AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   consiglio fondo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91731)

Maiden 09-07-2007 20:48

come luce ho 84w su 100lt netti (2xT5+2xT8) e non ho ancora deciso se fare un altro piccolo up-grade.. #24
per i cambi d'acqua tu come fai??
ieri sera guardavo delle vasche stupende su un sito giapponese e ho visto cose che sembrerebbero sconcertanti, tra cui cambi d'acqua del 50% anche due volte a settimana..mah.. #24 #24 #24

Dviniost 10-07-2007 17:26

A luce stai messo bene dai.

Per i cambi te l'avevo detto che erano importanti. Certo due a settimana è esagerato ma almeno un buon 20#30 % settimanale te lo consiglio.
Fallo Domenica mattina (magari prima che si accendano le luci) e prendilo come abitudine....saltare già una sola settimana con fertilizzazione a regime potrebbe darti qualche problemino.

Maiden 10-07-2007 17:47

per la luce dici che basta o metto qualcos'altro??
visto che mi trovo a svuotare tutto sarebbe questo il momento giusto e non dopo.. :-)
per i cambi penso farò un 20% a settimana, anche perchè l'acqua RO costa.. #19 #19
c'è una ragione per la quale è meglio farli a luce ancora spenta??
a proposito..esiste un momento ideale per dare il fertilizzante in vasca??che so prima che si accendano le luci, a una certa ora del fotoperiodo ecc??
grazie ancora.. :-))

Dviniost 10-07-2007 18:08

Dunque con ordine:

- LUCE : dipende dalle piante ma con 84 watt di T5 dovresti stare apposto...certo non è 1 w/l ma non è detto che tu debba mettere solo piante che vogliono tutta quella luce. E cmq più luce dai più devi fertilizzare e più devi stare attento alla gesione.

- FERTILIZZAZIONE : io fertilizzo un'oretta dopo l'accensione. Ma credo sia una sottigliezza che non fa la differenza. Puoi anche farlo subito prima dell'accensione delle luci.... l'importante non qualche ora prima si accendessero oppure magari a fotoperiodo troppo inoltrato.

- CAMBI: te lo consiglio così non influenzi il fotoperiodo ed anche il giorno di cambio rimane un giorno normale e non un giorno di maggiore stress per le piante e soprattutto pesci. Inoltre in questo modo puoi anche fertilizzare senza problemi appena accendi le luci (con Dennerle per esempio la fertilizzazione domenicale è molto importante).

- PARCELLA : se continui così mi sa che ti mando il conto a casa alla fine di questo topic. :-D

Maiden 10-07-2007 18:23

Dviniost, grazie... #25 #25 #25 #25 #25 #25
però non mi avevi detto che il servizio era a pagamento... -28d# -28d# -28d# :-D :-D :-D

per la luce, la mia paura più grande è il pratino..non vorrei che a vasca piena debba poi mettermi a impazzire su come montare un altra lampada..

se volessi montare un'altra lampada cosa mi consigli??

per lo spazio che ho ci vanno o un T8 da 15w, oppure una pl da 18w o 24w (in teoria c'entra anche la 36w ma mi sembra esagerata)..

io preferei la prima per una semplicità di montaggio (anche perchè si trovano le cuffie stagne), però so anche che le T8 non sono un gran ché..
ma di pl non ci capisco niente.. #24

per la gestione della luce cosa consigli??fotoperiodo tutto intero o con picco??

scusa mi sa che ti sfrutto troppo... #12 #12 #12 #18 #18 #18

Dviniost 10-07-2007 18:32

Io metterei una PL... le ritengo migliori dei T8. Oppure un'altra T5. Certo aggiungendo quest'altra luce non avrai veramente alcun problema neanche con i pratini (conta molto anche la colonna d'acqua non solo il litraggio cmq).

Io ho provato sia fotoperiodo intero che spezzato stile Dennerle e onestamente non vedo differenze sostanziali. Quindi fai come ti è più comodo. Io con quello spezzato mi godo di più l'acquario perché lo posso spegnere più tardi. Il problema con quello spezzato è per i pesci...infatti ho letto da qualche parte che si sfasa un loro ciclo diurno di cui però non ricordo il nome. Anche però da questo punto di vista non ho mai notato problemi eppure fidati che io con i pesci ci vado molto poco daccordo quindi se per ora non mi sono morti vuol dire che stanno bene (ora mi linciano :-D ).
Il picco non l'ho mai provato, ma cmq ai tropici non è che al centro della giornata le piante becchino più luce, è solo una differenza di temperatura di colore (più fredda). Quindi se proprio vuoi ricreare quest'effetto "tropici" dare più luce al centro non ha senso.

Ormai mi hai monopolizzato. :-D

Maiden 10-07-2007 18:42

la colonna d'acqua è sotto i 40cm, quindi niente di esagerato..
con il picco non vorrei assolutamente ricreare un effetto "tropici"..
tempo fa lessi che tenendo accese tutte le lampade per tutto il fotoperiodo, le piante si "pappano" quasi tutti i nutrienti presenti in vasca..
distribuendo la potenza delle lampade tramite picco invece, si ovvierebbe a questo problema, dando lo stesso però la giusta luce (anche se per meno tempo) a quelle piante che la necessitano..
però non so poi.. #24
vabbè mi sono spiegato una me*da.. #12 #12 #12

Dviniost 10-07-2007 18:50

No no...quella teoria l'ho letta più volte..cioé di cercare di dare uno sprint nell'assimilazione delle piante dando per un certo intervallo un picco di luce elevato.
Potresti anche provare...però prima di fare esperimenti incomincia a prendere dimestichezza con i fertilizzanti nuovi (a prenscindere dalla linea che deciderai di seguire) e poi vedi a seconda di come rispondono le piante come comportarti. Questi accorgimenti come possono giovare posssono esseredel tutto inutili in alcune vasche. Inizia con calma e poi queste finezze si vedranno. ;-)

Maiden 10-07-2007 19:18

ok..allora parto direttamente con tutte le luci accese??
a proposito..leggevo sulle guide ADA che per tutto il primo mese consigliano di tenere un fotoperiodo di 5-6 ore, anche se loro parlano di hqi..
dovrei fare così??
con quanto inizio e in quanto tempo devo arrivare alle 8-9ore canoniche?? #24
grazie ancora.. :-)

Dviniost 11-07-2007 00:33

Non partire con le luci accese a manetta.

Su questo argomento però credo che il mio consiglio lo cagherai pochissimo perché ci vuole davvero tanta pazienza.
In poche parole io faccio la maturazione completamente a luci spente (solo con filtro attivo, CO2 e arredi) ed incomincio ad accendere le lampade solo dopo la terza settimana dopo un sostanzioso cambio d'acqua (che cmq dovrebbe rallentare la maturazione ma non avendo problemi pesci me ne sbatto). Infatti quando faccio questo cambio è il momento in cui cerco di fare almeno un buon 80% del layout finale che ho in mente in modo tale da rifinirlo solo con calma quando il fotoperiodo sarà a regime o quasi. Inizio con 4 - 5 ore aumentando un quarto d'ora al giorno. Di solito non faccio mai fotoperiodi più lunghi delle 10 ore. Recentemente col metodo Dennerle faccio una pausa di 3 ore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07703 seconds with 13 queries