AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Impianto osmosi con addolcitore a sale; si può? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93908)

SJoplin 05-08-2007 15:24

moses74, occhio ai raccordi dei tubi di plastica che non brillano per robustezza ;-)

moses74 05-08-2007 20:00

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
moses74, occhio ai raccordi dei tubi di plastica che non brillano per robustezza ;-)

Dici quelli coi dadi che raccordano le 2 cartucce?
Ok, grazie, ci farò la massima attenzione...

SJoplin 05-08-2007 20:45

moses74, i filetti di quei gomiti tendono a spallarsi. non è che dopo non tengono, però girano a vuoto

moses74 05-08-2007 22:10

ok. grazie

Paolo Marzocchi 05-08-2007 22:27

moses......se facevi un fischio!!!!! -11 ce l'avevo li che un facea nulla...... :-D tornando al post, non so che tipo di addolcitore tu abbia, ma io ho avuto qualche problema con un tipo di addolcitore con sali di polifosfati, l'acqua del rubinetto mi esce ( o almeno mi usciva l'ultima volta che ho fatto il test con fotometro ) a 1,54 mg/l di PO4!!!!!!!!! allora ho messo un rubinetto prima che entri nell'addolcitore e ho risolto i probl di po4! probabilmente però cambierò spesso la membrana!!!! ma che ci vuoi fare dove abito l'acqua dell'acquedotto mi da in media oltre 500-550 di TDS percui #23 ......................... ciao #22

SJoplin 05-08-2007 22:59

Paolo Marzocchi, non portare d'esempio l'acqua di riolo.. altrimenti vado a beccare zazaaaaa -ROTFL-

Paolo Marzocchi 06-08-2007 08:53

AH!! già!!!! giusto!!!!! :-D :-D :-D :-D #18

DECASEI 06-08-2007 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
moses......se facevi un fischio!!!!! -11 ce l'avevo li che un facea nulla...... :-D tornando al post, non so che tipo di addolcitore tu abbia, ma io ho avuto qualche problema con un tipo di addolcitore con sali di polifosfati, l'acqua del rubinetto mi esce ( o almeno mi usciva l'ultima volta che ho fatto il test con fotometro ) a 1,54 mg/l di PO4!!!!!!!!! allora ho messo un rubinetto prima che entri nell'addolcitore e ho risolto i probl di po4! probabilmente però cambierò spesso la membrana!!!! ma che ci vuoi fare dove abito l'acqua dell'acquedotto mi da in media oltre 500-550 di TDS percui #23 ......................... ciao #22

Gli addolcitori a polifosfato servono unicamente a non far precipitare il calcio e vanno usati solo su circuiti chiusi come impianti di riscaldamento e non possono essere usati su acqua da usare come alimentazione umana.....
Praticamente il fosfato lega il calcio e lo tiene in soluzione....

Paolo Marzocchi 06-08-2007 11:04

azz!!!! e allora che faccio ....denuncio l'idraulico che me lo ha proposto e poi montato? visto che mi ha detto che l'acqua trattata così è potabile!!!! -04 premetto che non la bevo, però ci si cuoce la pasta, a volte si prepara il the ecc. ecc.

ps: cosa sarebbe più adatto per una abitazione dove l'acqua in cui arriva è moolto carica di calcare? #17 thank #22

moses74 06-08-2007 13:13

eh... se lo sapevo...
Da me bisogne che vada così! Il mio è un appartamento indipendente e l'addolcitore è nella scala condominiale. Quindi nessuna modifica possibile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08852 seconds with 13 queries