AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Che cosa può essere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8109)

piero laudicina 06-06-2005 12:06

E' normale che si possano avere idee e suggerimenti differenti ogniuno di noi.Sta poi all'utente decidere chi ascoltare.Questo è il bello di un Forum democratico.Ogniuno dice la sua e rispetta gli altri senza imporre le proprie teorie e diffamare le altre pensando di essere detentore di verità assolute.Poi l'utente continua a fare e pensare come meglio crede. ;-)

06-06-2005 12:11

certo verissimo solo che un utente alle prime armi dopo aver letto inizia a prendere a capate il monitor e si trova al punto di partenza :-( non era una polemica la mia :-)

tornando all'argomento concordo con lionel il sale non è efficace solo per la pelle, a volte fa miracoli #36#

piero laudicina 06-06-2005 12:26

Quote:

Originariamente inviata da altum
certo verissimo solo che un utente alle prime armi dopo aver letto inizia a prendere a capate il monitor e si trova al punto di partenza :-( non era una polemica la mia :-)


Allora,sempre senza polemica,che dovremmo fare,dire tutti la stessa cosa? ;-)


tornando all'argomento concordo con lionel il sale non è efficace solo per la pelle, a volte fa miracoli #36#

Anche qui è una questione di pareri e coincidenze.Troppo spesso leggo di consigli a base di sale.Personalmente e non sono credo il solo,ci andrei un pochino più cauto.


Ottonetti Cristian 06-06-2005 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Non è vero che il sale sia valido "solo" per problemi di pelle #07
Con questo non dico che cura tutto e di certo non una batteriosi, ma fa molto più di quanto si può immaginare...anche se non fa "comodo" a qualcuno visto il costo del sale in confronto di tanti altri farmaci.
#21

Io non sono contrario al sale anche perchè non l' ho mai usato, dico semplicemente quello che sento, so per esperienza personale che la cura termica puo essere una soluzione (da me collaudata con ottimi risultati).

Lionel ti assicuro che non ho nessun interesse economico, tantoche non ho detto di non usarlo ma semplicemente che non l' ho mai provato.

Altum non volevo confondere nessuno, ho semplicemente detto quello che ho sentito da altri utenti di questo forum

Lionel 06-06-2005 15:16

Cristian, lontano da me l’idea di fare riferimento a te quando parlo di interesse economico. Concordo pienamente con te sulle virtù della cura termica in “prima battuta”. Tieni conto che, in caso di infezione batterica, fa comunque peggio del “non fare”.
Quello che volevo dire è che il sale non solo “cura” numerose dermatite ma che ha anche un effetto benefico in numerose patologie, spesso mal definite. Quindi, a patto che non sia una folgorante batteriosi alla quale fare fronte con il giusto antibiotico, passando come prima terapia dalla cura termica, prima di provare camacel, negavo e quant’altro …. credo che il sale possa essere tentato e spesso porta un beneficio immediate a costo molto ridotto e senza “massacrare” il fegato del pesce con farmaci e senza danneggiare il filtro oltre misure.
:-)

piero laudicina 06-06-2005 16:28

Indubbiamente il sale è un elemento naturale e fa meno danni di un farmaco dato inopportunamente.Io credo che ogniuno di noi ha le proprie idee comprovate da dirette esperienze o da "studi specifici" che indubbiamente hanno un loro fondamento,ci mancherebbe.Ma non per questo sono legge.A volte la pratica smentisce la teoria,e comunque nell'acquariofilia non esiste nulla di certo ne assoluto.A tal pèroposito vorrei citare un certo Einstein :"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!".........Pertanto anche qui ci sono pro e contro da esaminare e valutare,e in un Forum è solo il diretto interessato che prende poi la decisione finale.Il Discus è un pesce incredibilmente forte e robusto,e la prima cosa da fare è mantenerlo in salute.Sembra fin troppo ovvio,ma non sempre lo è.Per mantenere un Discus al top,è necessario farlo vivere in un ambiente ottimale.Acqua pulita (con certi parametri) e alimentazione,fanno miracoli anche in casi come questo.Uno shock osmotico,anche minimo,può infastidire ulteriormente il pesce già debilitato.Poi c'è chi lo fa.A volte va bene,a volte meno.

CH_44 06-06-2005 17:27

Sono alle prime armi con i discus..... e sicuramente ve ne sarete resi conto #23 #23 #23 . I ciclidi africani sono un'altra cosa! Comunque grazie per i consigli,; per adesso sono solo al primo giorno di cura termica e miglioramenti manco a parlarne. Volevo riuscire a riprodurli ma qui se non sto attento non portano a casa la pelle.... Aspetto domani e poi provo con il sale(se non sbaglio le dosi 3 g/l ). Il colmo è che suo fratello sta bene mannaggia.
Un ultimo consiglio: quanto deve stare a bagno col sale?
Temp. 33° ok?
Grazie raga.

06-06-2005 18:23

[quote]Altum non volevo confondere nessuno, ho semplicemente detto quello che ho sentito da altri utenti di questo forum [/qiote]

nom ,i riferivo a te ;-)

33-34° ok

sale 3 gr/l per una settimana, cambi d'acqua ogni 2 giorni 20#30% con reintegro di sale, mi raccomando temperatura costante

PS: se hai piante o loricaridi in vasca non reggono la cura #36#

piero laudicina 06-06-2005 18:35

A questo punto credo ti convenga effettuare la terapia in una vasca a parte,anche non grande,dove non danneggi le piante ne gli altri pesci "coinquilini" che hai.Basterà munirla di un filtrino a spugna azionato ad aria tramite l'areatore. ;-)

andre 06-06-2005 23:44

Personalmente, in qualsiasi occasione in cui veda un malessere che duri più di 2 o 3 giorni in uno o più discus, la prima cosa che faccio è "tentare" con il Sale: a parte problemi cutanei per i quali è molto indicato, ritengo che l'effetto che apporta al metabolismo sia importantissimo. Qauesto perchè di solito se il problema non è grave, o non è "ancora" grave, è certamente meglio superabile da un discus che mangia che da uno che sia completamente inappetente, e comunque, proprio per aumentare la possibilità di intervento, in caso di necessità, di farmaci, che ovviamente avrebbero molto più effetto se gestiti con il cibo che non in vasca disciolti nell'acqua.
Il Sale, aumentando il metabolismo del Discus, lo rende più appetente.
Questo è il metodo con cui intervengo io.
Oltre a questo, sempre personalmente, ritengo che l'intervento su alcuni parassiti anche interni, possono essere debellati proprio grazie allo shock osmotico, che, come possiamo vedere con i discus in riproduzione, proprio le loro uova non sopportano una eccessiva pressione osmotica, non procedendo quindi alla "maturazione" e quindi alle fasi successive.
...parere mio. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23384 seconds with 13 queries