AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Cosa potrei allevare in.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76712)

Pleco4ever 27-02-2007 10:29

forse è meglio la soluzione proposta da altum...economica e colorata...

Fracasty 27-02-2007 12:14

mmm....però l'oto zebra sembrava davvero sapere il fatto suo....perdona la mia incompetenza ma sapresti indicarmi dei "link for dummies" per arrivare a uno o più siti dove eventualmente potrei ordinare quei gioiellini?
Se invece opto per il betta + contorno di caridine o neocaridine, mi assicurate che in 30 cm d'acqua (in altezza intendo) non patiscono?

Inoltre comincio a chiedermi come potrei impostare le prime cose logistiche....ad esempio, gli otocinclus in genere patiscono l'acqua "giovane", per cui pensavo di riempire almeno metà della nuova vasca con l'acqua del mio acquario da 60 lt (al primo cambio d'acqua sostanzioso).
Poi c'è la questione filtro: avendo già una pompa stavo quasi pensando di utilizzare il metodo fai da tè con scodella-imbuto rovesciato-cannolicchi-ghiaietto (se non è chiaro mi metto a cercare il link in AP dove uno usava questo metodo per una vasca di riproduzione guppy). Se no ho visto un filtro di quelli che si appendono a una parete e pescano da sotto ributtando a cascata...se no un classico filtro interno da 300-400 l/h. In qualsiasi caso però rimane il "problema" della maturazione dei nuovi cannolicchi e dell'acqua per i sensibili otocinclus (ecco perchè magari pensavo di sovradimensionare la portata della pompa, per accelerare l'effetto filtrante).
Inoltre usando parte dell'acqua del mio 60lt, mi ritroverei un'altra vasca torbata....immagino che per gli oto non sia un problema, anzi. Ma se invece mi butto su betta and friends?

PS: Nannopotopoma sp. trovo giusto giusto due link entrambi in tedesco #23

Federico Sibona 02-03-2007 17:45

Fracasty, prova con Nannoptopoma (ad esempio su Fishbase e su Google immagini)

mmicciox 02-03-2007 18:47

Otocinclus niger o oto zebra (coccama) o anche cory pygmaeus

Pleco4ever 02-03-2007 19:09

Quote:

Fracasty, prova con Nannoptopoma
Non ne troverà mai in italia
...e i white di tony son finiti...
comunque è spettacolare il nanno

Fracasty 02-03-2007 19:42

A parte il fatto che mi state solo facendo venire l'acquolina in bocca e non mi dite un sito da cui eventualmente potrei ordinare sti gioiellini (perchè il mio negoziante non li ha)...cmq ho controllato la vasca in cantina e mi sa che l'altezza dell'acqua sarà ben più bassa del previsto perchè la crepa sul lato corto traccia un quarto di cerchio che chiude l'angolo retto sotteso dallo spigolo dx di fondo in altezza e dallo spigolo dx del lato corto (piano superiore)....ok, forse mi son fatto prendere dalla mia natura di Fisico...per farla breve ho stimato che l'altezza dell'acqua senza incrociare la crepa sia di al massimo 18 cm (con un errore di più o meno 2 cm)....che si fa? Devo cominciare a giocare con il silicone? oppure mi metto l'anima in pace e aspetto il bel tempo per fare di nuovo colonia di artemie?

Federico Sibona 03-03-2007 00:25

Fracasty, tanto per completare l'opera, guarda anche l'Acanthocobitis urophthalmus, non è carino anche lui?
E' introvabile anche lui ?

Nightsky 03-03-2007 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Altum
40 litri per catfish sono un pò pochi, potresti farci un biotopo asiatico per betta #36#è un pesce spesso bistrattato e maltrattato -28d# ma molto interessante #36#

ma la vasca è aperta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13016 seconds with 13 queries