![]() |
gRAZIE ANGELO SEI STATO MOLTO PRECISO NELLA TUA SPIEGAZIONE, FIN QUI TUTTO CHIARO, TU POTRESTI DIRMI DOVE POSSO TROVARE I PORTA LAMPADE PER LE t5, ANCHE ACQUISTANDOLI ONLINE.
SE HAI UN INDIRIZZO POSTAMELO PERFAVORE. |
|
SOTTO CHE VOCE LI TROVO QUESI PRODOTTI, SCUSAMI SE TI DISTURBO ANGELO!! PERDONAMI! :-)
|
portalampade t5
|
allora Angelo ti aggiorno sulla situazione, sono appena tornato da un negozio della Osram qui a Milano, abbastanza fornito...Ho comprato
2 Ballasta elettronici 2x39 2 Neon 39W/840 in ordinazione ho 2 Neon 39W/865 settimana prossima mi dovrebbe arrivareil tutto. Cavolo, per non dire un altra cosa, ma i Ballast elettronici costano un occhio della testa, e meno male che la signora mi ha consigliato di prendere non quelli di marca(Osram) ma cmq affidabili. Cmq ti ringrazio Angelo per la tua disponibilità. La mia situazione n questo momento è di 3 Neon di 30W di cui 2 T8 865 e una SUN-GLO da 4200°K e sto ominciando ad avere un pò di problemini con le alghe scure filamentose, soprattutto sell'echinodorus e sulla Vallisneria Gigantea, dici che è un problema di luce? |
ciao Angelo scusami approfitto della tua gentilezza per chiederti un altra cosa, allora ho preparato un disegnino con Paint veloce veloce per farti capire la domanda che vorrei farti...allora...
Io avendo in casa adesso questa benedetta T5 mi sono accorto che essendo veramente molto piccola di diametro rispetto ad una T8, potrei addirittura metterne 5 invece di 4 come avevo preventivato, arrivando quindi ad una illuminazione totale di 5+39W=195W direi sufficienti per una buona illuminazione. ma la mia domanda è questa, serve a qualche cosa metterne 5 invece di 4, cambierebbe qualche cosa anche se non copro tutta l'area dell'acquario, perchè nella parte posteriore rimangono un bel 13cm su 46 coperti totalmente dal coperchio, non so se mi sono spiegato... |
Sono contento che abbia trovato quello che cercavi...ti assicuro che non è facilissimo trovare i ballast x T5...Considera che dovendo fare un lavoro simile in scala ridotta (solo 2 39W) sto trovando difficoltà a reperire i reattori... -04
E' allucinante ma in uno dei negozi di un grosso rivenditore di Roma, mi hanno candidamente detto che per le T5 hanno le lampade ma non i ballast.... e mi hanno consigliato di provare presso la loro sede centrale dove FORSE -05 poteva darsi che li avrei trovati -04 -04 -04 Domani proverò a chiamarli... In teoria li avrei anche trovati 'sti ballast, ma per il momento solo dall'altra parte della città (come potrai immaginare ci vuole mezza giornata per andarci....) Scusa lo sfogo ma proprio oggi ho cercato di compare quanto mi serve... Una curiosità: che ballast ti hanno dato e a che prezzo??? Per le alghe posso dirti, oltre che ne ho un po' anch'io nella vaschetta da 30 L, che a meno che non tenga un fotoperiodo spropositato (tipo 15 ore) non credo che l'illuminazione da sola possa far insorgere un problema di alghe... Secondo me può essere una concausa del problema insieme ad esempio nitrati e fosfati e magari anche silicati.... mi pare di aver letto in giro che alcune alghe possono proliferare anche in condizioni di scarsa illuminazione e se non erro a qualcuno sono venute alghe sulle piante esposte ad una "luce lunare" (piccoli led blu).... Una mano potrebbe dartela l'aumento delle piante a crescita rapida (tipo ceratophillum) che sono ottime antagoniste (rubano nutrimenti) delle alghe... |
allora ti rispondo subito, io praticamente sono andato in un negozio che consiglia questo forum, ma è a milano.
Cmq il Bullest è quello in foto, è più economico (circa €40 iva compresa) a differenza di quello della osram che ne costava introno ai €80 IVA esclusa. Prezzi esagerattissimi cmq ti riporto questo indirizzo internet dova puoi leggere alcune informazioni sul ballast da me acquistato e dove ho reperito la fotografia. Ciao Angelo spero di aver risposto alle tue domande. Cmq non hai risposto alla mia domanda in cui ti chiedevo se invece di metterne 4 ne metto 5 ci guadagno ancora di piu, anche se cmq lo spazio rimane sempre quello, non so se mi sono spiegato. http://www.bagelectronics.com/english/stichwortsuche.asp http://www.acquariofilia.biz/allegati/ballast_199.jpg |
OPS, non avevo letto il secondo messaggio...
...però il disegno non si vede.... Comunque in attesa del disegno (probabilmente era troppo grosso in KB e non te lo ha inserito) credo che anche se i neon non coprono l'intero coperchio non è che la vasca rimane al buio... tuttalpiù (se possibile) potresti distanziare maggiormente i tubi tra loro... |
continuiamo a rincorrerci.... :-D :-D :-D
certo più watt è meglio che meno, ma secondo me, più la vasca diventa "spinta" come illuminazione più diventa importante bilanciare anche la fertilizzazione (pena: le solite alghe....) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl