AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   GROTTA !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82506)

Rams 12-04-2007 15:25

..
 
Bè la grotta sarà profonda e il pesce quindi potrà stare dalla parte del lato della grotta all'interno dell' acquario e allo stesso momento io posso vederlo dal vetro...secondo me ci entrerebbero !! no ?

luca2772 13-04-2007 10:28

Per me si può fare #21 , garantendo però almeno una debole corrente per evitare ristagni ;-)

Rams 13-04-2007 10:39

corrente...
 
ottima osservazione anche questa della corrente, vedi che più menti ci sono a ragionare, più si trovano delle giuste osservazioni !! una corrente...potrei montare all'interno della grotta un piccolo filtro esterno, ma poi forse ci sarebbe troppa corrente !! no ?

luca2772 13-04-2007 13:31

Eh si...

Potrebbe essere sufficiente un "camino" nel terrazzamento, nascosto dalle rocce, in prossimità dell'aspirazione del filtro: un po' di acqua verrebbe aspirata anche da li consentendo l'ossigenazione dell'antro #17

Rams 13-04-2007 13:32

Cosa intendi per"camino"...una piccolo buco ?

luca2772 13-04-2007 13:44

Si, un buco da 2-3 cm sul "tetto", dove l'acqua verrà aspirata dal filtro, trascinandosi appresso quella della grotta

Rams 13-04-2007 13:52

mmmm ok ok...mi sembra un ottima idea, fare un paio di camini da dove l'acqua possa esser aspirata...certo !! Ormai il progetto e abbastanza chiaro nella mia mente. Poi contavo di mettere all'interno della grotta una luce di quelle blu, che ho già a casa, in modo da illuminare bene l'interno. Poi mi chiedevo una cosa, per incollare i legni con i quali costruirò la struttura posso usare anche un super attack ?? E pensavo un altra cosa.... se il terrazzo riesce a contenere sui 3, 4 cm di strato di , come si chiamano, dai i sassolini del fondo...ci si può anche magari piantare una pianta...?? magari aiutandola con una di quelle pastiglie concimanti !! eh ? Cosa ne pensi del progetto ? la mia idea era quella di costruire la struttura in legno e dopo , con il perclorato di sodio ricoprirla con la stessa ghiaia dello sfondo...che ne pensi ? #17 #18 #19 #22 #24

biociccio 14-04-2007 18:33

Il problema + grande è che se non ti ci entra nessuno sei fregato.

Degli m'mbuma non so niente, cmq ci sono variabili che magari sfuggiranno anche ai + accorti di noi.
Fossi in te cercherei di arrivare alla grotta ideale senza fare niente di troppo dispendioso e definitivo; per esempio invece di usare il vetro usi la plastica...
(se sei così bravo da trovare mezza palla di vetro ne trovi mezza anche di plastica)
Trovato il tipo di grotta gradita ai pesciozzi la migliori.

Riguardo al fatto che ci vuoi gurdare dentro ti dico che, se costruisci la grotta attaccata al vetro dell' acquario, con una parte in vetro per vederci dentro, molto probabilmente non ci va nessuno, a meno che tu non copra la luce con qualche pannellino dal di fuori.....

Riguardo al problema alghe all' interno scordatelo! No luce, No alghe!

io ho avuto una grotta per molto tempo, pagata 2 lire , fatta di terracotta, a forma di montagnetta con 2 buchi, pareva qusi una mezza testa senza mandibola.
Mi sa che se cerchi un pò tra i vari negozi ne trovi facilmente ma sono un pò artificiali...
Io per esempio, per renderla + "naturale" volevo a tutti i costi le alghe nere a pennello di un mio amico per fare da capelli alla testa/grotta #17 hem...
Stramberie a parte una grotta con 2 buchi sa meno di trappola, dipende da come la costruisci..
Per la costruzione e i materialiusa la funz cerca su questa sezione e inserisci sfondi sfondi, c'è gente che fa meraviglie con 3 lire (l' attack lo eviterei incolla male il legno e credo possa essere tossico, percolorato di sodio non conosco, ma perchè non silicone e sassi sopra come dici tu?)

Sui camini ho dei dubbi, se i pesciozzi vanno a riposarsi danno fastidio, basta che la corrente d'acqua sia direzionata verso uno dei fori della grotta per evitare che l'acqua ci ristagni; di + potrebbe essere troppo.

In + vuoi illuminare l' interno?!?
Ma se un pesce vuole luce e corrente va davanti alla pompa sotto il neon, non dentro una grotta!
L' idea della "grotta vaso" sarebbe bella ma se vuoi andare sul sicuro, ci vai di muschio di java, pian piano si attacca, niente fertilizanti poca luce ed è apposto.

+ o - ho detto tutto, ha senso solo se qualche pesce la usa, che tu lo veda o no...fai te.....

#13

luca2772 16-04-2007 08:28

Ma la vuoi fare per che biotopo?

Se è per un malawi, è sufficiente reperire dei ciottoli di fiume, incollarli con silicone e versare sabbia sopra ai punti di silicone visibile, pressandola con le mani.

Se è un altro genere, usa il policarbonato o il polistirolo estruso che vendono nei brico. Poi lo mimetizzi con radici, rocce... Fai degli sbarramenti lungo la parte inclinata e crei dei terrazzamenti in cui potrai mettere un po' di fondo fertile e sopra del ghiaietto, in modo da piantumare...

Oppure con una reticella ci fissi sopra del muschio...

Insomma, hai di che sbizzarrirti...

Però non tutti i pesci amano le grotte... Io avevo fatto una "montagnetta" di ciottoli di fiume, messi in modo da creare molti anfratti. Bene, l'ancy aveva eletto a sua dimora una pietra: ci passava le giornate a pancia in sù bene al buio.
Anche i cory di giorno stazionavano nelle zone d'ombra, ma preferivano la protezione delle foglie di anubias... :-D

Rams 16-04-2007 10:06

Eccomi qui ragazzi !! devo dire molto molto interessanti gli ultimi due interventi, perciò ringrazio Biociccio e Luca2772 !! Allora...durante il finesettimana mi sono dato da fare...ho costruito la struttura della grota...interamente in legno con un ingresso e alcune piccole feritoie per il ricambio d'acqua, una di lato ed una nella parete alta. La mia idea adesso è quella di ricoprirla di Poliuretano Espando e poi ricoprire il poliuretano con il ghiaietto uguale allo sfondo (che ho già comprato sabato) in modo da ricreare lo stesso sfondo, come se fosse proprio una collinetta all'interno dell'acquario. Ho anche deciso che farne. Ho rimesso in funzione un Mirabello 30 che da tempo era ormai spento e disabitato...lo rimesso in funzione, e al momento è vuoto, c'è solo il fondo di ghiaia e basta. La mia idea è quella di inserire la grotta, aggiungere qualche sasso come arredo e dedicarlo interamente a Rams !! il mio Tritone !! lui credo che gradirà non poco la grotta...sia per starci dentro che per arrampicarcisi sopra e prendere aria !! Magari poi ci aggiungo un pulitore, e con il tempo magari un altri tritone. Comunque l'idea di base e questa. Cosa ne pensate ?? e sopratutto avete mai usato il poliuretano espanso ? avete idea più o meno di come lo si deve usare per un migliore risultato ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09241 seconds with 13 queries