AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   nebbiolina in vasca! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93173)

Rita71 25-07-2007 19:40

Il filtro l'ho controllato anche oggi e sembra a posto. Ho visto che i cannolicchi si stanno ricoprendo di una patina marrone. Spero che tutto si risolva presto.

TuKo 25-07-2007 19:44

Che dire lisa, sarà che ho preso a cuore il tuo problema cosi tramite il tuo storico dei msg mi sono fatto un giro per il forum,dove ho visto e raccolto info della tua situazione.E' probabile,anzi sicuro, che molti consigli errati ti siano stati dati perche gli utenti non conoscevano nei dettagli la tua vasca(veramente neanche io prima che interrogassi il tuo storico) quindi si sono limitati a consigli inerente al 3d della sezione interessata.Anche il mio post è precedente a questa "indagine" e non avevo letto il 3d in illuminazione(ero solo a conoscenza di quello in "il mio primo acquario").Certo ora spiegarla tutta sarà un pò difficile ma ci proviamo,mettiti comoda.
Partiamo dal fondo.Non ho capito che tipo di fondo sia ma ho letto che ti assorbe e non ti permette una corretta stabilità dei valori.Questo fenomeno ovviamente si ripercuote sulle forme di vita che hai attualmente in vasca,cioè le piante.Quest'ultime non lavorando bene(vuoi per l'assorbimento,vuoi per l'illuninazione di cui parleremo più avanti) sicuramente creano degli accumuli in vasca,questo vanno tutti a beneficio delle alghe.
Illuminazione,se ho ben capito hai una plafoniera derivante dal marino,quindi i neon accoppiati con le hqi saranno sicuramente superiori ai 10000k°.Ovviamente sono da cambiare e preferigli dei 6500k° o dei 4000° .Un illuminazione mista hqi e neon di quel wattaggio(in totale hai circa 230watt su 120 litri,che da un rapporto w/l di quasi 2watt) ti porta a gestire una vasca molto spinta,il che significa fertilizzazione copiosa e mirata(questo eslude beveroni tutto fare,servono prodotti singoli) e co2 sempre constante,alla prima carenza le alghe le falci con il taglia erbe.Tutto questo in una vasca in maturazione e in pieno picco.
Ora la cosa più belle che hai lo sai qual'è???? che non hai fretta di inserire i pesci,questo ti permette di recuperare la situazione con calma,con questa si va ovunque ;-)
Per come la vedo io adesso fregatene dello stato della vasca(alghe e colore acqua) e pensa a stabilizzare i valori,quello che devi ottenere è la stabilità di gh e kh,per farlo sarà necessario ricorrere ai cambi,successivamente si penserà ai nitriti(no2) e nitrati(no3) che con un pò di fortuna nel periodo dei cambi potrebbero trovare una loro stabilità.In questo tempo puoi intanto cambiare i neon cerca 2 865di pari wattaggio a quelli attuali(tanto hai l'hqi da 5700k°).Se posso permettermi un consiglio con quella plafo farei la tecnica del picco di luce nelle ore centrali su un fotoperiodo di 9 ore totali(sufficiente per completare il ciclo di fotosintesi) farei andare le hqi solo nelle 3 centrali(cosi consumi anche meno corrente che non fa mai male).
Scusa la lungaggine,ma credo che sia dovuta.Senza rancore ;-) -e26

Rita71 25-07-2007 20:04

Nessun rancore tuko, non preoccuparti ;-)
Ti chiedo solo delle precisazioni, voglio essere sicura di aver capito bene:
la prima cosa che devo fare e stabilizzare gH e Kh. Ogni quanto li faccio i cambi? In che percentuale? Tieni conto che ho comprato anche i sali (kH+ Dupla) per cui posso usare anche quelli. Può andar bene kH 4 e gH 6 come target?(come pesci mi interessano Caridina, cardinali e scalari)
Una volta che i valori si sono stabilizzati inizio con la CO2, giusto?
E gli altri fertilizzanti quando inizio ad usarli? Mi dai qualche consiglio sui prodotti?
Grazie mille #28
-28

TuKo 25-07-2007 22:56

Vediamo prima i valori di gh e kh che hai attualmente in vasca ;-)
La vasca allo start con cosa l'hai riempita con acqua di rubinetto?? se si, posta anche il gh e kh di quest'ultima,che se hai un acqua un pò "duretta" puoi usare questa come fonte di sali.Direi che il target che ti sei prefissata,visti i pesci che vorrai inserire,è ottimale.
I fertilizzanti fin quando non "aggiorni" la plafoniera è meglio evitarli per come la vedo io.
Come protocollo, e relativi prodotti,usando la seachem mi sento di consigliarti questa,va detto anche che la nuova linea dennerle,e la stessa kent non sono male,anche se con quest'ultime non sono propriamente indottrinate,al contrario della prima.Questo sono anche scelte soggettive che devi vedere tu in funzione del tempo che vuoi dedicare alla vasca(es ci sono protocolli che usano una somministrazione quotidiana o a giorni alterni,altri settimanali,quest'ultimi non lo ho mai amati particolarmente perche alla fine risultano essere deficitari), e alla facilità di reperibilità dei prodotti.Se non hai problemi a fare shopping on-line, quest'ultima considerazione eè facilmente ovviabile.

Rita71 26-07-2007 09:18

L'acquario l'ho riempito con acqua di rubinetto che ha questi valori:
pH 7
gH 6
Kh 4
Il gH al momento è stabile a 5 da diverse settimane (tieni conto però che le perdite per evaporazione le sto reintegrando con acqua di rubinetto e non di osmosi)
kH 3 ma a giorni alterni aggiungo i sali perchè ancora scende (è arrivato anche a 0!)
Mi sto attivando per cambiare i neon, nel frattempo mi sa che mi conviene studiare un po' l'argomento fertilizzazione perchè non ne so niente #12
Di preciso cosa intendi per "prodotti singoli"?
Ciao, grazie per l'interessamento -28

TuKo 26-07-2007 15:09

se hai reintegrato l'acqua evaporata con quella del rubinetto,credo che anche il valore del gh non sia affidabile,però se dici che è stabile da un po di settimane prendiamolo per buono.Hai un acqua tenera quindi non puoi usarla come fonte di sali per quello che devi fare attualmente,ma è ottima per il futuro inserimento dei pesci( se anche no3 e po4 sono nella norma,non credo sarà necessario usare acqua osmotica).Io direi che senza impazzire troppo, potresti cambiare un 10% di acqua a giorni alterni(l'acqua la dovrai far decantare e trattare con biocondizionatore[il comune Aqutan della sera può andar bene]per almeno 12 ore).In questo modo reintegri i sali assorbiti e combatti i fenomeni algali.Questo almeno fin quando il kh non sarà stabile.
Per prodotti singoli intendo una linea che abbia ferro,potassio,macro elementi, e in tracce separati.
Non appena avrai cambiato i neon inizierai a fertelizzare ad 1/6 delle dosi che aumenterai a seconda della risposta delle piante.Se hai un impianto di co2 regolalo a 10 - 15 bolle/min altrimenti le piante andranno a prendere i carbonati direttamente dall'acqua abbassandoti il kh,poi sarebbe ulteriormente difficile capire se l'assorbimento da parte del fondo è cessato.

Rita71 26-07-2007 17:08

Ok, va bene, procedo con i cambi #36#
Oltre al biocondizionatore aggiungo anche i batteri all'acqua o me ne frego?
Per la cronaca: l'acqua è sempre più torbida e i nitriti fuori scala #07
Sarà stato per caso il fondo della Elos a causarmi questo picco pazzesco di nitriti? #24
Ciao

Rita71 27-07-2007 11:30

-b09
AIUTO
ci sono animaletti in vasca. Sono microscopici (un granellino di sabbia), bianchi con una sorta di testa e una coda (come piccoli girini)
CHE COSA SONO?
Come sono arrivati nella mia vasca?
E poi come fanno a sopravvivere con i nitriti oltre 2!
Possono essere loro i responsabili dei nitriti così alti?
Vi prego ditemi cosa devo fare -20 -20

Rita71 28-07-2007 09:11

Aiuto, ci sono anche dei vermi #06

TuKo 28-07-2007 14:31

Tranquilla Rita sono,da come li descrivi, comunissime planiare al primo inserimento i pesci ne faranno strage.
Per quello che riguarda i cambi vai di biocondizionatore e per l'attivatore batterico diciamo 1/4 delle dosi consigliate, che eliminerai non appena i no2 inizieranno a scendere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10092 seconds with 13 queries