![]() |
Quote:
|
forse hai ragione ma a me pare ed è un'ipressione che il cibo se troppo piccolo vada tutto perso per la vasca invece grosso lo ingoia subito questo te lo posso confermare io lo vedo quotidianamente
|
Quote:
|
Io invece ho letto che ama i fosfati, ed è per questo che normalmente nelle vasche di barriera dove cerchiamo sempre di tenerli bassssissssimi per via degli SPS, le Goniopora non campano.
L'alimentazione credo sia fondamentale, ma è la vedo più come un paliativo in assenza di luce e fosfati. Per mia esperienza, visto che in vasca avevo i fosfati un po' alti, un amico mi ha passato la sua che deperiva sempre più, con tentacoli estroflessi di 1/2 centimentro. Dopo 2 mesi la Goniopora li aveva estesi fino a 4-5 cm e anche l'altra mia Goniopora acquistata a marzo, stava benissimo, sembrava una fontana di giallo/verde. Mi sarebbe piaciuto continuare questa osservazione...sono però morte entrambe nel giro di 2 giorni a fine luglio, credo in coindicenza di un picco in vasca di 31° -20 |
ciao volevo solo una delucidazione... La mia Goniopora non sta morendo ma non è più bella "vispa" come un tempo.... Secondo voi si sta avvicinando la sua ora????
|
aiutala, però...alimentala, almeno provaci, no? Che hai da perdere? Tanto quello che non mangia lei perchè gli sfugge se lo mangiano gamberi, granchietti, paguri e vermicelli vari. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl