![]() |
Grazie a tutti dell'attenzione.
La mia temperatura in vasca oscilla tra i 24 e i 25°C. mark72, i miei watt sono un pò pochini effettivamente, ma qui a casa quando ho parlato di aggiungere altri 2 neon mi hanno dato del pazzo. Fede, I test di NO2,pH e kH me li faccio da me (e sono delusissimo dal test Tetra degli NO2 che non ti indica l'assenza assoluta,ma solo se sono sotto gli 0,3mg/l),quelli di nitrati e fosfati mi verrebbero a costare una quarantina di euro insieme (mentre il negoziante me li fa gratis...e me li fa anche vedere...con il test Tetra dei PO4 l'acqua ha reagito diventando nera -04 ) devilmen, con la durezza così alta dovrei dimenticarmi di mettere i cardinali,vero?#24 Che piante hai?Che io sappia l'elodea vuole acque dure,ma la cabomba le desidera tenere e lievemente acide.La temperatura penso non mi convenga farla scendere ancora. artdale, sì,sono io che sono in procinto di aggiungere il filtro esterno....dati i nitrati direi che il filtro è partito #24....probabilmente è inadeguato data l'enorme quntità di foglie in decomposizione. Ma secondo voi sarebbero utili quelle resine? Attendo vostre risposte Grazie 1000000000 |
Guarda, secondo le schede tecniche questi sono i valori per far vivere bene i cardinali:
Caratteristiche dell'acqua: Durezza dell'acqua: dai 5° ai 7° PH: da 6,5 a 6,8 Temperatura: dai 24 ai 28°C Comunque i miei vivono benissimo........ti do i valori del mio acquario Volevo solo sottolienare che io non ho i cardinali ma i Tetra Neon (più o meno simili) KH e GH: 12 PH:circa 7,5 Temperatura: 26,8 °C Conducibilità: 780 CO2 (su 230l) : 21/22 bolle |
Fantastici questi Neon! :-)) Dopo decenni di cattività ormai sono abituati a valori dell'acqua molto variabili...
Ma dici che PO4 e durezza carbonatica sono correlati?O mi stai dicendo che aumentando la durezza mi dovrebbero morire meno piante(=meno fosfati)? Ho visto che hai sia la Cabomba che l'Egeria densa,proprio come me....come hai fatto a "convincere" la Cabomba a vivere in acqua dura e basica? Io amo Egeria e Cabomba ma stanno davvero maluccio. Dimenticavo di dire che ho messo anche la CO2 (in realtà è il CO2-Optimat della Tetra -28d# )senza grandiosi risultati. |
Victor Von DOOM, un certo sig.Darwin ha elaborato una teoria che riguarda l'evoluzione della specie, non credo però abbia previsto dei tempi così brevi (pochi lustri) perchè una specie si adegui ad un diverso ambiente di vita. Un conto è l'adattamento altro l'adeguamento. Adattamento significa che nonostante le condizioni di vita siano disagevoli, si vive ugualmente (ad es. noi nello smog delle città), ma si è esposti maggiormente a patologie di ogni genere. Adeguamento è lo stato per cui gli organi interni ed esterni si sono modificati per vivere bene nel nuovo ambiente.
Venendo ai pesci nei nostri acquari, perchè vogliamo farli stare in un ambiente inadeguato? Prendiamo, a titolo di esempio, un organo esterno: la pelle. Se un pesce ha la pelle che nel corso di millenni si è strutturata per la vita in un ambiente acido, in ambiente basico sarà irritata e predisposta a patologie ed attacchi da parte di parassiti. E lo stesso per gli altri organi. Scusa la mia prolissità. |
infatti io ho dovuto fare una scelta.. siccome me li hanno regalati " i neon" per non ucciderli ho provato a creare un ambiente abbastanza vicino alle loro esigenze...
l'unica cosa che puoi fare e alzare il kh e gh e la temp.,fino ai valori maximi sopportati dai cardinali.. probabilmente ,al mio punto di vista, le piante staranno meglio |
Victor Von DOOM, non è che vedendo che le piante stavano male, hai esagerato con la fertilizzazione cercando di farle riprendere? Troppo fertilizzante fa peggio che poco. Questo forse potrebbe spiegare i tuoi valori di fosfati e nitrati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl