![]() |
ciao a tutti non volevo creare una polemica o discordi tra utenti...io siccme devo acquistare 2 pesci tipo hypancistru, o ancistrus,o piccoli panaque volevo aquistarne qualcuno che "contenga" le alghe...visto che hypancistru zebra hypancistrus inspector ecc e altri pesci e piccoli panaque vengono "spacciati" dai negozianti come divoratori di alghe...tutto qua a me non interessa la riproduzione pii se viene ben venga....mi piacciono anche gli zebra ma credo non sopportino alte temperature e poi a milano si fa fatica a trovarli....
ciaoo |
e costicchiano anche :-))
|
Quote:
non credo proprio che ci sia polemica...almeno non fra me ed esox! Figurati! :-D :-D |
ok grazie cmq accetto ancora consigli e/o esperienze ecc.... da tutti
ciaoo |
Quote:
Tuttavia lo zebra se lo trovi lo trovi a prezzi tutt' altro che umani...diciamo dai 200 euro in su. |
io ho 5 L201 (che in effetti ora si chiamano Hyp. Contradens), sono ancora piccini, 4-5 cm al massimo....e ogni tanto, a luci spente, vanno in giro a raschiare fondo e vetri, ma le pastiglie vegetali le lasciano ai corydoras adolfoi, mentre i pezzettini di gamberetto (dopo un po di tentativi, perchè non lo riconoscevan subito come cibo) sono una prelibatezza per i loro denti montati al contrario, ma son convinto che alla fine, come la maggior parte dei pesci...la fame è fame...e mangian tutto ;)
Visto il loro ambiente acquatico, avranno raffinato il palato verso i cibi che trovano maggiormente, ma dubito che in un ambiente acquatico dove cmq piante e alghe ci son sempre, anche se poche, vengano del tutto disdegnate. ovvio, se gli dai i loro cibi preferiti col cavolo che aspettano di grattarti i vetri, mica son stupidi. Sicuramente integrano con vegetali, anche perchè senza non digeriscon bene e non fanno il ruttino :) Per livrea sono bellissimi...con le macchiette che virano dal bianco candido al giallo pieno. Il musetto degli hypa in generale poi è bellissimo...han proprio la faccina da "furbetti" ;) Insomma, se ti affascinano prendili, ma non per le alghe! quoto sopra per panaque o peckoltia esclusivamente vegetariani, e aggiungo anche LDA25, son simpatici, tranquilli, vegetarianissimi (ovvio, ogni tanto un po di proteine le pappano), si fan vedere anche alla luce, si colorano in base al fondo che hanno variando il colore che vira da un blu/grigio a un verde/marrone/dorato e si divertono a smuovere il fondo ogni tanto (se spaventati si interrano nella sabbia :-D ), e crescon fino a 5-6cm P.S.: per Pleco: trucchetti per capire se ho una femmina? (ovvio, prima di vedere avannotti in giro) o è presto? ;) |
Quote:
Quote:
Comunque i maschi hanno la testa più appuntita e,sia all' estremità delle pettorali che appena dietro gli opercoli nonchè per tutta la lunghezza del corpo,si coprono di odontidi...dei "peletti" che il maschio usa per stimolare la femmina a deporre quando si trovano a contatto nella tana. Quote:
Quote:
|
ciao e grazie ancora quindi in linea di massima panaque e pekoltia sono tra i pesci per cosi dire piu vegetariani?? quindi piu adatti dieta permettendo alle alghe??
ciaooo p.s per gli zebra sono matti 200 euro!!! |
ciao a tutti scusate ancora ma navigando su internet cercando info sui pekoltia noto che il 90% dei pekoltia ha un range di temperature minime e massime comprese tra i 22à e 27/28° ...mi chiedo in estate come si fa che in casa senza riscaldatori l'acqua supera i 30°??
ciaoo |
per brevi periodi non succede nulla...cambia un poco più spesso con acqua fresca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl