AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bombola CO2 da estintore.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83077)

reperibile 18-04-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da luigitall
limportante è che sia co2 alimentare!!!
attenzione perche ci sn estintori di co2 + polvere!!!
sarebbe un casino!!!

Scusate l'intromissione...visto che posseggo un'estintore da 5kg posso darvi qualche delucidazione.
Innanzitutto porta il tuo estintore in un negozio dove li caricano....e li ti sapranno dire se è a polvere o meno...(sempre che non ci sia scritto sulla bombola).
Sostituire la maniglia con un rubinetto non costa nulla la cambiano loro ne hanno a casse di rubinetti (ovviamente usati...ma buoni per il tuo scopo).
Poi il manometro...ti consiglio quello con la doppia regolazione media e fine....utile per regolare perfettamente la CO2.
Cmq fatti due conti.....il manometro sta dai 50 ai 90€ dipende dalla marca, la prima carica con sostituzione del rubinetto io la pagai 25€ ( devi lasciargli l'estintore per almeno tre giorni (lo devono mantenere in pressione per un discorso di sicurezza) ogni ricarica sta sui 10/15€ (dove vado io...) un negoziante mi ha chiesto 25€ (un pazzo...eheheh).

Quindi valuta...che ci sono anche kit a 100 - 150€ dalla Aquili se non ricordo male....che sono veramente ottimi...

Saluti

REP

robgad 18-04-2007 15:45

Caspita!!! Ma costa davvero così tanto?? Non si può evitare di fare revisioni e menate del genere???
Ma soprattutto: non è possibile montarsi da se l'eventuale riduttore? E comunque che bisogno c'è del doppio manometro? Pensavo ne fosse sufficiente uno solo, quello della pressione interna per controllare la carica, tanto poi per l'erogazione mi regolo col contabolle, no? -05

yokkio 18-04-2007 18:22

Quote:

Originariamente inviata da robgad
Caspita!!! Ma costa davvero così tanto?? Non si può evitare di fare revisioni e menate del genere???

certo che puoi evitare, solo che se poi l'estintore cede non ti consiglio di esser sprovvisto di assicurazione sulla casa perchè il botto che fa è una bella robetta... #07 non ho idea di quanto sia la pressione ma...immaginati tipo 5bar che si espandono in un attimo con tutti i pezzi di metallo pesante che volano via a mò di granata... -05

fai la revisione và ;)
la casa e la vita valgono ben di più di 10e di revisione bombola...

robgad 19-04-2007 15:40

Eccovi una fotina della mia bombola...
Ora ditemi una cosa: togliere quell'imbuto nero, e soprattutto montare il riduttore di pressione (che devo ancora acquistare) posso farlo tranquillamente da me, vero?
Grazie!!

yokkio 19-04-2007 22:15

dall'aspetto non so cosa hai sotto l'imbuto ma dubito che sia un attacco a vite adatto per un manometro... se riesci a togliere l'imbuto senza fare danni sarebbe meglio per capire anche cosa c'è lì sotto come attacchi ;-)

zanozaza 19-04-2007 22:23

Quote:

immaginati tipo 5bar che si espandono in un attimo con tutti i pezzi di metallo pesante che volano via a mò di granata...
con 5 bar non succederebbe propio nulla ;-)
Cmq la pressione varia circa dai 35 ai 70 bar e semai a partire sarebbe solo il rubinetto...(cosa assai improbabile)
Quote:

Eccovi una fotina della mia bombola...
Ora ditemi una cosa: togliere quell'imbuto nero, e soprattutto montare il riduttore di pressione (che devo ancora acquistare) posso farlo tranquillamente da me, vero?
Grazie!!
Si l'unica cosa che ce da controllare è la scadenza della bombola che dovrebbe essere stampigliata da qualche parte.

robgad 19-04-2007 23:27

Salve, ho risolto finalmente, e quindi ringrazio tutti voi per l'aiuto!!!!
Eccovi il risultato, con il riduttore acquistato per "soli" 20 euri....
-28

Marco Conti 20-04-2007 07:01

ottimo lavoro #70

yokkio 20-04-2007 10:36

robgad quindi è stato sufficiente togliere quel plasticone a cono?
quando io sono andato ieri in un fornitore di antincendio mi ha detto che non era più possibile metterci sopra il manometro e riduttori di rpessione... mi puoi dire cosa hai fatto di rpeciso con questo nuovo? grazie mille!!

robgad 20-04-2007 11:19

L'ho semplicemente svitato, e sotto era normalissimo: c'era il solito attacco per avvitare il riduttore, l'ho avvitato ed ho finito!!!
Per inciso, la mia bombola ha il pescaggio dal basso, e non l'ho modificata. Ho chiesto al tecnico dell bombole e mi ha fatto vedere che se l'erogazione è minima (una bolla ogni paio di secondi) non ci sono effetti colaterali dovuti alla CO2 liquida, che ha tempo di tornare gas prima che arrivi in acquario....
Saluti ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08382 seconds with 13 queries