![]() |
l'articolo è abbastanza corretto!
ovviamente fra quei pesci puoi sceglierne solo alcuni,: secondo me la cosa migliore sarebbe mettere: - zona alta media dell'acquario: un folto gruppo di pesci di branco, meglio una sola specie(danio, barbus tytteya, o rasbore) mentre se vuoi i tannyctys tieni conto che d'estate se non hai la casa con il climatizzatore o cmq molto fresca, fa un pò troppo caldo per loro - per il fondo: 5-6 pangio e tante caridinie - se vuoi i cossidetti "mangialghe"(crossochelius, labeo, ecc che cita in abbondanza, diventano pittosto vivaci(per non dire altro), quindi non esagerare, e meglio di una specie sola! prendili solo se ti piacciono, fra l'altro le caridinie già spazzolano tutto! -trio di badis badis( se li trovi )! sarebbero il pezzo forte ;-) - i botia lascerei stare.. 100 litri, con altri pesci poi, sono pochi perchè sono proprio ciccioni! l'acqua del pozzo può andare, anche se è un pò duretta..(sarebbe meglio mischiarla con almeno un terzo di osmotica) ti converrebbe filtrare su torba, almeno ti abbassa un pò il ph, e forse assorbe un poco anche il kh! |
perfetto quest'elenco mi sarà oro!^^
grazie mille... e per quanto riguarda le piante che abbinazioni potrei fare? |
per le piante, sempre stando su specie asiatiche(se siano indiane, sinceramente non lo so)potresti stare sul layout classico:
- per lo sfondo e pareti: Higrofila polisperma o/e limnofila( sessiflora o indica) - parte centrale e davanti: tante Cryptocoryne(ne esiste anche una varietà, la parva, che , essendo molto più piccola delle altre, puoi tenere proprio sul davanti) legni con sopra muschio di java(vescicularia dubyana) o monoselium tenerum e microsorum(è una felce che va ancorata al legno) sono tutte specie abbastanza facili da tenere! |
grazie mille anche per questo elenco.... questo mi sarà argento XD, mi manka a solo la mirra e son a posto... scherzo... adesso spero che presto ricevo la chiamata per andar a prendere l'acquario con il mobile #22
|
scusate la domanda... ingenua: nell'ansa relativamente tranquilla del ruscello di montagna indocinese (quello descritto nel link) si possono trovare betta splendens, secondo voi? mi piace molto come biotopo... più della risaia... ma sto pensando all'allevamento di un betta...
|
no i betta si trovano nell biotopo delle risaie cinesi
scusate nn voglio spammare è solo per far l'esempio http://www.adiabatico.it/mondopesci/.../risaia_01.htm |
si, questo l'avevo visto, mi chiedevo se qualcuno sapeva qualcos'altro o se c'era una cosa simile che potevo fare (fiume non di montagna, ad es.).
grazie comunque perchè è un buon link. |
Quote:
|
hehehe io nn sapevo che c'erano altre varietà di betta... solo il speldes.... #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl