AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help pulizia acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76775)

_Zanna_ 26-02-2007 23:34

ok per la genialata della sostituzione dei cannolicchi a cui cercherò di porre rimedio... ma il problema dell'acqua marroncina me lo tengo ? #24

pepot 26-02-2007 23:53

il tuo filtro, adesso nuovo, dovrà maturare da zero........... anche se i batteri sono comunque presenti in vasca
stai attenta ai nitriti, no2, perchè potresti avere un picco che potrebbe uccidere tutti i pesci

giajmo79 26-02-2007 23:53

probabilmente la tua popolazione di pesci non è piccola, carca di risolvere anche quella.

pepot 26-02-2007 23:58

l'hipostomus diventa una belva di 40cm
nella tua vasca non ci sta proprio
sarebbe meglio che lo riportassi al negozio o che lo regalassi a qualcuno che lo può ospitare

bruce 27-02-2007 00:24

Per me ti è scoppiato, come si dice in gergo, il filtro.

Troppo carico biologico....troppi pesci, troppo inquinanti e, in taluni casi, fin troppo grossi. Il filtro non ce l'ha fatta.

Quando un filtro (parlo di mia opinione ed esperienza personale per interventi estremi dovuti fare causa disgrazie imprevedibili) viene sobbarcato di troppo lavoro, arriva a scoppiare.
Non avendo tu nemmeno piante vere....ritengo che la proliferazione dei batteri (che "crescono in misura di quello che trovano da mangiare, quindi pattume)...che ti ha intasato tutto sia stata determinata da miriadi di colonie (essendo l'acquario già avviato da tempo, quindi fecondo), miste a schifezze varie, riprodottesi a dismisura perchè hai completamente sbagliato la popolazione (troppa).

Si intasa tutto, il filtro viene pervaso da più ospiti di quelli che può tollerare...non fa più il suo lavoro (è troppo piccolo)....e rilascia.....ed il tutto si sparge per la vasca.

Lavare i cannolicchi per sporcizia in vasca equivale a darsi del profumo perchè si puzza di sudore da una settimana, anzi è molto ma molto peggio. Non va MAI! fatto....e peggiora solo le cose.... Hai riportato il filtro agli albori e sebbene ci siano batteri in acqua esso, che già era incapace di sostenere il carico da maturo, peggiorerà.

Il marroncino che hai tolto..erano perlopiù batteri..... Ora non ci sono più.

Mah...

La vedo male....

Una sola cosa: di che rapporto pesci/litri parli???
di quello che spesso viene sbandierato?...cioè 0,5 cm. ogni litro?
Con questo principio si potrebbe mettere una carpa di mezzo metro in un cento litri.

Mah..ancora.

Insomma...io la vedo così.
Se poi vuoi rifare tutto d'accapo..beh...vedi tu.
Io farei così..e rivedrei la popolazione.

ciao.
bruce.

pepot 27-02-2007 00:29

Quote:

Originariamente inviata da bruce
Per me ti è scoppiato, come si dice in gergo, il filtro.

Troppo carico biologico....troppi pesci, troppo inquinanti e, in taluni casi, fin troppo grossi. Il filtro non ce l'ha fatta.

Quando un filtro (parlo di mia opinione ed esperienza personale per interventi estremi dovuti fare causa disgrazie imprevedibili) viene sobbarcato di troppo lavoro, arriva a scoppiare.
Non avendo tu nemmeno piante vere....ritengo che la proliferazione dei batteri (che "crescono in misura di quello che trovano da mangiare, quindi pattume)...che ti ha intasato tutto sia stata determinata da miriadi di colonie (essendo l'acquario già avviato da tempo, quindi fecondo), miste a schifezze varie, riprodottesi a dismisura perchè hai completamente sbagliato la popolazione (troppa).

Si intasa tutto, il filtro viene pervaso da più ospiti di quelli che può tollerare...non fa più il suo lavoro (è troppo piccolo)....e rilascia.....ed il tutto si sparge per la vasca.

azzzzzzzzzzzzzzz
questa non la sapevo :-)

bruce 27-02-2007 00:37

in che senso pepot?

pepot 27-02-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da bruce
in che senso pepot?

che ci fosse questa possibilità..............
il mio filtro getta in vasca un poco di melma marrone solo se lo spengo e poi lo riaccendo
credo questa sia normale giusto?

bruce 27-02-2007 12:14

Ho scritto questo post a poche decine di giorni dall'esperienza con la vasca grande che perdeva...e si stava spaccando.

Nel giro di una serata ho dovuto disfare tutto e trasferire una cinquantina di pesci nell'acquarietto piccolo che tenevo avviato ma vuoto....per essere utilizzato come eventuale ospedale.

Prima di quella sera la "vaschetta" era perfetta, per valori e limpidezza dell'acqua.

Mentre, nei giorni successivi, procedevo all'allestimento della nuova vasca grande ho notato che l'acqua del piccolo diventava sempre più scura...che la pompa del filtro interno andava pulita sempre più frequentemente.

Per farla breve in pochi giorni mi sono trovato tutto intasato, acqua sporca...filtro ignobile....pompa spompata....robaccia (e batteri) che riempiva lane, spugne....

Insomma...la mia esperienza di sovraffollamento barbaro(forzato e non volontario) ...l'ho vissuta ora per ora (col terrore per i poveri pescioli)....lottando contro il tempo per ridare loro la "casetta" adatta.....

questa è stata la mia esperienza.

b.

pepot 27-02-2007 12:19

Quote:

Originariamente inviata da bruce
Ho scritto questo post a poche decine di giorni dall'esperienza con la vasca grande che perdeva...e si stava spaccando.

Nel giro di una serata ho dovuto disfare tutto e trasferire una cinquantina di pesci nell'acquarietto piccolo che tenevo avviato ma vuoto....per essere utilizzato come eventuale ospedale.

Prima di quella sera la "vaschetta" era perfetta, per valori e limpidezza dell'acqua.

Mentre, nei giorni successivi, procedevo all'allestimento della nuova vasca grande ho notato che l'acqua del piccolo diventava sempre più scura...che la pompa del filtro interno andava pulita sempre più frequentemente.

Per farla breve in pochi giorni mi sono trovato tutto intasato, acqua sporca...filtro ignobile....pompa spompata....robaccia (e batteri) che riempiva lane, spugne....

Insomma...la mia esperienza di sovraffollamento barbaro(forzato e non volontario) ...l'ho vissuta ora per ora (col terrore per i poveri pescioli)....lottando contro il tempo per ridare loro la "casetta" adatta.....

questa è stata la mia esperienza.

b.

avevo letto con attenzione il tuo post sul cambio vasca
però questa cosa del filtro non l'avevi detta
buono a sapersi............
però non mi hai detto cosa ne pensi della mia domanda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08375 seconds with 13 queries