AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   ECCO COME ALLEVARE LE GONIOPORE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9279)

Dedalus 22-06-2005 18:22

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
quando le date da mangiare si vede che lo afferra anche se non molto bene con i corti tentacoli, per uesto va fatto a pompe spente, e poi ripiega il polipo su se stesso per afferrare meglio il boccone e ingoiarlo, mi raccomando io migliori risultati li ho ottenuti con cibo grosso tipo artemia

Io ti faccio gli auguri, ma questo contrasta con quanto si sa a tutt'oggi del genere Goniopora e cioè che le dimensioni delle prede effettivamente ingoiate sono estremamente ridotte, molto meno di un nauplio di artemia e con una percentuale elevata di fitoplancton. I risultati migliori con Goniopora si sono avuti con la somministrazione di fitoplancton vivo e rotiferi vivi.

il fitoplancton vivo e i rotiferi vivi si trovano in negozio?????????????
Per chi ama leggere: http://www.reefs.org/library/article/r_toonen20.html


igorbolo 22-06-2005 21:26

forse hai ragione ma a me pare ed è un'ipressione che il cibo se troppo piccolo vada tutto perso per la vasca invece grosso lo ingoia subito questo te lo posso confermare io lo vedo quotidianamente

reefaddict 23-06-2005 12:10

Quote:

Originariamente inviata da manuele
il fitoplancton vivo e i rotiferi vivi si trovano in negozio?????????????

No, li puoi allevare da te a casa, se hai molto tempo a disposizione...

prometeo 01-09-2005 11:09

Io invece ho letto che ama i fosfati, ed è per questo che normalmente nelle vasche di barriera dove cerchiamo sempre di tenerli bassssissssimi per via degli SPS, le Goniopora non campano.
L'alimentazione credo sia fondamentale, ma è la vedo più come un paliativo in assenza di luce e fosfati.

Per mia esperienza, visto che in vasca avevo i fosfati un po' alti, un amico mi ha passato la sua che deperiva sempre più, con tentacoli estroflessi di 1/2 centimentro. Dopo 2 mesi la Goniopora li aveva estesi fino a 4-5 cm e anche l'altra mia Goniopora acquistata a marzo, stava benissimo, sembrava una fontana di giallo/verde.

Mi sarebbe piaciuto continuare questa osservazione...sono però morte entrambe nel giro di 2 giorni a fine luglio, credo in coindicenza di un picco in vasca di 31° -20

Celi 01-09-2005 18:03

ciao volevo solo una delucidazione... La mia Goniopora non sta morendo ma non è più bella "vispa" come un tempo.... Secondo voi si sta avvicinando la sua ora????

prometeo 01-09-2005 18:45

aiutala, però...alimentala, almeno provaci, no? Che hai da perdere? Tanto quello che non mangia lei perchè gli sfugge se lo mangiano gamberi, granchietti, paguri e vermicelli vari. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08147 seconds with 13 queries