![]() |
ok grazie a tutti.
Acquistato il Deltec. Acquistato impiantino Osmosi. Acquistato Rifrattometro e PHmetro. Acquistati tutti i tests per Nitriti, Nitrati, Fosfati, KH, e calcio. Lampade al momento ho 2 T5 una bianca e una blu attinica (tanto per la maturazione sono sufficienti...considerando che sono spente...). Allora elimino dal filtro originale lana, cannolicchi e spugne. Il carbone attivo lo lascio vero? posso lasciarlo li? Ciao Grazie Gio |
si il carbone lascialo..ma solo quello mi raccomando. ;-)
|
Ciao ragazzi, una domanda,x Il deltec appeso fuori devo modificare la chiusura dell'acquario (che al momento ha il classico tetto con 2 T5...poi lo sostituirò con nuova plafoniera, ma non subito). Secondo voi posso fare una cosa manuale segandone un pezzetto per garantire l'alloggio dello schiumatoio o devo agire diversamente??
ciao grazie gio |
barbapa ma lo hai scoperchiato il rio?
|
Per le luci, visto che adesso non ti servono, togli proprio il coperchio.
Su quest'acquario alla fine metterai una plafo con 4x39W T5 probabilmente, ti consiglio di iniziare la maturazione, senza il tappo e nel frattempo ordinare la plafo. Se seghi la plafo, ok... ma dopo non potrai più venderla nel caso... Ti sconsiglio di usare le lampade che hai adesso. Non conosco il Rio, ma di solito i kelvin delle plafo per dolce sono attorno ai 6#7000... avresti uno sviluppo algale ingente in acquario, se le usi. |
ma per il mio profilo invece che plafo mi consigliate...
e se me ne consigliate una ammesso che per ora voglia per lo più lps ma se un domani volessi sps sarebbe buona? :-)) |
Allora sono arrivato a questo punto:
iniziata maturazione con 30kg di rocce + skimmer deltec mce 600 2 pompe movimento koral.3 il bicchiere dello schiumatoio sta cominciando a riempirsi. Domande: c'è un modo per ridurre il rumore? La regolazione della valvola dello schiumatoio deve essere tale da non introdurre bollicine in vasca? Dopo quanto tempo comincio ad accendere un po le luci (1-2 ore)? ciao grazie Gio |
Quote:
Non voglio scoperchiare perchè 3 settimane (durante le quali l'acquario maturerà ben bene) sono in ferie e quindi non posso aggiungere acqua osmotica a seguito di evaporazione. Poi l'anno prossimo metterò un impianto di reintegro. Sulle rocce vive ci sono un paio di spirografi che sembra stiano bene. Ho misurato ph=8.3 e densità con rifrattometro = 1124. Domani faccio un check di tutti i valori da controllare. Ciao |
Valori Misurati dopo una settimana di Maturazione:
Nitriti 0,1mg/l Calcio 525 mg/litro (come è possibile così alto!!!) Fosfati 0,5-0,6 mg/litro PH:8,5 Salinità: 34%. Nitrati...la confezione è incompleta...(negoziante ladro!!!) KH: >10 (anche qui mi chiedo come mai così alto::) che mi dite? consigli? cosa posso fare? Al momento è sempre stato al buio. Ciao Gio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl