![]() |
yeah!, scusami.....mafino a che stanno nella bocca del padre che mangiano??? #24 #24
|
Algranati, boh.. ma tanto campano uguale.. :-))
|
Quote:
in tanto ho comprato questo prodotto http://www.oceannutrition.com/produc...w03.html&head= ho poi pensato (ditemi se è una cavolata) di lasciare il maschio nella vasca e sperare che i piccoli trovino riparo nel riccio diadema. per preparare l'artemia avevo visto questo prodotto http://www.acquaingros.it/schiuditoi...c6944228f0b787 (scusate se duplico il posto) e visto che non ho un areatore non mi sembrava male. |
Quote:
Quote:
|
infatti essendo alle prime armi con l'acquario (figurati con la riproduzione #23 ) ho paura di stressare il maschio nel metterlo in un vaschetta separata
già sono molto schivi e non escono molto, non vorrei rischiare di più ho ancora qualche giorno per decidere (se i miei calcoli sono corretti dovrebbero nascere dopo il 14) |
mar72, lascia fare a loro e vedi come va.. tanto le riproduzioni sono continue una volta che iniziano.
Importantissimo : il maschio non mangia durante la "covata" quindi appena i piccoli escono dagli solo mysis surgelato in quantità per farlo riprendere , altrimenti rischia di morire di stenti. |
ho notato che non mangia, cercherò di di alimentarlo più che riesco.
tieni conto che la loro dieta per ora a base di surgelato (artemia e mysis a giorni alterni), non sono ancora riuscito a fargli mangiare il liofilizzato grazie per i consigli |
buona fortuna!! ;-)
|
grazie, vi farò sapere
|
mar72, Marcellooooooooo, mi raccomando tienimi aggiornato ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl