AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   osmosi si puo' fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82183)

jmasterj2 09-04-2007 22:44

il pericolo e' che se si incasina l'eletrrovalvola ti allaga la casa....

:)) :-D

MADICA 09-04-2007 23:12

abracadabra, non ti hanno detto una boiata. Il problema di LOLLO77 è un'altro. Lui l'elettrovalvola la mette per far cessare l'acqua in entrata al raggiungimneto di un livello determinato da un sensore (meccanico o elettronico) ed ovviamente deve fare altre operazioni per far si che l'acqua rimanga dentro l'impianto. Un suggerimento è quello di fare in modo che il tubo di uscita dell'acqua pura rimanga in alto rispetto all'impianto per poi scendere e stesso discorso per l'acqua impura, in questo caso da considerre il punto di uscita.
Io la seconda elettrovalvola non la metterei.
jmasterj2, io avrei paura più del galleggiante che dell'elettrovalvola. Cmq il rischio c'è sempre, per questo suggerisco una vasca di raccolta, almeno l'acqua oltre che allagare la casa non sconvolge la salinità in vasca. In merito a questo esistono anche dei sensori che avvertono la presenza di acqua nel pavimento e spengono l'impianto di rabbocco

Abra 09-04-2007 23:25

MADICA, grazie allora non mi avevano detto una boiata ;-)

Antonio79 10-04-2007 22:14

anche io per evitare di riempire continuamente la mia vasca rabbocco viste le sue scarse dimensioni circa 20 litri ho messo un elettrovalvola davanti l'impianto osmosi quando il livello della vasca rabbocco va al minimo l'elettrovalvola si apre e l'impianto comincia a produrre acqua fino a quando il galleggiante di massima chiude l'elettrovalvola fin qui tutto ok....dopo qualche giorno mi sono accorto che c'era un bel problema quando l'impianto rimane fermo (anche un solo giorno) quando ricomincia a produrre l'acqua il primo litro è di pessima qualità parte infatti da circa 80/90 ppm per poi arrivare nel giro di qualche litro fino a 0/1 ppm il problema è che sui 20 litri prodotti circa 2/3 sarebbero da buttare cosa che invece non può succedere perchè vanno diretti nella vasca rabbocco....dopo aver ragionato ho risolto mettendo 2 elettrovalvole all'uscita dell'impianto osmosi una che porta l'acqua in vasca rabbocco e l'altra che porta l'acqua prodotta allo scarico dell'impianto osmosi. Quindi la logica di funzionamento è questa quando il livello dell'acqua nella vasca arriva al minimo il galleggiante fa aprire 2 elettrovalvole quella a monte dell'impianto così comincia a produrre acqua e quella che riporta l'acqua prodotta nello scarico dopo 10 min si chiude quest'ultima elettrovalvola e si apre quella che fa andare l'acqua nella vasca rabbocco...Il risultato è che nella vasca rabbocco ho sempre tds a 0 ppm spaccati #36#

Scusate mi sono accorto di essermi dilungato un pò troppo ma spero di essere stato esauriente e magari di aiuto a qualcuno ;-)

MADICA 10-04-2007 23:44

Antonio79, interessante, perchè non posti una foto? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07099 seconds with 13 queries