![]() |
Non solo le bolle, ma anche l'eccessimo movimento della superficie dell'acqua disperde co2! Dovresti fare una "prolunga" della bocchetta da dove esca l'acqua in modo che l'acqua possa uscire 2/3 cm sotto il livello dell'acqua!
|
Giusto anche questa è una buona idea ora rimane solo da risolvere come attaccare il tutto !!!
Colla a caldo ??? farà male ?? silicone ??? Chiedo scusa anticipatamente a mod per la piccola uscita dai binari.... Grazie |
Per esperienza diretta, voglio dirti la mia: con il movimento di acqua in superficie che ti crea questo tipo di filtro, non aspettarti miracoli dalla co2 dal punto di vista abbassamento ph. Tu manderai nella vasca l'anidride carbonica le cui bollicine saliranno verso la superficie ed andranno in buona parte disperse nell'aria, facilitate in questo dal movimento dell'acqua in superficie. Per eliminare questo inconveniente io proverei a cambiare filtro, potresti mettere uno esterno tipo l'Eden 501 che non costa molto.
|
Quote:
Io credo che la cosa più sicura da utilizzare sia il silicone (acetico e NON antimuffa), l'unica cosa è che non so se riesce ad incollare la plastica (magari puoi informarti)!! E con cosa penseresti di fare la "prolunga"?! |
tatto, credo che l'idea di prolungare lo scivolo sia buona. Credo che non farà miracoli, ma qualcosa farà sicuro. Per quel che riguarda la colla, io userei l'Attak dopo aver pulito molto bene le superfici. Oltretutto è molto veloce a far presa ed asciugare e, una volta asciutto, non inquina.
Eventualmente dai al pezzo aggiunto una inclinazione un po' più tendente all'orizzontale dello scivolo del filtro. |
Ciao. A mio avviso la modifica al filtro non risolve da sola il problema. A modifica avvenut il ph ti scenderà un pochino dopo il primo cambio d'acqua per poi risalire inevitabilmente. Serve si la modifica ma abbinata all'aggiunta di anidride carbonica o acidi appositi o torba (grazie federico). Questo mi dice la mia esperienza..... spero di sbagliarmi. Ciao a tutti.
|
Nn vorrei cantar vittoria prima di averla ottenuta ( che proverbi mi sembro mio nonno !! ) ma pensando a come fare mi è venuta l'idea di provare a riempire quasi fino all'orlo il cubo ( mancano solo 0.5 cm a tracimare ) e sorpresa .... sembra che funzioni !!!!!!
Almeno per ora la " cascatella " è immersa e sembra che nn crei più bolle e meglio ancora il movimento in superficie è ridotto ad una piccolissima ondina concentrica continua ( tipo quando si lancia un sasso nell'acqua) che ha come centro l'uscita del filtro e si allarga verso i bordi . Spero funzioni sennò dovrò rimettermi a fare prove per attaccare una barretta di plastica all'uscita cmq grazie siete come sempre troppo disponibili !!!! A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl