AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   il dubbio che mi tormenta da giorni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79547)

artdale 20-03-2007 21:36

Sponsorizzo i due o più filtri anche per altri motivi.
Il ragionamento è che per il filtraggio meccanico può essere utile un maggiore riciclo dell'acqua mentre per quello biologico magari è più opportuno un passaggio piuttosto lento dell'acqua tra i canolicchi. Per cui doppio filtro: uno per il filtraggio meccanico più veloce e uno più lento per il filtraggio biologico.
E' anche ovvio che in caso di rottura di uno dei due filtri, l'altro diventa un vero salvavita per i pesci fino alla riparazione o sostituzione.
Come marca non so per i filtri esterni ma ho un filtro eheim interno ed è ottimo.

Marfis 21-03-2007 15:07

ARTDALE, quindi tu consigli di separare nettamente filtraggio biologico da meccanico!
In effetti nn è sbagliato, anche se filtrare meccanicamente in due punti diversi della vasca è un vantaggio.
Daccordo sul flusso più lento per il biologico, ma se ci metto anche una spugna in prefiltraggio male nn fa.
Riassumendo: un filtro puramente meccanico e un filtro al 10% meccanico e al 90 % biologico.
Che ne dici?

artdale 21-03-2007 18:50

La spugna può servire ad evitare il formarsi di sporco grosso tra i canolicchi.
Non so se questo sistema è consigliabile in ogni caso. Io ho dovuto fare di necessità virtù e poichè non avevo spazio per un filtro esterno e non volevo il filtro a zainetto troppo ingombrante, per un acquario da 300 litri ho dovuto per forza prendere 2 filtri interni piccoli ognuno adatto per acquari da 150 litri (eheim aquaball e sicce shark).
Da qui a dare due funzioni diverse ai filtri viene naturale anche perchè devi sfruttare volumi filtranti piccoli.

Victor Von DOOM 21-03-2007 19:17

Tutte osservazioni giustissime...mi avete convinto.
Cmq l'altra marca era proprio la EHEIM....mi consigliate quella allora?
Che portata mi consigliate?Vale la regola empirica "Più grande è meglio è"? :-))
Speriamo che entri nel mobile della Juwel senza modifiche... -28d#

Victor Von DOOM 21-03-2007 19:57

Un'ultima cosa...l'uscita dell'acqua come avviene?
Grazie ;-)

Marfis 21-03-2007 22:07

per sentito dire EHEIM è tra i migliori. Per la portata considera che la pompa deve avere almeno il triplo della portata della vasca, quindi per 120 litri lordi (circa 100 netti) vai su un filtro con portata 4-500 l\H. Di più piccoli comunque nn ne trovi molti.

Victor Von DOOM 23-03-2007 20:55

Marfis, grazie per le informazoni sulla portata.Ank'io ho sentito che gli eheim sono i migliori...speriamo non facciano acqua da nessuna parte. Mi sto orientando o su un rena xp1 (149euro) o un eheim professional (185euro)...il primo tratta vasche da 60 a 180 litri,il secondo fino a 250 litri.
Secondo voi i prezzi sono buoni? #24
Quale dei 2 mi consigliate?
Ho visto anche un Ferplast a 160 euro in un altro negozio (che generalmente è più caro).Che ne pensate?
La cosa che più mi interessa è che non perda acqua e mi consenta una facile pulizia....oltre ovviamente ad eliminare gli odiosi inquinanti e impurità con la massima efficienza! :-))
Grazi per la vostra attenzione e le risposte ;-)

Marfis 23-03-2007 21:40

EHEIM professional fino a 250 litri, su acquaingros costa 102,30 €.......pensaci.
Il RENA nn lo conosco.

Quote:

La cosa che più mi interessa è che non perda acqua e mi consenta una facile pulizia....
Per quanto guardi in giro nn riesco a trovare pubblicità di filtri che perdono :-D :-D :-D :-D .
A parte gli scherzi, se stai su marche conosciute e collaudate nn preoccuparti.

Federico Sibona 24-03-2007 00:25

Quote:

Originariamente inviata da ciberman
Il metodo è molto semplice, ci sono 3 filtri affiancati in serie cioe ogniuno versa nell'altro e il poi vanno in vasca..
Questo mi ha permesso di separare le fai del filtraggio, grosso.. fino... varie, cosi quando manutenziono i filtri sono sempre in funzione, durano di piu perche lavorano alternati, etc

Scusa ma non ho capito, con i filtri in serie (o in cascata) se ne fermi ed apri uno per manutenzione devi fermare tutta la catena ed i filtri non possono essere "sempre in funzione", a meno che tu metta un bypass sul filtro in manutenzione, ma la cosa diventa complicata. Se invece sono in parallelo questo non succede, ma allora non è valido "ognuno versa nell'altro". Per favore mi chiarisci?

Victor Von DOOM 26-03-2007 17:40

Marfis, grazie per avermi segnalato acquaingros! :-))
Tu hai mai comprato qualcosa da lì?Qualcuno sa se è affidabile?
Sempre su acquaingros ho visto in offerta un pratiko 200 a 76,38 euro.
Avendo sentito nominare spesso il pratiko su questo forum mi domando quanto sia migliore la Eheim rispetto alla Askoll (come materiali e come capacità filtrante) #24
Qualcuno me lo sa dire?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29491 seconds with 13 queries