AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Cerco info su layout, sezione aurea, posizionamento rocce ec (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89905)

ale_nars 26-06-2007 12:03

certo! pensavi di fregarmi scrivendo sul dolce?

Giuseppedona 11-12-2007 20:04

Quote:

Originariamente inviata da ReK
ti allego una sconda foto per farti capire la proporzione tra spazi pieni e vuoti nella disposizione di pietre

http://www.plantacquari.it/images/varie/1.6.jpg

Potresti spiegarmi meglio Matteo, cosa sono i riferimenti 1 e 1,6 e come li ottieni ? #24

NPS Messina Quel reticolo che hai tracciato sulla pseudo vasca è sempre uguale e si può prendere per esempio ? In caso affermativo quali sarebbero i punti di forza ?

Cartiz 12-12-2007 14:47

Credo siano solo proporzioni, cioè se la vasca è 2.6 mt i riferimenti sarebbero 1 e 1.60 mt se invece la vasca è da 130 cm saranno 50 cm e 80 le 2 parti.... e così via.

Giuseppedona 12-12-2007 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Credo siano solo proporzioni, cioè se la vasca è 2.6 mt i riferimenti sarebbero 1 e 1.60 mt se invece la vasca è da 130 cm saranno 50 cm e 80 le 2 parti.... e così via.

SI questo lo avevo capito per situazioni e disposizioni in linea verticale o orizontale ma nelle diagonali come ci si conporta sempre applicando il fattore 0,6 ?

NPS Messina 12-12-2007 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
NPS Messina Quel reticolo che hai tracciato sulla pseudo vasca è sempre uguale e si può prendere per esempio ? In caso affermativo quali sarebbero i punti di forza ?

No, tranqui, è una mia idea, nulla di scientifico o calcolato, più che altro le linee servono come riferimento per individuare le cosiddette "vie di fuga" per l'occhio, quelle che danno la profondità ad una vasca.
Un reticolo fatto alla buona insomma.
Anche se un plantacquario allestito così non mi dispiacerebbe affatto.

Giuseppedona 12-12-2007 23:27

Quote:

Anche se un plantacquario allestito così non mi dispiacerebbe affatto.
Se non ti scoccio oltre modo, quali potresti definire "vie di fuga" o punti di forza in quel tuo esempio ? Sono state ricavate in base alle regole della zona aurea ?

NPS Messina 13-12-2007 17:18

No no, niente sezione aurea, una semplice osservazione basata sui miei gusti.
Comunque ho idealizzato due vie di fuga, entrambe in diagonale.
La principale va da anteriore dx e finisce diretta a posteriore sin. è evidentissima.
La seconda diagonale invece si spezza su un punto di forza, parte da anteriore sin e si spezza quasi al centro, quindi l'occhio la percorre e poi resta fisso sull'elemento "vip" della vasca".
Inoltre con quella disposizione si crea una sorta di effetto da "quinta scenica" tra i tre elementi, che risultano sovrapposti, ma non si coprono l'uno con l'altro, ed acquisiscono profondità proprio grazie alla diagonale principale.
Diciamo che questa idea nasce dalla valutazione dei tanti allestimenti che ho visto in giro per il web.
Tra l'altro una cosa simile circa due anni fa l'abbiamo ideata ed allestita con Paolone, che aveva realizzato una gran bella vasca, solo che lì c'erano in gioco solo due "atolli" e non tre come in questo caso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18972 seconds with 13 queries