AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiuto.......labidochromis ceruleus sta male...presto.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76361)

playmake 25-02-2007 16:56

si zietto, però i flagellati come si curano? --> flagyl <-- (se non erro) ;-) ;-)

tommy2005 25-02-2007 18:01

scusate ma il flagyl cos'è e dove si acquista?grazie

Effe_Esse 26-02-2007 11:06

Quote:

Originariamente inviata da tommy2005
scusate ma il flagyl cos'è e dove si acquista?grazie

Farmacia!

Darkhead 26-02-2007 13:40

allora vi aggiorno sulla situazione...

i sintomi da voi descritti ci sono tutti:
ventre leggermente scavato
feci molto lunghe di colore chiaro e che restano attaccate
se ne sta in disparte dagli altri in vasca ma comunque molto vigile.

quindi ho fatto il cambio acqua (60lt) anche se i valori non erano proprio messi male a parte gli no3 a 10, ho disciolto 4 pastiglie un un tegame di plastica con un po d'acqua dell'acquario ed ho messo la soluzione in acqua (ieri mattina)
gia ieri sera ho notato un leggero miglioramento inquanto nuotava quasi tranquillo in vasca cmq tra un paio di giorni faccio un altro cambio sempre di 60lt e rimetto altre 4 pastiglie.
il cibo l'ho ridotto drasticamente pero' ho notato che al contrario di un paio di giorni fa che non lo guardava neanche adesso poco ma lo mangia e non lo sputa.

Infine sabato sera gli hemicromis (jewel) mi hanno fatto la 2 deposizione e sono andato nel panico + totale cmq per adesso la situazione si e' tranquillizata con il maschio davanti la tana che tiene a debita distanza i vari ospiti e si alterna con la femmina...
Speriamo bene

Ciao e grazie

Effe_Esse 26-02-2007 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Darkhead
...il cibo l'ho ridotto drasticamente pero' ho notato che al contrario di un paio di giorni fa che non lo guardava neanche adesso poco ma lo mangia e non lo sputa.

I sintomi che descrivi sono poco rassicuranti ma sono contento che stia un po' meglio. Casomai ne parliamo bene tra un po' quando, spero, saranno tutti sani e salvi, ma in queste cose il fattore "C" purtroppo (o per fortuna) gioca il suo ruolo!!! E per quanto resistente, un Caeruleus è sempre un pesciolino che può ammalarsi... come gli umani del resto.

Okkio però a non farlo mangiare troppo e soprattutto non dargli cose troppo sostanziose o pellets troppo grosse (tipo Sera...). Io avrei proprio smesso di alimentare per 3 o 4 giorni ma, se proprio non puoi separarlo, almeno usa le scaglie, oppure sminuzza il cibo mettendolo su un tagliere di legno e usando il fondo di un bicchiere.

Forse in queste condizioni, qualche giorno di digiuno avrebbe fatto bene anche agli altri pesci sani, anche come prevenzione di blocchi intestinali o altro. Non avere fretta di vederli mangiare. Se puoi, alza di un paio di gradi la temperatura (a quanto sta?) e abbassa o spegni le luci (se non l'hai già fatto).

Una curiosità: come/quanto/con cosa/ogni quanto li alimentavi prima del fattaccio?

Ciao. Effe_Esse

Darkhead 26-02-2007 16:36

Ho fatto come avete detto,tutti a dieta, l'ultima cena e' stata ieri sera da oggi niente, se vogliono si mangiano le alghe :-))

La situazione sembra stazionaria....aspettiamo....

Temperatura portata a 27º (di norma la tengo a 25º) ma se dite la alzo ancora un po'.
Per quanto riguarda la luce in vasca ho un paio di anubias e un pratino di vallisneria, che faccio ? In questo momento accento alle 14 e spengo alle 22.

ciao e grazie

silvio63 26-02-2007 22:51

scusa ma non dicevamo di mettere il flagyl la sera? tu dici di averlo messo la mattina!
Il principio attivo del flagyl mi risulta sia fotosensibile e perde efficacia con la luce.

silvio63 26-02-2007 22:55

secondo me hai troppa luce. Fino alle 14.00 la vasca sta al buio? non credo, quindi prende luce naturale dall'alba alle 14.00 e luce artificiale dalle 14.00 alle 22.00
E' decisamente troppa.
fai accendere le luci alle 10 di mattina e spegnere alle 19. Poi c'è la luce ambiente che fa da transizione col buio finchè non vai a letto

Effe_Esse 02-03-2007 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Darkhead
La situazione sembra stazionaria....aspettiamo...

...come procede? Sono curioso di sapere se hai risolto.
Ciao. Effe_Esse

Darkhead 16-03-2007 19:42

Scusa se non ho risposto subito....ma sai...tra lavoro , bimba che sta per compiere un anno ed impara a camminare...e casini vari non ho avuto molto tempo, comunque tutto si e' risolto nel migliore dei modi.
Ho fatto tre cicli di flagyl con altrettanti cambi acqua
Il ceruleus che stava male da un paio di giorni ha la bocca gonfia...putroppo la nidiata di hemicromis non e' andata a buon fine ma ieri mi hanno deposto di nuovo inoltre i 2 pseudotropheus zebra che pensavo fossero 2 maschi da ieri uno dei 2 fa le classice parate davanti all' altro,
Per il momento tutto va bene a parte quel rompi...di synodontis che fa razzia di uova -04 , prima o poi dovro' allestire un altra vasca se voglio vedere qualche avannotto....

Ciao e Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09554 seconds with 13 queries