AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   domanda prettamente economica (preventivo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91070)

digitalhawk 30-06-2007 19:47

Quote:

Originariamente inviata da fappio
digitalhawk, la vasca è di 40l lordi ....si possono allestire acquari con pocissima luce ,potrebbero bastare una pl da 9 w , ma si dovranno inserire solo coralli non zooxentallati ma gestire un acquario del genere non è roba per chi inizia comunque , in 40l si possono matere solo pesci tranquilli tipo piccoli gobidi o cose del genere , entrambi quelli che hai citato , starebbero sterttini , tieni comunque presente che inquinare un acquario cosi piccolo ci vuole un attimo ....restando sui coralli simbionti , più luce dai meglio è .... pl t5 e hqi a parità di wattaggio . irraggiano praticamente gli stessi lux...le t5 non ci stanno in 40 cm e le pl non sono stagne ....magari però adesso hanno migliorato .... un acquario fa un po di rumore , non è mai consigliabile metterlo in camera potresti usare una hqi da 70w tipo questa : http://catalogo.fosnova.it/GetPage.p...80811480110bbc

allora la vasca (mi sno fatto dire le misure) e': 45*28*30
per l'illuminazione ricordo di aver visto in un negozio qui di Torino che ci sono delle plafo con lampade pl che mi porterebbero circa a 1w/lt
con quei watt quali coralli potrei mettere? tu dimmi pure i nomi io me li cerco nelle schede.
e' ovvio che la soluzione che mi hai dato tu della lampada da 70w hqi non e' male...piu' o meno quanto costano quelle? su abissi le trovo?

x il fattore rumore non ti preoccupare ho gia il 100lt e 2 computer sempre accesi in camera mia #17

fappio 30-06-2007 21:11

digitalhawk, il discorso w litro non centra , o meglio nel nostro caso , non è determinante , un corallo ha bisogno di tot luce a prescindere in che vasca si trovi ....nel tuo caso avresti circa 40w , diciamo 2500 3000 lumen mentre ne servirebbeo da 7000 a 30000 dipende da quallo che si alleva , samy.g, cambando con le 10000 migliori ,ma non risolvi il problema , anche tu avresti una intensità di circa 2500 3000 lumen,che coralli hai in vasca ?

digitalhawk 30-06-2007 23:32

#24 quindi la Hqi da 70w e' indispensabile? o potrei risolvere lo stesso con le Pl?
un portalampada+lampada Hqi quanto mi verrebbe a costare(giusto x sapere)?

cmq la mia intenzione e' di partire con i coralli molli e poi in un futuro in cui saro' piu' esperto potrei passare ai duri.quindi le possibilità sono 2: o compro da subito una illuminazione con cui potrei allevare anke coralli duri (xo' non potrei avere problemi di alghe?) oppure iniziare con qualcosa di meno potente e poi magari aumentare in futuro?

altra domanda, se prendessi la via dell'Hqi, la luce attinica mi serve lo stesso o no? #24

marcola62 01-07-2007 00:04

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
..............un portalampada+lampada Hqi quanto mi verrebbe a costare(giusto x sapere)?
..........
altra domanda, se prendessi la via dell'Hqi, la luce attinica mi serve lo stesso o no? #24

come lampada la BLV e' una delle migliori come rapporto qualita'/prezzo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1377
come proiettore io avevo uno di quelli alogeni da 500 watt (con vetro di protezione UV e un buon riflettore), valore intorno ai 10 EU credo, compatibile con l'attacco della HQI.
per il resto un ballast non elettronico+,accenditore+condensatore di rifasamento stanno intorno ai 30-40 EU.

se prendi la 10000 K, una attinica e' certamente utile
ciao
marco ;-)

alapergola 01-07-2007 10:26

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
alapergola, hai beccato in pieno il punto...

E te pareva ! :-)
Haime', il problema comune tra i nano reefer molto spesso e' lo spazio, non il budget ! :-(

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
x il problema della famiglia in camera mia ho libero arbitrio per fare e disfare.

E questo gia', credimi, e' un bel vantaggio! #36# Io ho dovuto fare la 2° guerra Punica con mia moglie perchè non le piaceva la plafoniera a Braccio HQI della MarineStar (JKS)... pensa un po' ? HA VINTO LEI!!!

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
1- non vorrei caricare troppo sul contatore della luce con quei 150w
2- la hqi non scalda un po' troppo?

