![]() |
Re: Viaggio in M A L A W I... cercasi adesioni e metodologia
Quote:
Ciao Enrico |
Re: Viaggio in M A L A W I... cercasi adesioni e metodologia
Quote:
Sto facendo una ricerca in merito ed ho trovato questo: http://www.malawi-travel.com/default_ita.asp |
|
Ricordo 1997 che arrivando in Tanzania (Mbamba Bay, col traghetto ...) la nostra guida ebbe a dirmi: credo che tu/voi (ero con Stefania) sia il PRIMO ITALIANO che entra in Tanzania d questo accesso (è - comunque - un posto di frontiera di peso internazionale) ... -05 -05 -05
Dopo di che ... 12 giorni "in field": - senza luce elettrica ovvero con l'impossibilità di usare appercchiature foto/video digitali, ma col compressore per "caricare" i gruppi ara ... - senza telefono ed altro (men che meno internet, OVVIO!) - senza frigoriferi, bibite fresche e tutto quello che (almeno nell'immaginario collettivo) è associato a soggiorni in climi caldi ... Però # c'era il pane caldo tutti i giorni (due volte la giorno), # c'era un'acqua di un cristallino che quella delle Maldive sembra torbida :-D :-D :-D, # nugoli di ciclidi in ogni dove # tramonti da far male al cuore solo a ripensarci, # ambineti, odori, colori, panorami di rara intensità, # marce impegnative e tranquille navigazioni, # silenzi sconfinati e chiassose musiche locali ... ma anche (e più che mai) ... - zanzare a iosa, - serpenti, - ragni e scorpioni (entrambe trovati annidati nei vestiti/attrezzature sub), - coccodrilli in acqua (ad Hongi Island è passato sopra di noi mentre eravamo in immersione!), - Ippopotami (Mvuu in linguaggio locale) di cui i locali hanno un sacro (e giustificato) timore (per mio però l'incontro diretto fu due anni dopo 1999, dalla barca a non più di 7/8 metri da noi: è immenso!!!) ... - 72 ore senza acqua potabile (solo birra e coca cola: credetemi, con quelle temperature ... TI STRONCA!!!) Fu un'esperienza esaltante e durissima (persi 8 chili ...) alla quale è bene arrivare con un minimo di preparazione preventiva (anche psicologica) in caso contrario il rischio di "sbrocco" è più che concreto ... :-D :-D :-D Ed occorre (sgrat, sgrat, sgrat ...) augurarsi che tutto fili liscio: solo mò di esempio la camera iperbarica (in caso di incidente subacqueo) più vicina è in sud-Africa e in seconda opzione (giuro che NON scherzo!) in Israele ... E' passato tanto tempo e (anche a causa di alcune mie traversie fisiche) non so se saprei/potrei "ri-farci", ma il ritorno laggiù (per me sarebbe la terza volta!!!) è uno dei miei sogni più sfrenati ... L'Africa ha molte cose da dire a chi sa ascoltarLa DAVVERO!!! ... ;-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
|
purtroppo credo che per ora resterò nella categoria di quelli che fantasticano -20
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl