![]() |
stavo ragionando sull'utilizzo del termostato esterno e mi è sorto un dubbio: la fase di accensione del refri è ok, nel senso che imposto il termostato interno al minimo, appena la temp scende al di sotto della soglia di attivazione del termostato esterno questo da corrente al refri che, trovando la temp al di sotto della sua temp di attivazione, parte anche se con un pò di ritardo e così va bene; ho qualche dubbio, invece, sulla fase di spegnimento perchè appena la temp scende al di sotto di quella impostata sul termostato esterno questo toglie corrente al refri e lo spegne, mentre per lui dovrebbe continuare ad andare, un pò come se togliessimo la corrente mentre il refri sta andando, non è che questa cosa a lungo andare può danneggiarlo o comunque ridurne la vita? oppure è esattamente la stessa cosa che succede utilizzando il termostato interno?
|
IL problema non ci dovrebbe essere io ho un Fantini e Cosmi quindi impostando la temperatura al minimo del refrigeratore posso controllarlo dal Fantini e Cosmi forse l'unico neo e quando si accende che fa un controllo non so di cosa e poi parte
il motore |
cia,mi intrometto nella discussione,possiedo anche io un resun, il 450, appena lette le istruzioni ho deciso di aprirlo e modificarlo #19 ho smontato il circuito elettronico di controllo e rilevato schema di funzionamento, ora lo faccio lavorare con un sistema di controllo temperatura molto più preciso, ho notato che la taratura del controllo interno scosta di 0,4°C rispetto al reale, poi la regolazione propria ha un range minimo di 1°C che non è un gran chè :-D , è molto importante non fare mai ripartire ripetutamente il compressore potreste causare danni non indifferenti, a causa del mancato bilanciamento delle pressioni del gas refrigerante tra la camera di compressione e quella di espansione #18 in genere dopo un arresto sarebbe opportuno attendere almeno 5 minuti per macchine di qesta potenza, maggiore è la potenza è maggiore dovrà essere il tempo di pausa tra un avviamento e l'altro,questo piccolo accorgimento aumenta di molto la vita e l'efficienza del compressore, importantissimo non tenere mai in moto il compressore con la pompa dell'acqua ferma si rischia la rottura della serpentina di scambio, inoltre per farlo lavorare meglio montate una pompa con una portata inferiore di quella consigliata, per il mio dicono da 1200L\H ma con una 1000 L/H va decisamente bene. spero di non avervi annoiato con tutte ste menate tecniche, ma per i nostri animaletti questo e altro #22 #22 #22 MRX
|
Quote:
|
la distanza la puoi compensare con una pompa sempre di portata di circa 1000L/H ma con una maggiore prevalenza per compensare la perdita di carico dovuta alla lunghezza dei tubi, tieni conto che molte delle frigorie generate dal compressore le perderai lungo la tubazione che ti converrebbe coimbentare, altrimenti quel povero compressore lo fai sudare per nulla, l'importate che non tieni molto in alto in refrigeratore rispetto alla pompa di mandata, tieni conto che per diminuire le perdite di carico basta aumentare il diametro dei tubi, se monti una bella heim da 1000 L/H penso che non ci debbano essere problemi, l'importante e fare meno curve possibile per mantenere nella tubazione un flusso laminare e non turbolento... #18 scusa se vado sul tecnico ma cosi' mi spiego forse meglio. -d09 MRX
|
Quote:
|
Ciao,figurati è piacevole consigliare per miglorare e allo stesso tempo risparmiare soldi in energia elettrica, ottimo il neoprene và molto bene, e la pompa è perfetta, vedrai che il compressore partirà meno frequentemente #22 , nel caso avresti bisogno di altre dritte...no ploblem #22 #22 MRX
|
Quote:
|
Mai esporre al sole ne dimezzi il redimento, in più la plastica con cui sono fatti i cabinet col sole si depolimerizza, diventa fragile e ingiallisce. #22 MRX
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl