AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   EOS 350D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85086)

Porraz 06-05-2007 00:58

comunque il prezzo è ottimo... ti diverti un po' col "plasticone" (nome affettuoso del semplice obiettivo fornito col kit, 18-55) e poi in base alle tue necessità ti prendi gli obiettivi più adatti... io per le macro attualmente utilizzo il sigma 70#300 .. oppure il sigma 17#70 entrambi con rapporto di riduzione di circa 1:2
il 300 per le foto a farfalle ecc ecc... il 17#70 soprattutto per paesaggi e macro ravvicinate... ;-)

ciao :-))

vento76 06-05-2007 19:21

grazie mille, gentilissimo!
ora dò una occhiata e provo a farmi una idea di questi obiettivi... se ne vedo di allettanti chiederò un ultimo consiglio prima dell'acquisto!
ciao, grazie ancora.

thestar 09-05-2007 14:16

Tornando all'ergonomia, stiamo parlando della linea semiprofessionale di CANON quindi 350/400, studiate più per il turista che per il professionista. Quindi meno ingombro, più leggere in quanto c'è molta plastica, meno guarnizioni contro pioggia e polvere in caso di usi particolari e meno funzioni personalizzate. Non dimenichiamo però che l'elettronica è condivisa con le fotocamere professionali, più grosse e pesanti in quanto in lega e rinforzate nel telaio, con ergonomia più "comoda".
In ogni caso tutte le fotocamere CANON presentano i più importanti comandi rapidi a partata di "dita" senza passare da menu,sottomenu,ecc..
Per gli obbiettivi, se vuoi risparmiare, come qualcuno ti ha già consigliato, pui valutare la linea SIGMA, sono ottimi, in alcuni casi migliori di CANON e lo puoi vedere sulle numerose prove effettuate da siti e riviste specializzate.

Nico 10-05-2007 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Porraz

Sì, la Canon ha il 46% del mercato reflex, la Nikon il 35%. Naturalmente ciò non significa granché, se non quantità pura... :)
Infatti le migliori fotocamere hanno spicchi di mercato modestissimi, e anche marchi parecchio blasonati. Il fatto che la Hasselblad nemmeno appaia in queste quote di mercato non rende le sue fotocamere modeste. E ce n'è tante altre d'altissima qualità che non appaiono ugualmente e che ai più sono sconosciute. Qualità e quantità hanno divorziato da tempo, nella società delle merci, ed essere leader nel mercato non significa fare prodotti di qualità, ma prodotti di massa.

thestar 10-05-2007 12:17

Concordo in pieno!

Porraz 10-05-2007 14:08

Quote:

Canon ha il 46% del mercato reflex, la Nikon il 35%.
sui 2 marchi in questione... sicuramente vale il discorso quantità qualità divergenti... ma non completamente... ovvio che poi nessuna azienda è la croce rossa e per forza di cose sono legate al mercato quindi al profitto e per conseguenza al prodotto consumer.... ma non possiamo dire che macchine come la 5D o la 200D sono di scarsa qualità.... anzi... però sono parte integrante di quelle percentuali... :-))

lo casa simpatica è la goliardia che c'è sempre tra le due "filosofie"....
anche se mi pare che gli altri siano sempre più pronti a difendere il loro brand...
(questa frase, sopra, può essere considerata palindroma..... :-)) e di libera interpretazione ;-) .... )

ciao :-)) :-)) :-))

thestar 10-05-2007 16:41

Guarda mi capita di usare Nikon e/o Canon.
Ho iniziato con Nikon che poi è rimasta un po' ferma.
Nel periodo in cui Nikon sviluppava la 200D (ottima macchina) sono passato a CANON che ha prodotto almeno 3 reflex.
Attualmente utilizzo la Canon 30D che soddisfa le mie esigenze, ma non esiteri a passare a Nikon, non sono legato al marchio ma al buon prodotto. E' normale che quando sposi un brand, considerati i costi degli accessori(obiett, flash,ecc) prima di un divorzio ci pensi molto. Anche perchè spesso sei constretto ad avere una macchina di riserva che condivide gli accessori. Quindi il cambiamento costa molto.
Attulmente ritengo che i marchi si equivalgono in molte fasce.

vento76 20-05-2007 13:26

ciao a tutti!
dopo aver rotto le balle a tutti quanti e dopo aver martellato Porraz (che ringrazio per consigli e disponibilità), come spesso mi capita la mia scelta è caduta in direzione diametralmente oppostae alla fine ho optato per la
Quote:

Nikon D40
.

volevo sapere cosa ne pensate della scelta e della qualità del prodotto!

ho scelto questa poichè l'offerta che avevo trovato per la EOS 350D è scaduta ed io ho temporeggiato troppo... inoltre la canon l'aveva appena acquistata mio suocero e mi piaceva l'idea di avere i due prodotti per avere anche un termine di paragone!

che ne dite? stò iniziando a famigliarizzare, ma nella mia poca acerba esperienza mi ritengo per il momento molto sodisfatto!

grazie a tutti, ma penso che da ora inizierò a martellarvi ancora di più! :-D

Porraz 20-05-2007 18:56

buone foto...
ritengo che la 350D sia nettamente superiore alla D40 e l'offerta in rete non è affatto finita... comunque ti sei preso una buona macchina credo con dei limiti
sulla motorizzazione degli obiettivi e alcune altre limitazioni... comunque farai ottime foto...

ciao ;-)

vento76 20-05-2007 21:59

ciao!
hai ragione in rete si trovano ancora offerte, ma io l'avevo trovata qui a bologna per 499 euro... e queste sono terminate! ho preferito prenderla in negozio (lo stesso dell'offerta sulla EOS).
la 350D è invece riuscita ad accapparrarsela mio suocero, quindi penso che ce le scambieremo a vicenda ed avrò modo di metterle a confronto!

oltre alla differenza in megapixel, la D40 ha lacune molto evidenti rispetto alla canon?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08223 seconds with 13 queries