![]() |
Okkio che 300kg in un metro quadrato su un balcone mi sembrano un po tantini
|
Quote:
|
Salve a tutti,
sono molte le piante acquatiche coltivabili senza problemi per tutto l'anno all' esterno. Basta scegliere le specie che vivono spontaneamente nel nostro paese oppure quelle che provengono da climi simili. In più, a 30-40 cm di profondità anche sotto il ghiaccio, l'acqua mantiene sempre una temperatura costante di 4°C, sufficiente per garantire la sopravvivenza di specie che, perlomeno sulla carta, sono date come subtropicali. Tra le piante sommerse che si trovano anche in Italia e che sono completamente rustiche ci sono: Ceratophyllum demersum, Myriophyllum spicatum, Potamogeton sp., Vallisneria spiralis. Tra le altre si possono utilizzare anche Myriophyllum aquaticum, Egeria densa, Elodea canadensis, Lagarosiphon major e Vallisneria gigantea. Con queste non si hanno problemi, ma i pesci potrebbero mangiarsele. Come ninfee nei mastelli è consigliabile utilizzare specie o cultivar rustiche a sviluppo ridotto che, nei cataloghi, sono definite "nane" o piccole": pur avendo fiori e foglie proporzionate, si accontentano di una profondità di soli 15#30 cm. Tra le specie posso consigliare Nymphaea tetragona e, tra le cultivar più diffuse, N. 'Pygmaea Alba' e N. 'Pygmaea Rubra'. |
bella idea ragazzi...mi chiedevo,se non inserisco pesci,posso metterlo in giardino senza pompe e cavi elettrici?
|
Grazieeee mille :-))
|
Quote:
http://www.ics-spa.it/catalogo.htm In altro vai su "contenitori rotondi" e li ci sono tutti, per il tuo caso sarebbe ideale quello da 500 "basso" |
mi ridai il link corretto?non mi si apre:(((
grazie! |
mattegm, scusa non so che sia successo, ho corretto il link, occhio che e' lento ad aprire... ;-)
http://www.ics-spa.it/catalogo.htm |
reizel nn mi scarica il file!!!non è mica che tu l'hai scaricato e me lo puoi mandare a mattegm1(chiocciola)libero.it ??
grazie.. |
uhm ce l'ho fatta....
certo che andando su di litraggio diventano troppo profondi!!!!!! L'ideale secondo me è quello da 600 litri, 1.20 metri per 68....ma è già troppo alto... Non esiste qualcosa di piu largo e piu basso?? Oppure la cosa meglio sarebbe uno da 1000/1500 litri epoi lo sego:) voi/tu cosa avete fatto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl