![]() |
No rimane silenzioso.
Per questo escluderei l'ipootesi dell'aria nella girante altrimenti farebbe un bel casino.. |
Forse lo hai riempito troppo di materiali filtranti... ma è strano ugualmente.
|
Domenica approfitto del cambio di acqua per provare a pulire i cestelli dei cannolicchi, vediamo un pò come son messi, quelli da 2 anni non li ho mai toccati...
Considerando poi che i pesci li inserirò a settembre, per via delle temperature troppo alte, anche una lieve perdita di bateri non mi graverebbe così tanto. |
Sempre in tema di pratiko (il mio è il 200) ma quando riparte a voi vi sparà in acqua un pò di sporcizia ???
|
Quote:
in questo modo filtri gran parte dei residui ;-) |
grande milly, una ne fà mille ne pensa !!!!! #25 #25 #25
|
L'ho pulito domenica, ho lavato per benino le spugne che erano ricoperte da una melmaccia che non faceva passare acqua, ed in pi uquesta volta la causa scatenante del blocco era un "tappo" di riccia nel tubo di aspirazione, probabilmente entrato quando per sbaglio m isi è staccato il finale con la pallina...
|
almeno hai capito il motivo, meglio così :-))
|
Si spero che era solo quello, altrimenti non so dove metter mano! :)
Cmq ho fatto una cavolata enorme.. ho spostato i tubi nella parte dx senza spegnerlo..in quella partye della vsca c'era un cuscinetto di riccia che si è disintegrato e mi ha sparso peli ovunque.. Da due giorni sto levando peli di riccia anche dal sedere delle caridine :P |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl