![]() |
se ce la faccio sei il primo....te lo garantisco :-))
|
oggi mi sembra che sia tutto regolare...ho tolto i frammentini di artemia che avevo messo ieri sera lasciando quelli ancora divorati dai gamberi, sono molto affamati e mi sembra si attacchino a tutto. sono sicuro che mangiano perchè quelli che hanno assunto mini frammenti di gambero hanno un puntino bianco per le interiora, quelli che hanno mangiato artemia hanno un puntino rosa e quelli che hanno mangiato le scaglie sono del colore di scaglia che hanno assunto. Ci sono le solite 2/3 perdite, il numero adesso è di 30/35 esemplari che mi sembrano crescere e assumere movimenti più coordinati e reattivi. Gli occchi si stanno sviluppando e al micro si inizia a vedere la tipica pupilla quadrata degli adulti che prima non avevano. Le dimensioni sono leggermente aumentate. Oggi dovrei avere a disposizione phito e zooplancton e vediamo se la gradiscono di più. Due regolari cambi d'acqua al giorno contribuiscono al mantenimento e all'ossigenazione, appena immetto acqua nuova hanno più energia e crescendo aumento i cambi a 3/4 volte al giorno sifonando gli avanzi e gli eventuali morti....Oggi è il quinto giorno e le mie speranze sono sempre vive, ma non mi deprimerò se otterrò una delusione, dato che ci vorrebbero impianti professionali e io sto usando una vaschetta per alimenti.....ciao a tutti e al prossimo resoconto. :-))
|
artom, se li vuoi davvero allevare senza problemi sappi che c'è un libro apposta sul loro allevamento. non sono più difficili dei pagliacci... quindi non vedo problemi .
http://www.lysmatapublishing.com/shrimp.html |
grazie pfft sei smpre informato su tutto....ciao :-))
|
non ti abbattere, è un'esperienza favolosa #36# #25
|
oggi non nè cambiato molto, nella notte ne è morto uno, ma gli altri mi sembrano sempre più reattivi e grossi, si avventano subito sul cibo prediligendo artemia e scaglie su cui si attaccano fino a esaurirle, si vede sempre più materia ingerita nel loro interno.Cambio l'acqua presa dalla vaschetta allestita per quando (speriamo) saranno più grossi, così non ci saranno sbalzi di temperatura o chimica...La vaschetta contiene 15 l d'acqua, una roccia da 3.5 kg, niente fondo, skimmer tunze (quello a scatolotto piccolo per acquari fino a 200l), carbone attivo e pompa 600 l/h. Il tutto gira da orma 4 mesi, l'acqua metà era della vasca principale, metà nuova; valori ottimi (non ho voglia di trascriverli), luce 9w attinica blu/bianca, riscaldatore.
|
nella notte varie perdite non so cosa possa averle causate, ci sono mute e gamberi morti, cambio d'acqua e nuovo cibo. Il plancton non mi arriva fino a mercoledì quindi speriamo di farcela comunque oggi siamo a una settimana e di superstiti ce sono circa una quindicina sempre più grossi e forti. le dimensioni adesso sono di circa 2.5/3 mm.
|
molto interessante #25 #25 #25
aggiornaci :-) |
ho aggiunto un piccolo areatore e due roccette una viva e una secca per tenere ferma la porosa. Le larve nuotano sempre a pancia in su e sono sempre più reattive iniziano ad aggrapparsi alle rocce come gli adulti e hanno sempre più equilibrio, riescono a contrastare leggermente la corrente creata dai cambi d'acqua. ecco foto.
|
attento che le bolle potrebbero creargli problemi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl