AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ARM con korallin C-1501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88784)

Abra 09-06-2007 10:00

TWN-TRWN,tù hai un signor reattore ;-)

Abra 09-06-2007 10:02

dodarocs, tù hai qualcosa che non và secondo mè + di 100 bolle al minuto a quanto ti esce il calcio e il kh ?????

dodarocs 09-06-2007 10:52

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
dodarocs, tù hai qualcosa che non và secondo mè + di 100 bolle al minuto a quanto ti esce il calcio e il kh ?????

KH 35 tre litri orari circa d'acqua in uscita del reattore. ;-) sono troppo i coralli il reattore va bene va bene. :-))

Abra 09-06-2007 10:54

dodarocs,azzo allora scusa pensavo lo tenessi tarato come i comuni mortali :-D :-D :-D

dodarocs 09-06-2007 10:59

Da me super reattore minuscolo schiumatoio. :-D :-D :-D

TWN-TRWN 09-06-2007 13:30

Azz... ma che crescita hanno i tuoi coralli dodarocs?
Cmq sono molto soddisfatto di questo reattor, una volta tarato non dà problemi.
Solo che bisogna agire spesso sulla regolazione del gocciolamento e devo capire ancora il motivo.
Probabilmente è dovuto a delle microotturazioni da particelle.
Devo solo valutare l'opzione ARM per ridurre la CO2 emessa.

Abra 09-06-2007 13:50

TWN-TRWN,secondo mè ti crei molti problemi se usi 18 bolle al minuto non credo che in vasca arrivi tanta co2 piuttosto darei lacolpa al materiale di riempimento quando lo hai comprato forse era corallina scarsa :-))

dodarocs 09-06-2007 16:43

Quote:

Originariamente inviata da TWN-TRWN
Azz... ma che crescita hanno i tuoi coralli dodarocs?
Cmq sono molto soddisfatto di questo reattor, una volta tarato non dà problemi.
Solo che bisogna agire spesso sulla regolazione del gocciolamento e devo capire ancora il motivo.
Probabilmente è dovuto a delle microotturazioni da particelle.
Devo solo valutare l'opzione ARM per ridurre la CO2 emessa.

Questo reattore lo uso da quando qua' in Italia non lo conosceva nessuno.
Per le regolazioni misura il kh in uscita e taralo in modo che misuri circa 35dkh e usa un gocciolatore della claber quello regolabile fino a 6 litri e vedi che non lo regoli mai, cosi' è quello che succede da me.

TWN-TRWN 09-06-2007 20:06

abracadabra, quello che esce dal reattore ha valori di nitrati e fosfati non misurabili con salifert, quindi non penso che sia il materiale di riempimento la causa dei miei problemi, come sicuramente e giustamente come dici tu non sarà nemmeno la CO2 ;-)

dodarocs, grazie mille, seguirò i tuoi consigli :-) sai dove posso reperire il gocciolatore?

dodarocs 09-06-2007 21:13

TWN-TRWN, ai negozi di giardinaggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07908 seconds with 13 queries