AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Mir30 di Akron (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82551)

Akron 15-04-2007 23:27

Quote:

Originariamente inviata da blunote
I valori non sono completi mancano gli NO2 i + tossici ed No3 sono piuttosto alti forse x poca luce e conseguente mancato assorbimento delle pianteper aumentare la luce puoi anche aumentare di 15 min al gg che non avrai problemi.

Per ora ho comprato solo il test della Sera dei NO3, a presto gli altri test, per le alghe e la luce, la sto aumentando di un quarto d'ora al giorno, che se ne stiano alla larga!!! -97- -97- -97-
Quote:

Ho visto che hai tolto la scatola del filtro interno e usato solo la pompa che ci tieni dentro al filtro??? forse così lo strato filtrante è un po poco.
L'aquario è così come l'ho comprato, ho solo aggiunto riscaldatore e temporizzatore per la luce
Quote:

Per quanto riguarda i pesci direi che almeno altri 2 cory siano indispensabilie anche qualche gamberetto ti aiuterebbe con le alghe....Ma ne hai già molti x il 30lt lordi
Adesso sto cercando una sistemazione almeno per le 2 Rasbora anche se mi dispiace veramente tanto abbandonarle -20 -20 -20...sapete se vanno d'accordo con gli scalari??

Quote:

P.S. Quanti mesi ha l'acquario???
Credo che ormai mi sto avviando verso l'ottavo mese di gestazione, poverino l'ho rimescolato tante di quelle volte.... #19 #19 #17

L'idea di mettere un cartoncino come sfondo non mi convince molto ma sento che tutto il forum ne tesse le lodi...provero' e postero' qualche foto...

P.S.
Grazie mille Blunote!!!

Tropius 16-04-2007 16:45

Quote:

sapete se vanno d'accordo con gli scalari??
se le mangiano a colazione se troppo piccole e gli scalari troppo grandi e affamati :-D

la cryptocoryne che hai tu e quella esposta sul sito della Anubias sono rispetticamente in forma sommersa ed emersa, la morfologia cambia enormemente in base alle loro forme.

La rotala rotundifolia ha diverse varietà, dalla indica alla green. La semplice rotala rotundifolia, se tenuta sotto ottima luce e ottima fertilizzazione, arrossisce, se invece è tenuta in acquari scarsamente illuminati o comunque normali, cresce di colore verde/giallastro


hai un bellissimo corydoras paleatus maschio, molto bello, apprestati a dargli compagnia, diciamo magari un altro maschio e due femmine, chi a se poi magari si riproducono ;-)

Akron 19-04-2007 00:31

Oggi ho seguito il consiglio di Tropius, ho aggiunto altri 2 Corydoras Paleatus...mamma mia se sono piccoli!!! Comunque posto le foto!!

I due che si ambientano...
http://fa.rossoalice.alice.it/previe...9529a156f5.jpg http://fa.rossoalice.alice.it/previe...edad888d48.jpg
E qui fanno conoscenza con gli altri inquilini....
http://fa.rossoalice.alice.it/previe...02a295446c.jpg http://fa.rossoalice.alice.it/previe...2f19c5fb60.jpg

Dato che c'ero ho fatto misurare al mio pescivendolo alcuni valori dell'acqua che aggiorno:
GH=10, No2 Assenti circa 0,05mg/L, No3 circa 5mg/L.

Ora sto pensando di togliere da lì il legno posteriore spostando l'anubias su quello posizionato in orizzontale...voi cosa ne pensate?e se spostassi il filtro e riscaldatore a sinistra in modo da nasconderli con la rotala?e come posso fare per averla piu' fitta?c'è un modo particolare per potarla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09353 seconds with 13 queries