![]() |
Ma, nessuno tiene la vasca contro il muro? Diciamo, il mobile distanziato solo dallo spessore del battiscopa? Vuol dire che dovrei rivedere i miei progetti facendo la vasca meno profonda e piu' staccata dalla parete? Mi spiacerebbe parecchio pero' rinunciare a 5 cm.di profondita!
|
rivaetruschi,
il mio mobile è a 7,5 cm..poco di più..devi rivedere il progetto per soli 4 cm?Se sì io la metterei..se hai paura che lo spazio sia poco per l'evaporazione metti una griglia sul lato (o sui lati) corto oltre al posteriore |
Diciamo che la mia paura principale è l'umidita' che potrebbe crearsi al di sopra della vasca per effetto del calore HQI 250W.ù
Per risolvere l'umidita' sotto il mobile effettivamente potrei creare delle feritorie laterali. Forse tenendo l'esterno del vasca a 2 cm. dal muro a cui si sommerebbero 1,2cm di spessore vetro non dovrebbero esserci problemi. Per questo cercavo qualacuno che tiene la vasca cosi' attacata al muro per vedere la sua esperienza pratica. Se ci fosse qualcuno lo ringrazio anticipatamente! #36# |
Ho tenuto la vasca quasi attaccata al muro (circa 2 cm per via dello zoccolino) senza pannello posteriore del mobile ed effettivamente in 2 anni mi si era un po' scrostata la pittura in basso, mentre nella parte superiore nessun problema. :-))
Calcola però che una volta inondai la casa, e credo sia stato più quello che ha influito sulla scrostatura. #23 |
pasinettim,
:-D dici che sia stato quello? |
Beh direi proprio di sì #18 #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl