apposito supporto.... è una castronata...pervchè se nn lo fosse, a parte il volume in vasca nn vedo granchè di pro ed esteticamente mi piace ancor meno dell'interno, la capienza del materiale filtrante nn sembra male(anzi), quindi avrei un risultato migliore del filtro che ho acquistato?
|
sono nel pallone e nn riesco neanche a fare una selezione di una decina di pesci che preferirei (sempre che poi possan andar bene nel mio cubetto)
sto seriamende pensando di scegliere la razza alla fine dell'allestimento....cosi, magari se mi va bene mi resta da scegliere su 2-3 specie che son le uniche che possan andar bene col il resto dell'acquario -05 #18 #22 #22 ok lo ammetto....sarà stata la caponata presa a pranzo :-D cmq scherzi a parte sono davvvero nel pallone nella scelta ok famo cosi.....: mi piacerebbe avere dei pesci facilmente riproducibili, dai colori e magari le forme particolari, preferibilmente non comunissimi..... seguendo questi parametri su cosa si restringe la scelta? per le piante nn sono ancora convinto se piante si o piante no -05 pensate voi se riuscirei mai a scegliere quali devo dire che mi piacerebbero delle piante che magari fiorisconoall'esterno dell'acqua, mi piacerebbe una ninfea e magari una pianta rossa e delle piantine a mo di tappeto erboso o piccolissimi cespugli cosa potrei realmente tenere in vasca come piante (prima che mi illuda di poter tenere dei capolavori vegetali o qualke pianta proveniente dallo spazio) :-D oppure nessuna pianta.... vasca asettica che punta l'attenzione solo sui pesci e magari sul contrasto dei colori... -05 :-)) #19 |
non so se fare un 3d sul biotopo da scegliere in area allestimento e cointinuare qui tutto il resto, oppure continuar qui la discussione....
quindi ritornando ai biotopi (lessi un link ma nn riesco piu a trovarlo, ove erano descritti i vari biotopi) considerando la grandezza della vasca quali sono possibili? per l'acqua ho la possibilità di prenderla da 2 acquedotti comunali diversi, da una mia trivella in azienda ed ho un filtro ad osmosi.....a giorni mi arrivano i test per l'acqua insieme all'acquario, l'illuminazione, cannolicchi, bioattivatore. devo comprare il fondo, lo sfondo, qualche accessorio (radice, pietre) e non ricordo che altro per poter iniziare a far girare la vasca senza piante ne pesci...ma per poter acquistare quanto detto ed altro devo scegliere il biotopo da seguire....help me #06 ammazza ma quanto scrivo... #19 |
S-CARSON, per adesso direi di continuare la discussione qui ;-)
dato che vorresti dei pesci facilmente riproducibili dai colori/forma particolari, cerco di darti una mano a restringere la scelta tenendo conto che abbiamo a disposizione solo una sessantina di litri. 1) ci sarebbe l'opzione poecilidi (anche se sono pesci molto comuni) ma io non la scarterei a priori. oltre a guppy e platy potrebbero andar bene gli endler con vasca a loro dedicata. acqua dura e PH di circa 7,5 2) ciclidi nani - una coppia o un trio - (ti ho già indicato dei link nella pag. precedente) avresti delle soddisfazioni nel seguire le riproduzioni e le cure parentali. 3) betta splendens - in 60 litri puoi tenere una coppia o 1 maschio con 2 femmine ma occorre inserire molte piante e fare in modo che siano disponibili diversi nascondigli per fornire riparo in caso di lite familiare :-)) in questo caso bisogna dotare la vasca di coperchio o per lo meno una lastra di plexiglass dato che i betta respirano aria in superficie che non deve essere fredda. |
grazie milly, era fra le mie scelte una copia trio di apistogrammi agazzisi (se ben ricordo il nome)
quali specie oltre i guppy sono vivipare? quanti kg necessito di fondo? la granulometria di quest'ultimo è in funzione dei pesci che scelgo giusto? dite che uno sfondo 3d limiterebbe troppo la mia vasca che è gia di suo piccino? mi piacerebbe molto che colore del fondo mi consigliate? |
se scegli i ciclidi nani ti consiglio la sabbia ma di colorazione non troppo chiara e in questo caso è meglio fare un fondo non troppo alto per prevenire la formazione di zone anossiche. altrimenti in ogni caso metterei ghiaino fine di quarzo 1-2 mm. massimo, a me piacciono molto le colorazioni ambrate o sul marrone/rossiccio :-))
i fondi 3D sono molto suggestivi, alcuni veramente spettacolari ma in una vasca così piccola tolgono troppo spazio a mio avviso. tutti i poecilidi sono vivipari ;-) |
di quanti kg necessito per il fondo? cè un modo per calcolarlo in base alle grandezze delle vasche?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl