![]() |
Uhm... L'esperimento con l'alga mediterranea non ha funzionato. Poco a poco si è sfaldata, fortunatamente senza esiti negativi.
Riguardo le spugne: si sono ridotte. La turchese sembra aver trovato una giusta collocazione dietro una grande anemone: ha un bel colore e non si sfalda. Mi sono accorto che nell'immetterla, si erano staccati dei pezzettini che hanno colonizzato una roccia viva e un tubo calcare. L'arancio-rossa c'è, ma mi pare patita. Consigli? (Le facevo + facili, invece...) |
Ohh, Centro... :-)... bentornato.
Mi dispiace per l'esperimento andato a buca... #07 c'era da aspettarselo, ma speravo andasse meglio. Magari potresti provare con qualche specie che prolifera adesso che è più caldo #24..... Riguardo alle spugne, purtroppo ti sei reso conto di come siano complicate.... #23. Sono "quasi" spaventato all'idea di fare un acquario solo per loro..... Per adesso ne ho una superiore (haliclona) che sta molto bene e una demospongia non identificata che cresce sotto una roccia.... E' tutta nera, o meglio, color antracite, e molto in salute pure lei. Credo purtroppo però che siano animali che, più di altri, debbano essere allevati in modo mirato. Io somministro cibo ad hoc in dose doppia rispetto a quella indicata... e anche così, mi rendo conto che le mie ascidie ogni tanto patiscono un po' di fame, e pi ù crescono, più devo alimentarle.... ma in maniera esponenziale -05 |
Uh?!! Cosa e quante volte, somministri alle spugne? Il cibo lo indirizzi verso ognuna? E come fai a non "inquinare" la vasca se si deve esagerare col nutrimento? -05
|
Bella domanda..... moooolto bella.
Allora la mia tattica è: - Marine snow - Kent phytoplex - Knop coralvit F - diatomee di allevamento Diciamo che alimento il 50% delle volte con la neve marina (che sembrano gradire molto) e poi gli altri. Alimento un 50% più della dose indicata in ogni prodotto, ogni giorno. Pensa che, nonostante sia ancora da allesitre per quanto riguarda gli animali, solo quelle due o tre specie che ho, mangiano come pazze #23. Il coralvitF è molto concentrato e anche in dose giusta tende ad intorbidire lievemente l'acqua... Il torbido sparisce dopo 5 minuti.... Sai, dicono che spugne e ascidie filtrino anche fino a 100 volte il loro volume in un ora -05 ... Magari le più performanti..... ma mi sembra comunque tanto. Credo per questo che l'acqua pulita la facciano loro #36#... mangiano tutto di tutto.... e pensa che per adesso non ho neanche lo skimmer perchè sono in riconfigurazione #23... Sono animali fighissimi, senza dubbio i miei preferiti #25!! |
Ma allora, non ho speranze! hai una vasca dedicata solo a questi filtratori?
Se si, come la hai allestita? #22 |
Secondo me le speranze le hai eccome #36#.... io inizierei prendendomi il marine snow (costa pure poco a ben guardare) e integrare un po' di batteri... che fungeranno da batterioplancton, quindi cibo per loro. Non ti squilibra la vasca e aiuta tutti i filtratori che c'hai :-))
Ti anticipo il tipo di allestimento, anche se appena avrò una macchina fotografica, farò un reportage completo dato che per adesso sono uno dei pochi che si è aventurato. Per cominciare mi sono preso una partita di rocce appena arrivate da Iran Jaya... molto belle. Porosissime e attivissime. Ho scelto queste, perchè a detta del venditore contengono molte alghe e spugne in superficie. Io di spugne ho visto poco o nulla... ma ci sono alghe calcaree gialle e verdi.. molto strane #36# Le ho messe in una vasca da 30 litri (il massimo che potevo permettermi come spazio), adesso sto allestendo una sump laterale (ma non ho tempo materiale per via dell'università) nella quale alloggerò altre rocce, alghe superiori e magari un bel fondo di sabbia (se ho la possibilità). Il volume sarà grosso modo di 10 litri, sviluppati in verticale. La corrente è piuttosto scarsa e la faccio con 2 pompe da 250 l/h e quello che sarà il rientro in vasca dalla sump di 500 l/h (che probabilmente strozzerò). Plafoniera con lampada T5 da 18W della resun che mi consentirà di mettere anche qualche corallino molle e non solo spugne, ma soprattutto le mie adorate alghe #36#! Un allestimento piuttosto normale in fin dei conti, con una sola differenza fondamentale... lo skimmer va solamente a luci accese e alimento al buio. Ti ripeto che da un po' sono senza schiumatoio, ma non ho nessun incremento di inquinanti in vasca, proprio perchè loro mangiano tutto ciò che immetto. L'alimentazione te l'ho detta #24.... in più doso tutto ciò che metto nel mio barattolo (che puoi vedere nel profilo) Per adesso, anche se è piuttosto vuoto, non mi lamento per niente... niente alghe, molta vita sulle rocce e le ascidie spontanee che spuntano e si riproducono :-)) |
Conosco Marine Snow: è stato il primo alimento introdotto nella mia vasca. Tutt'oggi lo alterno con altri prodotti simili nell'arco dell'anno; finita una marca passo ad un'altra con le medesime caratteristiche allo scopo. Credo così facendo di creare una dieta "diversificatamente completa". Anche i pesci credo contribuiscano alla propagazione di alimento organico e con essi la pulizia che di tanto in tanto provvedo alle rocce vive con leggero getto, pure andando a smuovere non la sabbia ma il lieve detrito che vi si deposita.
Come da profilo, data la non indifferente popolazione di pinnuti, sono costretto a far uso di resinte e filtri e schiumatoio 24h24 nela continua lotta contro i fosfati, ma soprattutto nitrati. Ecco perché il refugium con profondo letto di sabbia e il bisogno di alghe. Però, nonostante le buone possibilità di "nutrimento da filtrare" le spugne non si direbbero trovarsi a proprio agio. #24 |
Mah, sai.... il problema è proprio lo schiumatoio... Loro hanno bisogno di acqua carica di sostanze, sia sospese, sia disciolte.... Quindi schiumando 24h su 24, rimuovi qusi tutto.... Credo che al 99% sia questa la causa delle loro difficoltà in acquari per coralli duri #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl