AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Permesso x laghetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92821)

Pleco4ever 04-08-2007 22:57

Quote:

perdonami, non sapevo di parlare con un erpetologo o idrobiologo
quasi veterinario,prego..(che inutili provocazioni #07 ...)
Quote:

non metterebbe mai dei pesci, tralaltro alloctoni, in un piccolo specchio d'acqua,
Forse non hai ancora capito che sto parlando di un laghetto PRIVATO nel mio giardino...(per la relalizzazione del quale ho dvuto chiedere la DIA!!!!!)
Quote:

Poi che me frega, non sarai certo tu ad estinguere il Bufo, ma è come se lasciassi sempre i rubinetti aperti dicendo che non sarò io a far finire la crisi idrica, a buon intenditore
Ma capisci che è un discorso estremista che non ha senso??Io non parlo di uno specchio d' acqua esistente che ho "sfruttato" parlo di uno scavo che ho fatto col bobcat attorno a della terra perennemente UMIDA dove c'erano solo vermi di fango e larve di tipula e ci ho fatto un laghetto ORNAMENTALE da giardino...in cui oltre che arrivare salamandre rospi e rane ho buttato scardole tinche gobioni triotti carpe e un persico trota....
Quote:

Se abiti nei pressi di un grande lago lo vedrai anche tu che i Bufo non si riproducono lì preferendo le piccole pozze dove sperano di non trovare predatori, sperano...
Non è vero.I rospi si riproducono perfettamente nel lago di como tanto quanto nel lago di novate mezzola nelle zone a canneto dove possono intrecciare i filari di uova....e lo stesso fanno nelle lanche dei fiumiciattoli tributari dell' adda...
Te lo dico perchè li ho visti quando andavo a curare la frega delle carpe e delle tinche nei prati.
Quote:

la situazione di quell'"ecosistema" non cambierà.
Certo che no! Sono sette stagioni che rane,rospi,salamandre,pesci cozze e lumache varie si riproducono e vivono alla grande dentro li ;-) mi guardo bene dal cambiare tutto per delle....
Quote:

belle parole
.
Comunque per lo sfruttamento di eventuali acque,Zio Camillo, devi informarti in comune,così come per un eventuale incanalazione di acqua bianca.

Zio Camillo 20-08-2007 14:14

Il mio laghetto (vasca piuttosto) l'ho fatto senza problemi (anche perché non è molto grande), nel mio giardino. Il mio amico abita ad Acilia (Roma) e credo abbia un pezzetto di terreno suo. Vabbè, comunque non credo lo voglia fare nell'immediato futuro, ringrazio tutti per le risposte, ma credo di essere più interessato io al suo laghetto che lui stesso... -28d# e vabbè, vallo a capì! :-)
Comunque credo lo voglia fare piccolo, e non in muratura, e proprio per le ranocchie. Anche io penso che, se uno ha la possibilità, ricreare un piccolo ambiente per animali autoctoni (che siano pesci o anfibi) sia buona cosa. Studio Scienze Naturali, difatti. Purtroppo il mio laghetto sta lì da anni e nessun animale gli ha mai fatto visita (anche perché abito in una zona priva di ambienti umidi e tristemente povera di animali selvatici) perciò ho messo i tipici pesci rossi. Anche perché è solo una vasca con qualche pianta galleggiante ed un papiro, e non un vero stagno simil-naturale.
Vabbè, non litigate per favore, altrimenti mi sento in colpa per aver aperto questo post! :-))
Ringrazio ancora tutti, e quando il mio amico si deciderà ad iniziarlo, chiederò nuove informazioni per aiutarlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09420 seconds with 13 queries