|  | 
| 
 le cipooooolleeeeee!!!!  :-D  :-D  :-D  dai che ci si incontra e si vedono gli acquari!!! :-)) nun so nulla x la co2 #23 | 
| 
 Volentieri ma ancoraaaa.... Sto cominciando a vedere, ma ci vuole un bel pò, anche perchè devo decidere se comprare il 100l oppure completare quello di mio padre. Viva le cipolle e le belle donne #19 | 
| 
 '' pubblicità a favore della Calabria.... a cura di FiNsAn, e enzo80, '' :-D :-D :-D (ci picchia milly!!!) cmq di quanti litri è quello del babbo? #24 | 
| 
 non lo ricordo bene perchè c'è la struttura solamente ed è in garage, dovrebbe essere 100x70x80, cmq pom mio padre mi telefona per dirmi le misure e magari contattare il nostro vetraio di fiducia, a me converrebbe perchè la struttura ce l'ho, il vetraio collabora con noi quindi per i cristalli ho il prezzo di favore, ma devo informarmi sul resto. Ma della pianta di cui ti ho parlato, che mi dici? #24 | 
| 
 sono pigra nel leggere  :-))  ho letto che volevi mettere piante finte (sconsiglio potrebbero rilasciere sostanze nocive x i pesci) una pianta semplice e che DICONO (a me è morta perchè non avevo letto che voleva un pò di ombra) che è difficile che muoia è l'ANUBIAS..... bellina.... hai msn? #24 | 
| 
 Vuoi mettere la bombola di CO2 dentro l'acquario oppure ho capito male? | 
| 
 Non proprio, cioè non so, essendo inesperto non so dove va la bombola, ho pensato visto che esistono filtri esterni e interni che la stessa cosa valga per la co2, ma era più per creare una cosa discreta e non imbruttire l'acquario. per FINsAn mandami un mess privato che nella risp ti mando il contatto, puoi anche mandarlo vuoto, opp manda il tuo | 
| 
 per la CO2 esistono bombole ricaricabili o usa e getta che vanno fuori dall'acqua. Non esiste niente che vada dentro l'acquario. | 
| 
 Grazie, mi sai indicare delle buone piante per realizzare un bel praticello uniforme alla base dell'acquario? Che magari non sia troppo delicato e complicato da gestire | 
| 
 Molto dipende dalla luce che hai a disposizione. Potresti provare con l'echino tenellus o la saggittaria subulata con luce media (0.5 w/l). Un prato bellissimo viene con la glossostigma ma hai bisogno di molto luce (1 w/l) Se vuoi imparare leggi qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl