![]() |
in parte hai ragione, togliendo il riduttore si effettua il lavaggio.....che poi non serve a nioente....per lavare e togliere batteri, impurità ecc. bisogna usare una soluzione particolare......
il riduttore alza la pressione all'interno del vessel... in generale, più è alta la pressione e migliore è la qualità dell'acqua prodotta... |
Pompa Booster ...soldi spesi bene ( inserite Foto )
ciao a tutti
per wildman come promesso inserisco ( con molto ritardo) le foto del mio impianto di osmosi con la pompa booster ed il riduttore di flusso. spero così che ti sia chiaro il funzionamento della pompa. 1- POMPA BOOSTER 2- TUBICINO ROSSO ( SCARICO) INFILATO NELLO SCARICO DELLA LAVATRICE 3- TUBICINO NERO(CARICO ACQUA) AVVITATO AL RUBINETTO DELLA LAVATRICE COLLEGATO ALLA POMPA BOOSTER ED AL FILTRO SEDIMENTI 4- RIDUTTORE DI FLUSSO 5- TUBICINO BLU (PERMEATO) 6- TRASFORMATORE 7- SPINA DI CORRENTE vorrei chiedervi ( non so se devo aprire un'altro 3D in un'altra sezione) come posso collegare ( non capisco nulla di elettricità)un pulsante ( se mi fate uno schemino dei fili da collegare)per avviare la pompa booster senza che tutte le volte attacco e stacco la spina di corrente. vi ringrazio a tutti. |
ciao,
appena posso ti metto la foto anche del mio impianto che ho finito di ultimare ieri. Vedo pero' nel tuo che la pompa e' alimentata direttamente dall'arrivo dell'acqua. Dovresti mettere prima il filtro a sedimenti poi la pompa,poi il filtro a carbone e da li vai alla membrana. Cosi' eviti che eventuali sedimenti entrino nella pompa creando qualche danno. Per il riduttore,la funzione e' quella di aumentare la pressione all'interno della membrana,non ho capito se lo hai regolabile come il mio o fisso,a vedere il tipo di impianto dovresti averlo fisso,quindi anche se usi la pompa,l'uscita restera' quella come piu' o meno la pressione,anche se dipende un'po' dalla pressione che hai dell'acqua in ingresso. ciao |
in effetti non ci avevo pensato.
è anche vero che una pompa dovrebbe avere al suo interno un filtro per ovviare appunto danni. quindi il filtro sedimenti sarebbe una precauzione in più. non ne capisco molto in materia. lasciamo agli esperti rispondere. per quanta riguarda il riduttore di flusso è fisso e ti posso dire che c'è bella differenza di scarto con o senza il riduttore. ciao. |
rettifico quello che ho detto.
hai ragione cirrus va dopo il filtro sedimenti. l'ho letto qui: http://www.acquaingros.it/pompaboost...ca6b5c597b9e90 solo che adesso devo comprare il tubicino perchè quello che ho è troppo corto. ciao e grazie. |
ciao,
te lo dicevo perche' anch'io l'avevo letto li. Ti posto la foto del mio impianto dotato di tds e contalitri,oltre che pompa booster montata in verticale a testa in giu'.Dimenticavo il riduttore di pressione che vedi tra il tubo nero e rosso dello scarico dalla membrana. La membrana faceva parte del vecchio impianto aquili da 50 galloni. Fai conto che prima di mettere il booster avevo un rapporto di 1:7 memntre adesso sono su 1:4/1:5,dipende da come gioco sul riduttore di flusso e sul valore di uscita tds (1-3 dopo il post filtro caricato a resine aquili po4,silicati,no3. Il tutto e' gestito da un gallegiante da una sonda da pozzo posta all'interno del bidone di acqua di RO e da un elettrovalvola. Quando il galleggiante non e' in posizione di chiusura (orizzontale) fa passare la corrente per eccitare sia l'elettrovalvola che la booster (parallelo). |
mi sorge un dubbio....
ma io il riduttore di flusso l'ho attaccato all'uscita della RO o dell'acqua di scarto? #24 #24 #24 #06 #06 #06 domani controllo. |
Quote:
|
bellissimo impianto cirrus.
la pompa booster può lavorare anche in verticale? ti sei documentato prima? se è così la metto anche io in verticale. ciao e grazie. |
ho controllato, e alla fine l'avevo messo sull'uscita il riduttore di flusso.
ma io la pompa l'ho collegata a monta di tutto l'impianto, non dopo i sedimenti. effettivamente sarebbe una protezione in + per la pompa.... ci penserò. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl