![]() |
ah, a proposito del nuoto a galla...
se la femmina sta bene (mangia, sta in posizione normale, non ha respirazione affannosa ecc) e' tutto normale, i poecilidi spesso prediligono la parte alta della vasca :-) |
a ok la femmina è tornata come posso dire normale nn ha + problemi ed è bella che vispa hehe xò mi sa che devo togliere un pò di pesci xkè l'acquario e di 50 lt e nn di 60#80 lt sig..................
|
eh si, direi proprio di si :-)
Prima di tutto direi di togliere gli scalari e forse anche i "ciuccia vetro" se sono ancistrus. poi dai un'occhiata alle schede di acquaportal http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e tieni conto anche dei valori dell'acqua per scegliere quali pesci tenere e quali no :-) |
scusa ma cosa intendono lv di nuoto? e il ph dell' acqua del rubinetto da quanto so e di 7,5 e 8 circa no?
|
per livello di nuoto si intende lo strato dell'acqua in cui il pesce preferisce nuotare (sul fondo, a mezza vasca o a galla)
L'acqua del rubinetto ha pH molto variabile da zona a zona e dipende dalle sostanze disciolte. Il pH lo puoi anche variare in diversi modi, ad esempio tagliando l'acqua di rubinetto con acqua ad osmosi inversa, aggiungendo sali, filtrando con la torba o aggiungendo un impianto di CO2 |
a ok ho capito bene molte grazie adesso devo soltanto capire quando una femmina è gravida e da cosa lo si vede e poi x ora ho riempito tutte le mia lacune grazie :-)) :-)) #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl