AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Ho due Lampade Power Glo T5 da 24W (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88021)

Conan.ilbarbaro 04-06-2007 11:34

Ho capito grazie.

Valori NO2 e NO3 irrilevanti.
Che faccio ci riprovo con i botia? E poi vale la pena averli?

Visto che sei così gentile, ti posso chiedere quale soluzione per l'acqua è migliore?
Ossia al momento stò utilizzando quella venduta dal negoziante che è di PH 7, però leggendo nei vari post, mi sorge il dubbio che vada invece "tagliata" con quella di casa, in percentuale al PH che si desidera.
Sbaglio?
Qual'è il tuo consiglio?

Un grazie sincero.

alex206cc 04-06-2007 11:49

è in parte sbagliato, perchè l'acqua ceh vendono i negozianti, di solito è acqua di osmosi... quindi con gh e kh praticamente a 0, per taglaire l'acqua, devi sapere che GH e KH ha la tua acqua di rubinetto, ma se voui un consiglio tegliala con i sali, in pratica prendi acqua di osmosi e aggiungi sali in quantita necesaria per raggiungere la durezza che vuoi.. e tu mi chiederai quindi a quanto??? la risposta è relativamente semplice, che pesci hai? quali vorresti avere? che piante hai? guardi quale durezza volgiono, e fai una media... ovviamente devi avere pesci e piante che vogliono valori simoli, tipo, non puoi tenere neon con guppy, i primi volgiono un acqua molto tenera, con GH vicino a 5 i guppy, un'acqua molto dura, prossima ai 15/18 GH... questo ovviamente per avere un acquario "sano"... per il PH il discorso è simile, ma non lo aggiusti con l'acqua di osmosi o con acqua di rubinetto, ma lo modifichi con la CO2... in pratica acqua + co2 creano un "acido" che fa abbassare il ph, la quantità di co2 la derivi da alcune tabelle dove paragoni il tuo KH e il ph voluto, e ti da la quantità di co2 che devi disciogliere...


spero di essere stato chiaro, devi capire che ho un sonno che non ti dico #19 , se non è chiaro qualcosa chiedimi pure......

alex206cc 04-06-2007 11:53

PS, vedi che sto dormendo, ti ho risposto alla domanda secondaria, e non alla domanda primaria... con i botia io aspetterei, guarda com e va la vasca per alcuni giorni, e aggiurnaci se c'è qualche comportamento strano dei pesci... ma i botia avevano alcuni segni o sintomi???

Conan.ilbarbaro 04-06-2007 13:43

Quote:

Originariamente inviata da alex206cc
PS, vedi che sto dormendo, ti ho risposto alla domanda secondaria, e non alla domanda primaria... con i botia io aspetterei, guarda com e va la vasca per alcuni giorni, e aggiurnaci se c'è qualche comportamento strano dei pesci... ma i botia avevano alcuni segni o sintomi???

.... qualcuno mi diceva che potrebbe essere anche il filtro che non è ancora maturo...??!!!

I pesci comportamenti strani non lo avevano, solamente che uno in special modo, messo in vasca è rimasto tutto intimorito, in fondo alla vasca sino alla morte.

Comunque penso che continuerò ancora a mettere dei batteri e poi ricontrollo i valori dei nitriti e nitrati.


Un saluto e a dopo.

alex206cc 04-06-2007 14:27

lo start-up come l'hai fatto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16008 seconds with 13 queries