![]() |
quando il test lo ha fatto il negoziante effettivamente friggeva di brutto.....pero lui non aveva asciugato la sabbia ed era rimasta dell'acqua....
ora io ho fatto asciugare il tutto e frigge solo un paio di pietroline... i pesci che volevo inserire sono Brachidanio,neon o cardinali ed ero indeciso per i betta..... cosa suggerite? p.s. il negoziante che mi ha venduto la sabbia mi ha consigliato di fare un altro cambio con acqua di osmosi di 50 litri cosicchè rimangano metà di acqua rubinetto e metà acqua osmosi.....che faccio? |
Ciao, sono andato a prendere i 50 litri di acqua osmotica......
prima di fare i cambi d'acqua ho voluto fare una prova, ho misurato con i test a reagente aquili il ph dell'acquario che è 8 il ph dell'acqua osmotica 6 e poi ho messo in una bottiglia da 1,5 litri metà acqua dell'acquario e metà osmotica e mi aspettavo venisse un ph di circa 7 invece risulta ph 8 come è possibile???? questo vuol dire che anche aggiungendo i 50 litri di acqua osmotica nell'acquario il ph non diminuirà? grazie per le risposte ciao |
Quote:
insisti sempre!!! ;-) |
zizou21, i cambi con acqua osmotica,fanno diminuire i valori di kh e gh il ph resta quello della vasca.
Purtroppo credo che dovrai rinunciare(almeno per ora) alla tipologia dei pesci che hai indicato,resta comunque valido il consiglio che ti ha dato la saggia Milly di ripiegare su pesci quali i Poecilidi che con i tuoi attuali valori vanno a nozze(in tutti i sensi) ;-) Nel male cerca di vedere il bene.Non dovrai essere costretto a prendere taniche di acqua(puoi tranquillamente usare acqua del rubinetto,opportunamente trattata),avrai riproduzioni a gogo ed accumulerai esperienza che ti servirà nel prossimo riallestimento ;-) |
quindi non c'è modo di far abbassare il valore del ph?????
mi puoi fare dei nomi di questi pesci che posso inserire? quindi questi cambi d'acqua che mi hanno fatto fare (quasi 100 litri) non servono a niente? influiscono sulla maturazione del filtro che era appena avvenuta? |
Quote:
|
Diciamo di lasciarla andare cosi per un altra settimana e vediamo se i valori restano quanto meno stabili.
Per i nomi puoi spaziare tra le varie tipologie di guppy,molly(le velifere sono particolarmente belle,almeno per me),platy le proporzioni di inserimento,dato che sono molti prolifici,devo essere nell'ordine di 1m e 2 f.Vedrai che sarà una bella esperienza. |
in maturazione i cambi non andrebbero fatti...passare il picco dei nitriti non vuol dire aver finito la maturazione..io li eviteri sei il picco è appena passato...soprattutto del 20/30% come ti hanno detto di fare...
per i pesci...guppy, platy, black molly, portaspada, velifere ecc ecc c'è una sezione apposita nel forum..buttaci un'occhiata ;-) per il resto posso solo dirti di non mollare...l'acquariofilia è pazienza e saper aspettare e vedrai che i risultati e le soddisfazioni arriveranno un grandissimo in bocca al lupo per questa nuova avventura ;-) |
quindi non c'è modo di far abbassare il valore del ph?????
|
Quote:
purtroppo i cambi li ho gia fatti..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl