![]() |
mah...ad un esemplare forse un pochino...ma non ne sono sicuro. Li ho lasciati due giorni a digiuno e stamattina ho somministrato il cibo.
Anche io ho pensato a dei vermi o dei flagellati...ma poichè se ne stà la maggior parte del tempo nascosto, non riesco a vederne le feci. |
mah.. non so bene come aiutarti.. posso solo dire che alche il mio scalare come il tuo mangiava e poi risputava il cibo.. questo sopratutto appena inserito (ma non mostrava segni di affaticamento) allora ho provato a cambiare cibo e alla fine ho trovato quello che gli piace. Da allora nessun problema, è diventato il padrone dell'acquario. Se hai delle artemie congelate prova con quelle che gli piacciono da morire.
per il resto (virus,ecc) non so, osservalo bene e riporta tutti i dati qui, prima o poi qualche guru ti darà una mano! n bocca al lupo spero si risolva tutto |
fai un cambio di acqua e prova con le verdure assieme a poco cibo imbevuto con del succo d'aglio, se hai tolto i due sospetti è probabile che ti abbiano portato qualche parassita in acqua, speriamo che non sia cosi comunque prova ad inserire l'areatore con la temperatura alta li costringi ad andare in superficie per respirare, di solito mangiano di tutto non credo sia un problema solo di cibo... ciao.
|
Con questi sintomi è ipotizzabile una infestazione da parassiti e visto anche il rigonfiamento addominale, a mio avviso potrebbe trattarsi di verminosi generalizzata.
Il mio consiglio è di iniziare subito un trattamento con camacell 1cpr x 50lt lasciando agire 15gg. |
Dai sintomi forse ho capito cosa può essere: Trichodina? #24
|
Quote:
|
Quote:
Senti...visto che il Camacell non l'ho trovato, ho preso il Costawert. Lo sò che sono due medicinali diversi, ma se iniziassi una cura con il Costawert per vedere gli sviluppi? |
Il costawert è un antiparassitario generico e può essere utile se hai ragione tu: In caso di Trichodina o verosimile.
|
In caso fossero vermi, come procede la loro espansione? Al momento, ho quarantenato i pesci affetti da questa presunta patologia ed in vasca è rimasto uno scalare sano e 3 corydoras. Quest'ultimi, in teoria, correrebbero pericolo di essere contagiati anche con l'assenza dei soggetti malati? #24
|
i cory sono abbastanza robusti ma non invulnerabili... ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl