![]() |
Quote:
|
POi una domanda con 20l ripristini l'acqua evaporata quotidianamente???
mi raccomando sembra stupido dirlo... ma rabbocca con acqua di osmosi... Per lo schiumatoio se vai nella sezione fai da te ne ho visti costruiti per nano reef utilizzando siringhe e porose. dai un' occhiata e vedrai che pian piano troverai tutto cio' che ti serve #36# |
Quote:
geck999, cè un nuovo schiumatoio fatto sul modello del niagara (presente)appena trovo il link te lo metto non è male il suo lavoro lo fà discretamente schiuma l'iquido x cui dovrai ingegnarti a fare anche un mini rabbocco automatico x evitare sbalzi molto grossi in 20l ;-) |
|
x arly e malpe: si rabocco l'acqua evaporata ogni 2 giorni, ma con acqua di rubinetto con aggiunta di un pò di aqua-safe della tetra...
x abracadabra: aspetto il link, grazie.... :-) |
devi usare acqua di osmosi se no riempi il tuo povero acquario di cloro e di tutte le porcherie che escono dal tuo rubinetto!! #36#
|
abracadabra, beato te che ti fai infinocchiare in questo modo....secondo te in natura ci sono pesci apposta per i nostri nanoreef eche non crescono + di 3cm?che ci no delle nano barriere nell'oceano??..sono i soliti gobidi che messi nei nano non crescono perchè indotti al nanismo!..e poi scusami ma non so tu che metti in 300 litri ma conosco molti ragazzi del forum che sono giustamente molto selettivi e al massimo ci mettono un chirugo com'è giusto che sia.. e quindi ripeto, x ME resta disumano mettere un pesce in 20l o meno..
|
alessandros82, :-D :-D forse mi infinocchiano a scrivere un articolo sù coralli dove parlano di pesci ???????????penso propio che ci siano in natura pesci che non crescono + di 3 cm documentati ;-)
|
abracadabra, a bè messa così è un pò diversa però!!!i gobidi sono molto piccoli senza allevamenti particolari infatti in nanoreef piuttosto di un ocellaris consiglio sempre loro..ma guarda ne ho visti in 20l e fanno proprio pena... :-(
ehi senza rancore è.. ;-) |
alessandros82, ma che rancore :-D :-D dipende che gobidi intendi tù ne hanno scoperto una nuova specie che rimane piccola e molto sedentaria vive in semi grotte e non si sposta mai ed è adatto a nanoreef certo rimane il problema di trovarli avendo poco mercato i nostri importatori li prendono sù ordinazione ;-) riguardo al 300l io piuttosto guarderei come è allestita la vasca e lo spazio,se guardi la mia ti accorgi esempio che ho solo 270l circa ma lo spazio di un 500l allestito come di solito si vede in giro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl