![]() |
Quote:
E poi non capisco in che senso si può risolvere mettendo una griglietta in pvc all'interno del tubo di scarico??? Quote:
Quote:
1-rivestire il mobile con del materiale isolante all'interno (in particolare nei panneli di legno) 2-sostituire i pannelli con degl'altri però in legno marino. 3-come dici tu pulirlo spesso. Quote:
Quote:
Per Samuele & Diana 1-Secondo tè il tubo di tracimazione fà rumore??? 2-come hai fatto a far uscire i cavi dal mobile???? |
Sì la tracimazione è rumorosa ma il tubo di scarico è dotato di un rubinetto che ti permette di alzare la colonna d'acqua al fine di silenziare ma se si può migliorare ulteriormente mi potresti spiegare meglio la storia della griglia? ma bisogna anche dire che "la tracimazione" di per se è rumorosa e senza la mossa del rubinetto sembrerebbe proprio una cascata!
Il buco io infatti l'ho fatto subito! si fa con la punta a tazza come ha detto ciucco, da 6 cm se non sbaglio (nel mio topic potrai vederlo il buco) e ho portato tutte le prese fuori dal mobile! assolutamente necessario! là dentro dopo un pò che è chiuso comincia a piovere! :-D Io l'ho preso con sump vuota solamente con pompa di risalita eheim 1260 I pannelli non sono in legno massello!!! sono in un materiale che credo abbia origine dal legno ma è quasi sintetico!! Non dovresti avere problemi di "imbarcamento" o " deformazione dei pannelli! mio padre è falegname e secondo lui il materiale assomiglia a quello con cui facevano gli arredamenti per gli ospedali per intenderci (schienali sedie, sportelli dei comodini... ) capito? comunque informati anche su altri acquari se hai così tanti dubbi :-D altrimenti non esitare a chiedermi altro ti risponderò volentieri!! A presto! :-) :-D |
Quote:
Ciao Federica. |
Quote:
Quote:
Si ma facendo il buco non penso che si dovrebbe creare condensa dopo il buco fatto no??? Quote:
Quote:
Ps la lunghezza e preciso un metro e venti??? |
il rubinetto non è che aiuti tanto, imho. prendi una delle grigliette che compongono la tracimazione, e poggiala sopra il foro di caduta. come per incanto il rumore sparirà.
io ho usato quei tappi grigliati in plastica bianca che si mettono negli scarichi dei lavandini per evitare che cadano le cose dentro. boh, non te lo so descrivere, un euro di valore, trovato in ferramenta. la questione mobile: se ti dimentichi di pulirlo subito, la salsedine macchia irrimediabilmente il rivestimento. rifare le pannellature mi sembra una boiata, a quel punto tanto vale farlo davvero artigianale. ;-) |
Quote:
2.Si ma queste griglietta è sicuro che mela mandano con la vasca o la compro apparte??? 3.Se la devo comprare apparte sai dove??? Quote:
http://www.acquaingros.it/tapporetin...43e867f8721065 |
Ciuco - Samule e Diana???ci siete??? #23
|
eccomi.
non è compresa nel prezzo dell'aquamar, ma se vai da un qualsiasi rivenditore di idraulici e gli chiedi una griglia per uno scarico della dimensione del tubo di scarico (adesso non mi ricordo di che dimensione, perdomani ) sei a posto. leggi dietro la descrizione. il tappo che hai linkato un vvà bbene. si appoggia all'interno, ma avendo un bordino di un cm si appoggia e ci calza a pennello. |
x Samule&Diana - Ciucco
Volevo sapere invece di preciso il diametro del foro dove casca l'acqua; E poi se quella specie di prefiltro a pettine quadrato è possibile in caso toglierlo (svitarlo o sganciarlo)per inserirne un'altro magari di diversa forma o modello? Infine mi è sorto il dubio oltre alla caduta se la pompa Ehim in dotazione dentro la sump fà rumore o vibra provocando rumore??? ___________________ ciao ;-) |
Bellerofonte87, Samuele&Diana, ciucco, feddy70,
anch’io ho intenzione di acquistare una vasca AQUAMAR 240 e in definitiva volevo chiedervi: siete soddisfatti del vostro acquario AQUAMAR??? Inoltre volevo fare alcune considerazioni e domande : 1) Ciucco, non mi sembra che il frontale delle vasche AQUAMAR 240 e 320 sia in extrachiaro, solo la vasca 540 è in extrachiaro, o no??? 2) Il mobile ha un’altezza di 70 cm, secondo voi è sufficiente??? 3) Il pozzetto di tracimazione è il vero problema di queste vasche…troppo rumoroso, Ciucco la griglietta in plastica veramente risolve il problema??? Va semplicemente appoggiata sulla superficie del foro di tracimazione??? 4) Si dice che le ante del mobile, dopo un po’, iniziano ad incurvarsi, avete notizie in merito??? 5) A me risulta che sul lato posteriore del mobile il foro per il passaggio dei cavi elettrici c’è!!!! Mi date conferma??? 6) Come detto anche da Bellerofonte87 anche a me mi sembra che ci sia un dispositivo (un tubicino trasparente fissato sulla sommità del tubo di mandata) che permetta il non ritorno dell’acqua in sump attraverso il tubo di mandata (non so se mi sono spiegato…) 7) L’altezza del tubo di mandata e del pozzetto di tracimazione è regolabile o è fissa???? Bellerofonte87, l’hai acquistata la vasca???? Che ne pensi??? Sei rimasto soddisfatto??? Un salutone a tutti ;-) ;-) biliobli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl