AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Fotografare con la NikonD40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83539)

***dani*** 27-04-2007 23:49

non credo sia un problema di nitidezza, ma di messa a fuoco, 1/60 per soggetti in movimento mi sembra un tempo un po' troppo lento. Prova con tempi più veloci

Nico 28-04-2007 02:31

L'aulonocara non è un fumine, e spesso staziona. Osserva dove e quando lo fa, e prova a scattare a 1/60. Evita il diaframma tutto aperto con lo zoom che hai, perché la qualtà decade verticalmente.

Placido è sottoesposto di 1 diaframma e più... Prova a usare la ponderata centrale, come sistema d'esposizione, e sovraesponi senza bruciare le alte luci: 1/3, 2/3 di diaframma, un diaframma intero, se necessario, finché non vedi che l'istogramma si amplia e soprattutto si sposta a destra.

orfeosoldati 28-04-2007 20:13

Quote:

finché non vedi che l'istogramma si amplia e soprattutto si sposta a destra
#17 mi dai un link che spieghi per benino 'sta storia? La mia fotocamera ha questa funzione che io ignoro scrupolosamente..... #12
Grazie :-))

Teo 19 30-04-2007 15:48

x Dani: ho provato con tempi + veloci, ma le foto vengono molto scure quasi nere!
x Nico: quindi tu mi consigli di scattare in manuale e non in "priorità di tempi"? Cercherò di lavorare sull'esposizione.
Grazie a tutti e due x i consigli e la pazienza

Nico 07-05-2007 05:39

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
#17 mi dai un link che spieghi per benino 'sta storia? La mia fotocamera ha questa funzione che io ignoro scrupolosamente..... #12
Grazie :-))

Non sono in grado di darti un link, ma col digitale puoi fare tutte le prove che vuoi... Scegli un soggetto statico e prova a esporre in matrix, e osserva il diagramma che risulta. Quindi sovraesponi di 1/3, e osservi nuovamente, poi di 2/3, e così via. Il diagramma si sposterà progressivamente verso destra. Bisogna badare a non bruciare le alte luci. Se puoi vedere le alte luci bruciate sul monitor, controllale assieme all'istogramma.

In genere nel digitale si suggerisce di sottoesporre per evitare la bruciatura delle alte luci (che diventano bianco piatto), e talvolta è necessario farlo. Ma ciò comporta anche una riduzione d'informazioni nelle zone delle basse luci, e soprattutto delle ombre e delle zone scure. Io, ormai, faccio sistematicamente il contrario, cioè sovraespongo sempre, quando posso, per avere il maggior dettaglio possibile.

In sostanza mi comporto allo stesso modo che con la pellicola bn.

Nico 07-05-2007 05:41

Quote:

Originariamente inviata da Teo 19
x Nico: quindi tu mi consigli di scattare in manuale e non in "priorità di tempi"? Cercherò di lavorare sull'esposizione...

Non è necessario, Teo. Puoi lavorare in priorità dei tempi, se lo preferisci, ma la sovraesposizione puoi applicarla ugualmente, controllandola attraverso l'apposito pulsante (e annessa rotella, suppongo... :)).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10596 seconds with 13 queries