1- Puoi orientarti sulle 70W, come ti hanno gia' consigliato! Non le ho mai provate, ma ho visto foto di vasche molto belle anche con 70W
2- L'HQI scalda, scalda... ventole e via andare... certo, dipende anche dove sta' l'acquario. Se la tua camera e' climatizzata magari quel grado in meno riesci a strapparlo...

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
non potrei ad esempio usare una plafoniera con neon (magari i t5) o pl? ovvio che xo' non arriverei a 150w...ma con circa 60w avrei 2w/lt
la mia e' un'idea, bocciatela pure se ho detto una castroneria!

Certo che puoi! Quoto in pieno fappio e marcola62. Dipende da quello che vuoi allevare!
Ti lancio la' un'esempio. Potresti avere una discreta luce mettendo 4 plafo a bordo vasca con 4 PL da 18W (mischiando tra attiniche e 10K), ed avere un buon risultato Watt/Colore, ma sarai limitato nel caso in cui vorrai passare agli SPS. Se invece gli SPS per te rappresentano un'attrattiva, non esitare a seguire le guide di Leletosi riguardo a conduzione ed allestimento vasca!
Insomma, veramente TUTTO dipende da quello che tu vuoi fare ! :-)

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
x l'attrezzatura cosa e' indispensabile? ad esempio senza sump posso vivere lo stesso?

Assolutissimamente si! La Sump nasce come "Locale tecnico". Per tenere nascosta la maggior parte dell'attrezzatura (rabbocco automatico, raffreddamento, schiumatoio, filtri, riscaldatori, ecc...).
Se ne hai la possibilita', nel caso dei Nano hai una duplice utilita': Aumenti il litraggio totale, dai spazio alla Vasca che gia' di per se e' piccola, per arredarla come piu' ti pare! Non ultimo, l'estetica ne giovera' parecchio.
Ma se non hai lo spazio, non e' assolutamente indispensabile!! anzi, tanti sostengono che tenere una Sump in un nano equivalga a "Barare" :-)
(INVIDIOSI!! -11 )


Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
grazie in anticipo della pazienza!

Ma de che ?! :-)

Ciao e buona raccolta informazioni !
Ale :-))

leletosi 01-07-2007 10:34

Quote:

Originariamente inviata da fappio
.... pl t5 e hqi a parità di wattaggio . irraggiano praticamente gli stessi lux...

eeeeeeh ??? #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

fappio 01-07-2007 10:41

leletosi, perchè dici di no ? anche i t8 hanno a grandi linee la stesse luminosità , diciamo un 10 % in meno ma puoi trovare t8 con luminosità molto simili ai t5 .....ovviamente come in tutte le cose ci sono neon ciofeghe e non ,i t5 come i pl danno qualcosina in più per l'accensione elettronica ma la tipologia è la stessa .....

digitalhawk 01-07-2007 14:43

innanzi tutto grazie a tutti dei consigli che mi state dando!
per l'illuminazione mi sono deciso e penso che andro' su una 70w hqi piu una Pl attinica. se devo fare la spesa la faccio per bene e da subito!

ora un dubbio mi sorgeva sul tester della salinita'...
sono sicuro che quello digitale sia molto affidabile e utile, ma se ad esempio non riuscissi (data la spesa di tutto il resto) a prenderlo subito ma magari più avanti (2-3 mesi) sarebbe un problema? è un grosso deficit quello di aver il misuratore di salinita' "meccanico" (mi sembra di averne visti ke si immergono e hanno una lancetta)?

marcola62 01-07-2007 15:12

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
innanzi tutto grazie a tutti dei consigli che mi state dando!
per l'illuminazione mi sono deciso e penso che andro' su una 70w hqi piu una Pl attinica. se devo fare la spesa la faccio per bene e da subito!

ora un dubbio mi sorgeva sul tester della salinita'...
sono sicuro che quello digitale sia molto affidabile e utile, ma se ad esempio non riuscissi (data la spesa di tutto il resto) a prenderlo subito ma magari più avanti (2-3 mesi) sarebbe un problema? è un grosso deficit quello di aver il misuratore di salinita' "meccanico" (mi sembra di averne visti ke si immergono e hanno una lancetta)?

come giustamente dici tu se devi far la spesa, la fai per bene e da subito. e soprattutto non la fai 2 volte. con una 40ina di EU di prendi un buon rifrattometro con sistema ATC e ti togli il pensiero.

http://www.aquariumstyle.it/rifratto...ita-p-537.html
ciao ;-)

alapergola 01-07-2007 15:28

Quoto marcola62 ! Anzi, su e-bay, ho trovato anche a prezzi + bassi, xò non garantisco!
Dovendo spendere, meglio negozio online!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09131 seconds with 13 queries