![]() |
Grazie a tutti,..
il quantitativo in grammi di sale onestamente non ne ho tenuto conto, non so effettivamente quanto sale in totale ho buttato nell'acquario, utilizzo un densimetro galleggiante che è sempre a galleggio nel mio acquario (almeno per questo periodo) ho tenuto conto solo di quello, il massimo che sono arrivato era 1020, poi mi sono fermato perchè percepivo un'esagerata quantità. Eppure, anche con una densità così bassa, ho comunque una paura di averlo cotto in salamoia come dite voi. Ora sono a 1015 circa. ho uno schiumatoio. Ieri sera ho messo anche un ossigenatore, penso si chiami così, quello che fà tante bollicine, per dagli un po' di ossigeno, ho fatto bene? o male? |
Male..non serve a niente in vasca.. (si chiama areatore ;-) )
C'è chi lo usa quando fà l'acqua salata per i cambi (io e molti altri neanche per quello ;-) ). Ha senso in un dolce.. |
maxva70, il sale in vasca non è che lo puoi buttare come fosse zucchero nel caffè :-)) altrimenti si creano delle zone con concentrazioni diverse finchè non si è smosso tutto. se non hai nulla dentro, anche-anche, ma con un pesce... prova un po' a immaginare. rifrattometro alla mano, devi riportarla su nel giro di qualche giorno. diluisci la giusta quantità di sale (non a spanne!!!) in una catinella d'acqua della vasca poi la versi in maniera uniforme nell'acquario. aspetti un paio di giorni e misuri prima di ripetere l'operazione. l'ossigenatore non so neanche se lo utilizzano più per il dolce... secoli fa, quando l'avevo io, di sicuro... ora hanno tutte delle finezze (tipo il CO2 o quei nebulizzatori a ultrasuoni) che sono riusciti a complicare pure il dolce :-D :-D. comunque, visto che ora non hai nulla in vasca, frena e prendi un rifrattometro. se sali troppo poi diventi str... a riabbassarla a suon di cambi
|
sjoplin, sono stat tirata inc ausa...vero..io metto 37 grammi per litro di sale tropic marine..salinità al 36 per mille!
Perry, anh'io avevo l'areatore..l'ho tolto proprio la scorsa settimana perchè rompeva! al mio dascyllus aruanus però piaceva un caisno..giocava con quel cosino dove escono le bolle sbattendolo contro il vetro..tipo ping-pong..era uno spettacolo! :-D |
preve84, eccome! a dire il vero l'avevo letto pure da qualche altra parte, però mi fido più di te #36#
sull'aereatore... no comment -11 |
sjoplin, che onore! :-)) :-)) :-)) :-))
non fidarti troppo! :-)) io parlo soooolo per mia esperienza...e sai quanti casini ho fatto?! #06 #19 ascoltare,pensare e verificare..il mio motto |
Quote:
|
Io sinceramente piùche alla densità e all'acqua penserei di più all'acquario... Mi sembra che siano parecchie cose da mettere apposto....
15 kg sono pochi almeno 5-6 kg per litri, movimento ??????? Luce un pò scarsina, schiumatoio ????? Ci sono parecchie cose che non vanno oltre che a controllare i valori... Semmai il povero Nemo traslocalo da qlc, non gli fanno proprio bene i cambiamenti dei valori specie se non sono giusti... Compila il tuo profilo più dettagliatamente cosi' magari ti possiamo dare una mano maggiore |
nand1, Nemo è finito in salamoia :-( (vedi altro post....) Comunque son d'accordo con te che da fare ce n'è :-)
|
nand1, esatto! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl