![]() |
albertinos
si hai ragione non mi serve l'ingresso basta la rampa e l'uscita. Ma vorrei capire come impostare la rampa. Io ho il plc in funzione da quasi un anno su una tartarughiera e sulla luce spot invece di farla accenfere di brutto volevo mettergli la rampa ma non ho capito come impostare i parametri. Ho acquistato il plc in kit compreso di cavo e software, il software è il logo soft confort 5.0 e sui parametri della rampa trovo campo di misura min - max parametri gain - offset velocità di modifica intervalli /sec valore massimo di uscita start stop uscita level 1 level 2 Non ho idea di come settare. Qualche aiutino?? |
finalmente mi sono deciso a collegare il plc...
ho fatto un lavoretto discreto... tenendo conto che l'ho programmato senza aiuto del software... a parte la luce normale e quella notturna, gestite con la funzione di timer, ho collegato anche l'areatore comandato dall'uscita di un xor (or esclusivo) tra un blocco timer e un blocco switch che si attiva premendo il tasto cursore "freccina su". bello... mi sono divertito.. e non ho nemmeno trovato tante difficoltà, pur senza software... leggendo meglio il manuale mi è venuto un dubbio però... mi sa che per fare le rampe serve davvero un modulo aggiuntivo con 2 uscite analogiche... #23 |
confermo che ti servono le uscite analogiche
quelle digitali sono come avere un contatto che puo essere o chiuso o aperto |
non riesco a capire una cosa...
ho impostato l'areatore in modo che si attivi anche quando schiaccio un softkey.. purtroppo rimane acceso solo fintanto che tengo schiacciato, io invece vorrei che rimanesse acceso fino a che non rischiaccio un pulsante... come si può fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl