AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   PIU LEGGO E MENO CAPISCO.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76588)

fappio 26-02-2007 15:44

mauro56,se non ti ha soddisfatto fai bene a dirlo .... in che pagina consiglia l'utilizzo della lana filtrante ?cosa non hai capito del movimento? perchè hai tolto la sabbia ? la sabbia , richiede maggiori cure e tempo di matutrazione , ma poi da i suoi benefici ,...io nel mio100l precedente , avviato da parecchio tempo ,ho inserito in sump circa 10kg di sabbia fine , senza nemmeno lavarla , e la vasca non ne ha risentito assolutamente...quando ci sono infestazioni algali , è perchè la vasca non ha raggiunto un suo equilibrio, importante per raggiungere l'equilibrio è che non ci sia una foìrte presenza di nutrienti , e che gli si dia il tempo di sviluppare le sue difese ....

mauro56 26-02-2007 17:03

in questo momento sono lontano da casa, quindi non ho il libro sotto mano. Del filtraggio parla in una sezione che a memoria mi sembra essere "perche' filtrare". Riguardo al movimento consiglia, se non ricordo male, volume della vasca *10, ma in realta' tutti consigliano *20, anzi addirittura (ma non sono del tutto attendiblili e mi sembrano esagerati) nel mio 200, consigliano 2 koralia 4 insieme (8000 l/h). Io credo che, sebbene non vi sia un parametro generale, volume *20 mi sembra piu' attendibile. Mi sembra inoltre importante fa capire (correggimi se sbaglio) che molto dipende anche dal tipo di pompe in quanto, credo ancora di aver capito, che il litraggio e' indicativo e ogni tipo "spinge" in maniera differente. Inoltre ora molti mi consigliano anche un pompa dietro la roicciata per evitare zone di stasi.
Sabbia: non so se si puo' inserire in una vasca matura, credo propio di si(io anchra non sono .. maturo) ma io sono partito con la sabbia (come consigliato) e sono stato villipeso da tutto il forum :-) e anche dal mio fornitore (non quello che mi ha venduto la sabbia). Dopo chiazze di ciano la ho rimossa e ora pare vada tutto meglio.
Non si tratta di essere insoiddisfato del libro, sono soddisfato! ma crea dei piccoli equivoci e sicuramente non e una Bibbia, va interpretato anche alla luce delle evoluzioni culturali e adattato ad ognuno dopo essersi chiariti le idee (anche con l'aiuto del forum)

fappio 26-02-2007 17:45

mauro56,se le chiazze di ciano , ti sono venute per colpa della sabbia , presto se ne sarebbero andate....forse hai acceso la luce con valori un pò troppo alti , forse hai messo qualche pesce prima del tempo ......per il movimento serve di più l'occhio ,i molli e lps necessitano di un movimento più moderato , una pompa di movimento , spinge molto meno di una pompa normale , in alcune vasche di sps il movimento arriva a 70volte il volume ...dunque la proporzione lh è molto relativa , la cosa migliore è osservare .... poi quando arrivi a casa se vuoi mi posti la pagina .....ok?

mauro56 26-02-2007 23:37

Perfettamente d'accordo:
Quote:

per il movimento serve di più l'occhio ,i molli e lps necessitano di un movimento più moderato , una pompa di movimento , spinge molto meno di una pompa normale , in alcune vasche di sps il movimento arriva a 70volte il volume ...dunque la proporzione lh è molto relativa , la cosa migliore è osservare ....
Ma in questo topic non entriamo nel merito di cio' che dovrebe essere, ma di come l'argomento viene trattato nell'ABC. E penso che il fatto che tu sia piu' chiaro in poche righe di quanto non lo sia quel libro in un capitolo, sia indicativo del fatto che , scusa l'autocitazione, (il libro )
Quote:

crea dei piccoli equivoci e sicuramente non e una Bibbia, va interpretato anche alla luce delle evoluzioni culturali e adattato ad ognuno dopo essersi chiariti le idee (anche con l'aiuto del forum)
e quindi in ultima analisi suggerisco a Vassili questa chiave di lettura:
Leggi l'ABC, ma integra con le informazioni ottenute leggendo altrove e soprattuto ottenute dai "vecchi" (moderatori o con molti messaggi) del forum.

mariobros 27-02-2007 00:17

in effetti il libro non è proprio l'ABC ma forse qualche lettera più in la tipo LMN, concedetemi la battuta :-D
spesso sottintende informazioni, forse per i più ovvie ma non per tutti, e altre volte parte dal presupposto che si ha già un minimo di esperienza.
non sembra un vademecum, quello che penso fosse l'obiettivo iniziale
a me è piaciuto, e poichè ho molta fiducia in rovero, anche senza conoscerlo se non una stretta di mano, due convenevoli e un autografo sul libro alla conferenza hydra '05, ho seguito molto le sue indicazioni, però non alla lettera, perchè tanti su questo forum non sono da meno rispetto ad alessandro.
l'acquariofilia non è una scienza esatta, ma è una serie di regole ufficiose dovute alle esperienze di molti. quindi non si può far altro che fare una media o seguire quello che ci sta più simpatico o che ci ispira più fiducia
comunque una linea guida ci vuole, che sia il forum, un libro o il vicino di casa

fappio 27-02-2007 00:28

mauro56, io sto rispondendo ad una domanda specifica , se tu adesso avessi parlato con lui sicuramente saprebbe darti una spiegazione più approfondita....trovo molto interessante l'articolo sulla luce , quello del detrito e altri ... ti faccio un esempio : su quel libro viene messo in luce come reintegro del calcio la kw , se parli con alcune persone del forum , la kw non è nemmeno vista come un sistema di reintegro , perchè qui si tende a parlare della formula 1 dell'acquariofilia , se un acquario da 300l non supera i 6000€ non viene nemmeno preso in considerazione , ma per molte persone , "acquario" è anche allevare un gambero con un corallino in 50l , oppure avere un acquario da 200l con qualche corallo molle e qualche pesciolino , (tra l'altro possono essere bellissimi , esistono discosomi coloratissimi che ti riempiono la vasca in un attimo )...capisci che diventa divvicile fare un libro che accontenti tutti ....e anche poco produttivo far spendere migliaia di euro per un acquario ... essere moderatori , non necessariamente vuol dire essere esperti , attento , ci sono dei semplici furumisti che sono dei veri miti , come : alexalbe( quello dell'acquario più bello del mondo , rovero , aster73 e molti altri ;-)

pupix 27-02-2007 10:55

Rovero come tutti, ha le sue convinzioni; convinzioni che non partendo da dati oggettivi sono lasciate alla libera interpretazione.
E' un buon libro, c'è molto di scientifico e qualcosetta di personale :-)

mauro56 27-02-2007 17:54

Molto corretto mariobros,
quel libro e' insostituibile e Rovero sicuramente un ottimo divulgatore; si sente tuttavia la necessita' di un vero vademecum. Corretto dire che non vi e' nulla di esatto in acquariofilia, ma avere delle linee guida aggiornate sarebbe utile a chi come me (e forse anche Vassili) desidera avere informazioni pratiche e facilmente fruibili. Io ho trovato tantissime informazioni nel topic "Stai acquistando la tua prima vasca? Aspetta!Prima leggi qui" e ho avuto anche consigli equilibrati da forumisti, come Fappio, che, pur dichiarando di non avre una cultura, sicuramente hanno una esperienza che va consolidandosi.
Credo che quanto tu dici possa essere conclusivo: l'ABC e' utile, ma bisogna anche farsi un'esperienza per usarlo, o "sfruttare" l'esperienza altrui :-).
Un saluto a tutti

fappio 27-02-2007 18:01

mauro56, certamente ...il solo libro di rovero è insifficiente , si dovrebbero pubblicare + libri....

mariobros 27-02-2007 21:30

ci vorrebbe che ogni acquariofilo 'esperto' scrivesse un articolo, racchiudere tutto in un libro e poi chi legge trae le conclusioni, il tutto però da abbinare a un 'bignami' di biologia e chimica :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09203 seconds with 13 queries