![]() |
non è una novità da sperimentare, quindi si prova dove tutti hanno avuto problemi e non per colpa della persona, ma di un animale imprevedibile, l'anemone da sabbia cammina uguale
|
dottflavio, il problema che le anemoni , come tutti i gli animali nelle nostre vasche, hanno esigenze ben precise.
sps, lps emolli se non si trovano a proprio agio possono solo cercare di adettarsi e se non riescono o non crescono al meglio oppure deperiscono fino alla morte. i pesci , le anemoni, gamberi and company........senon trovano le condizioni ideali se le vanno a cercare. indi.......... |
sa lve a tutti vi chiedo gentilmente di leggere un mio nuovo dubbio esposto con un nuovo topic che potete leggere grazie dell'aiuto.
|
Gentili forumisti mi rivolgo a voi per sapere come fare per poter isolare il mio paracanthurus hepatus che penso si sia ammalato di oodinum infatti sto notando come la presenza di batuffoli di cotone sulla pinna laterale possiedo un acquario di litri 25 posso utilizzare quello per isolarla in caso positivo cosa devo preparare? Posso prelevare un po d'acqua dall'acquario e versarla nell'altro? quanto tempo occorre per guarire? Grazie.
|
Leggi un pò qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49679 Comunque in 200 litri lordi l'Hepatus avrà spesso i puntini, e anche il Flavescent... (vasca troppo piccola per questi pesci..) Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl